Un concorezzese approda in Parlamento
Il leghista Massimiliano Capitanio eletto alla Camera dei Deputati.
Un concorezzese approda in Parlamento. Si tratta del leghista Massimiliano Capitanio, eletto alla Camera dei Deputati. Il 43enne, da qualche anno residente a Correzzana ma concorezzese doc, ha sfruttato l'eccellente risultato ottenuto dalla Lega anche nel suo collegio (Lombardia 1-01), in cui il partito di Matteo Salvini ha raccolto 130.230 voti. Un risultato che ne ha fatto la prima forza politica con il 25,77% delle preferenze.
"Una soddisfazione doppia"
"Si tratta di una soddisfazione doppia - ha commentato Capitanio - Sono molto contento sia del risultato ottenuto dalla Lega a livello nazionale che in Brianza. Abbiamo dimostrato di essere la prima forza e le oltre 130.000 preferenze raccolte nel mio collegio sono lì a testimoniarlo. Evidentemente è stato recepito il nostro messaggio più importante, ossia la voglia di ascoltare le esigenze del territorio, sia a livello nazionale che locale. La strategia di Matteo Salvini si è rivelata vincente. Gli italiani hanno capito che il buon governo di Lombardia, Veneto e Liguria può essere esteso a tutta Italia. Ora sono sicuro che troveremo persone che vorranno sposare la nostra rivoluzione del buon senso, anche dall'esterno. Una cosa è certa: il centrodestra ha vinto le elezioni e ha il diritto di provare a formare il governo".
Sposato, padre di due figli, Capitanio è un volto molto noto non solo a Concorezzo, ma anche a Correzzana, dove risiede da qualche anno e dove indossa i panni del consigliere comunale.
"Non ho intenzione di lasciare la mia carica di consigliere, soprattutto per rispetto di tutti i cittadini che mi hanno votato - ha spiegato il neo-deputato - Anzi a breve mi toglierò la soddisfazione di vedere il completamento del centro sportivo. Il centro fitness e l'area giochi sono infatti quasi ultimati".
auguri Max,te lo sei meritato per la costanza del tuo impegno e per essere restato quella persona generosa e umile che sei sempre stato..finalmente in Parlamento persone che parlano e lavorano per la gente