Come scegliere le tende da tetto: consigli pratici per non sbagliare l’acquisto

Come scegliere le tende da tetto: consigli pratici per non sbagliare l’acquisto

In Italia negli ultimi 5 anni il turismo a contatto con la natura è cresciuto notevolmente; le persone che praticano attività outdoor sanno quanto sia importante avere il giusto equipaggiamento per muoversi in modo confortevole e sicuro. Tra i must have ci sono le tende da tetto per auto e fuoristrada, top per chi ama il campeggio itinerante, le avventure off-road o un weekend immerso nella natura. Ma come si sceglie quella giusta? Vediamolo insieme.

Cosa sono le tende da tetto per fuoristrada

Le tende da tetto per auto e fuoristrada sono strutture pensate in modo simile a quelle del campeggio ma vengono montate direttamente sul portapacchi del veicolo generando una zona notte comoda e sicura. Il vantaggio? È pronta in pochi minuti senza il bisogno di un terreno perfetto e si è isolati dal suolo, quindi niente fango, irregolarità dell’appoggio o insetti. Perfetta per chi viaggia in solitaria, in coppia, in famiglia o tra amici rappresenta il compromesso che unisce libertà, comfort e avventura.

Le tende da tetto offrono anche una posizione elevata per godere di panorami migliori e una sensazione di sicurezza maggiore. Molti modelli sono brevettati per singole tipologie di auto, altri compatibili e altri ancora sono già accessoriati: insomma, c’è l’imbarazzo della scelta.

Tipologie disponibili

Prima di acquistare, è importante conoscere le due principali categorie:

Tende da tetto rigide

  • Struttura in vetroresina o alluminio, apertura a conchiglia o a libro;
  • Si aprono in pochi secondi e resistono benissimo al vento e alla pioggia;
  • Offrono maggiore isolamento termico e acustico;
  • Perfette per chi viaggia spesso e vuole rapidità e comfort.

Tende da tetto morbide

  • Realizzate in tessuto tecnico con una base pieghevole;
  • Leggere, più economiche e con un ingombro minore quando chiuse;
  • Ideali per chi viaggia occasionalmente o ha un’auto più piccola.

Peso e compatibilità

Non tutte le tende da tetto sono adatte, persino i modelli universali hanno dei limiti. Dobbiamo prendere in esame per prima cosa la portata della nostra auto perché ognuna ha un limite da non superare, sommando sia la struttura sia i kg degli occupanti e poi scegliere sempre barre portatutto compatibili e certificate per massimizzare la sicurezza.

Focus sul comfort

Dobbiamo occuparci della comodità che offre valutando vari aspetti. Per prima cosa le dimensioni interne, controllando lunghezza e larghezza soprattutto se si è alti. Poi bisogna considerare l’acquisto di un buon materasso, magari preferendone uno ad alta densità o con struttura memory e copertura lavabile.

Non dimentichiamoci della ventilazione: finestre e prese d’aria (sempre con zanzariere) ci aiutano a gestire persino le notti più calde. Una chicca? Il tetto panoramico, un plus irresistibile per guardare le stelle prima di dormire.

Negli ultimi anni i viaggi off-road e l’avventura in fuoristrada stanno vivendo una vera rinascita: sempre più esploratori, coppie e famiglie scelgono strade sterrate piuttosto che autostrade, cercando libertà, natura incontaminata e itinerari fuori dai circuiti classici.

Ecco perché le tende da tetto per auto e fuoristrada sono un accessorio top per chi ama l’avventura, il campeggio e gli itinerari off-road e danno modo di dormire ovunque risparmiando e godendosi la natura nella sua totalità.