Come scegliere lo spazzolino elettrico

Tutti sanno quanto importante sia l'igiene orale e come delle buone abitudini quotidiane possano migliorare sensibilmente la salute dei propri denti. I genitori abituano fin da piccoli i figli a creare delle routine efficaci in tal senso, come quella di lavare i denti subito dopo i pasti o spazzolarli per almeno tre minuti di seguito.
Le aziende che operano nel settore della salute orale inoltre, sono sempre più impegnate nello sviluppo di prodotti e soluzioni smart e cercano di proporre costantemente sul mercato strumenti adeguati e alla portata di tutti, per migliorare l'igiene di denti e bocca.
Da diversi anni infatti, esiste sul mercato uno strumento sta prendendo sempre più piede a livello domestico e che campeggia su un numero sempre maggiore di mensole del bagno: lo spazzolino elettrico. Ne esistono diversi, ognuno con caratteristiche peculiari e mirate a soddisfare specifiche esigenze dei loro utilizzatori.
Ma quali sono le caratteristiche principali che uno spazzolino elettrico deve possedere per essere definito un ottimo prodotto, in grado di offrire un risultato efficace?
Le funzionalità essenziali di uno spazzolino elettrico
Una premessa fondamentale è sicuramente quella di consultare sempre il proprio medico o dentista, prima di procedere ad un qualsiasi acquisto in questo settore: sono sicuramente loro le figure più adatte ad indicare quale tipologia di spazzolino sia più idonea al proprio caso specifico. Una consulenza preventiva è quindi d'obbligo, per procedere allo shopping in totale sicurezza.
Una volta che il dentista ha approvato l'idea di utilizzare uno spazzolino elettrico, non resta altro che avventurarsi nell’ampia scelta di prodotti che popolano il web e cercare di capire quale spazzolino elettrico scegliere tra le numerose opzioni disponibili.
Ma esiste davvero un modello migliore degli altri? Molti articoli sembrano simili tra loro e per selezionare quello più adatto alle proprie necessità è necessario prestare attenzione a qualche dettaglio.
La testina
Quella degli spazzolini elettrici è una testina intercambiabile e va necessariamente sostituita dopo diversi cicli di utilizzo. Una testina dalle dimensioni più grandi permetterà un lavaggio più rapido ma meno preciso, mentre esistono sul mercato testine particolarmente piccole e dal design mirato, più indicate nel caso si desideri una pulizia più precisa e minuziosa.
Le setole
Questo elemento è fondamentale per la selezione, ma assolutamente soggettivo. Molte persone hanno denti sensibili ed è quindi più opportuno per loro optare per delle setole morbide, capaci di non danneggiarli e di minimizzare il fastidio che altrimenti si proverebbe durante la fase di lavaggio.
Altre persone preferiscono invece delle setole più dure, che danno loro una migliore sensazione di pulizia. Se la bocca è infatti meno delicata, non è assolutamente un problema optare per delle setole dure, comunque opportunamente progettate per non rischiare di danneggiare né i denti né le gengive.
L'impugnatura
Anche questo elemento importante ma estremamente soggettivo. È bene ricercare degli spazzolini con la più comoda impugnatura possibile: utilizzandoli, come consigliato, diverse volte al giorno, un’impugnatura scomoda può risultare fastidiosa e alla lunga rischia di portare all’abbandono dello strumento, facendo perdere quella che è un'abitudine incredibilmente utile per la propria salute orale.
Queste elencate sono sicuramente le componenti principali da analizzare prima di effettuare l'acquisto del proprio spazzolino elettrico. Con l’evoluzione del settore, i brand propongono sul mercato prodotti sempre più tecnologici, alcuni dotati addirittura di applicazioni per smartphone in grado di monitorare il lavaggio e di salvare uno storico di pulizia dei propri denti.
Se non si è particolarmente ossessionati dalla tecnologia però si può tranquillamente fare a meno di questi modelli iper tech, che oltretutto alcune volte sono proposti a prezzi sproporzionati rispetto alla loro concreta utilità.
Le versioni base offerti dalle diverse case di produzione sono spesso più che sufficienti, anche perché condividono tutte la funzionalità fondamentale di ogni spazzolino, elettrico e non: ottenere un’impeccabile igiene orale.