Il CFPA di Casargo si prepara ad accogliere studenti e famiglie alle prossime due giornate di Open Day, domenica 23 novembre 2025 e 11 gennaio 2026, dalle 10 alle 13, nella sede in località Piazza a Casargo (LC). L’iniziativa sarà l’occasione per scoprire da vicino la ricca offerta formativa del Centro di Formazione Professionale Alberghiero della Valsassina, che continua a distinguersi per la qualità dei corsi, l’attenzione alla persona e un forte legame con il mondo del lavoro. Inoltre, previa prenotazione, sarà anche possibile partecipare a delle Classi Zero in cui i ragazzi potranno vivere una giornata di laboratorio/convitto sperimentando la vita dei nostri alunni.
Rette più accessibili per tutte le famiglie
Una delle novità più significative riguarda l’abbassamento delle rette convittuali e semiconvittuali, deciso dal Consiglio di Amministrazione su proposta della Direzione. L’obiettivo è rendere la scuola sempre più inclusiva e accessibile, senza rinunciare ai servizi e alla qualità che da decenni contraddistinguono l’istituto.
“Abbiamo voluto andare incontro alle famiglie così che tutti possano iscriversi al nostro centro di formazione – spiega il Presidente Francesco Maria Silverij –. Non solo non abbiamo aumentato la retta, nonostante i costi in crescita, ma abbiamo ampliato le fasce ISEE e ridotto gli importi per chi si trova in maggiore difficoltà economica. È una scelta concreta per favorire l’accesso e la continuità del percorso formativo per tutti gli studenti”.
Il convitto, fiore all’occhiello del CFPA Casargo, offre un’esperienza completa con colazione, pranzo, cena e posti letto in un ambiente educativo e sicuro, immerso nel verde dell’Alta Valsassina.
Un percorso personalizzato che porta al lavoro
Il CFPA Casargo pone da sempre la centralità dello studente al cuore del proprio progetto educativo. Ogni percorso è personalizzato, con un accompagnamento costante lungo il cammino scolastico e umano dell’adolescenza.
L’offerta formativa per l’anno scolastico 2026-27 comprende corsi per operatore della ristorazione (con specializzazione in preparazione degli alimenti oppure in sala e bar), pasticceria, operatore della promozione dell’accoglienza e del tusimo e operatore agricolo a indirizzo caseario, tutti basati sul principio dell’imparare facendo. Le lezioni teoriche si alternano ad attività di laboratorio e a stage di 11 settimane ogni anno presso strutture stellate o di alto livello, dove gli studenti possono mettere in pratica le competenze acquisite.
“Il nostro centro si distingue per la cura che riserviamo ai ragazzi – aggiunge Vaninetti –. Lavoriamo su percorsi individuali, valorizzando talenti e inclinazioni personali. E i risultati si vedono: oltre il 90% dei nostri diplomati trova lavoro subito dopo il termine degli studi”.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)
Una scuola radicata nel territorio e proiettata al futuro
Il CFPA Casargo non è solo un istituto scolastico, ma un vero punto di riferimento per la formazione alberghiera e turistica in Lombardia, grazie anche alla collaborazione con imprese, enti e strutture del settore.
Durante gli Open Day, i visitatori potranno esplorare le aule e i laboratori, assistere a dimostrazioni di cucina, sala e pasticceria, e incontrare docenti e studenti per conoscere da vicino la vita in convitto e le opportunità di crescita offerte dal centro.
Per partecipare agli Open Day e alle Classi Zero è richiesta la prenotazione sul sito www.cfpaprenota.it
Tutte le informazioni e le nuove tariffe sono consultabili sul portale ufficiale www.cfpacasargo.net
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’istituto:
Telefono: 0341 840250
Email: segreteria@cfpacasargo.it
