Non perdere l’incentivo del 50%, installa subito il tuo nuovo impianto fotovoltaico: contatta SAT&Multimedia!
Il team segue ogni progetto dalla A alla Z: «Facciamo in modo che il cliente abbia un unico referente, dalla progettazione all’allaccio al GSE»

A Bernareggio, SAT&Multimedia trasforma il sogno della piena autonomia energetica in un percorso “chiavi in mano”. Fondata da professionisti con radici nell’impiantistica civile e industriale, l’azienda offre soluzioni di progettazione, installazione e manutenzione di sistemi fotovoltaici per abitazioni e aziende, senza mai ricorrere a manodopera esterna.
Perché scegliere un partner specializzato come SAT&Multimedia
L’installazione di un impianto fotovoltaico inizia con uno studio di fattibilità tecnico-economica. «È il primo passo per garantire che l’impianto sia dimensionato correttamente e produca l’energia attesa», spiega Alessandro Galmacci, titolare dell’azienda. È un’analisi che valuta esposizione del tetto, ombreggiamenti e potenza realmente sfruttabile, evitando investimenti sovradimensionati o sottoutilizzati.
Chi guida il progetto
Il team di SAT&Multimedia segue ogni progetto dalla A alla Z. «Facciamo in modo che il cliente abbia un unico referente, dalla progettazione all’allaccio al GSE», chiarisce Galmacci. «Effettuiamo sopralluogo, raccolta dati, analisi delle curve di carico e progettiamo impianti su misura», precisa quindi il responsabile tecnico commerciale Alessio Ornaghi.
Risparmio e incentivi fiscali
Nel 2025 restano attivi incentivi come la detrazione fiscale del 50% fino a 96.000 euro, ripartita in dieci quote annuali, e il Reddito energetico per nuclei in difficoltà economica. «Il bonus rende accessibile il fotovoltaico a un’ampia platea di famiglie», sottolinea Galmacci. Ornaghi aggiunge: «Bastano un bonifico parlante e una corretta documentazione per sfruttare appieno l’agevolazione. Grazie all’incentivo, l’impianto costa la metà!».
Benefici ambientali
Produrre energia pulita significa azzerare le emissioni di CO2, riducendo l’impronta carbonica domestica e aziendale. Un impianto fotovoltaico evita in media 1,2 tonnellate di CO per kilowatt di picco (kwp) installato ogni anno, contribuendo ai target di sostenibilità europei.
Vantaggi economici a lungo termine
L’autoconsumo, ossia l’energia autoprodotta e consumata istantaneamente, unito allo scambio sul posto, può abbattere la bolletta fino al 80 % nel corso dell’anno. «Con un impianto ben dimensionato si raggiunge il rientro dell’investimento in pochi anni», ricorda Ornaghi. «Con moduli di alta efficienza SunPower o delle altre marche da noi proposte e batterie di accumulo professionali, la performance rimane stabile per oltre 25 anni: fatti due conti, anche supponendo che l’investimento rientri nell’arco di tempo più lungo, mettiamo di 10 anni, restano comunque almeno quindici anni di risparmio immediato da incamerare».
Mobilità elettrica a costo zero
Collegando il proprio impianto a una colonnina intelligente Zappi, è possibile ricaricare l’auto elettrica sfruttando esclusivamente il surplus solare. «Zappi dialoga con i pannelli e seleziona automaticamente la fonte più conveniente: può passare dalla produzione fotovoltaica alla rete solo se necessario» spiega Ornaghi. Ne consegue un’autonomia di viaggio “gratuita” per chi sposa la mobilità green.
È il momento di agire, contatta SAT&Multimedia
«Considerando che l’anno prossimo quasi sicuramente il bonus passerà dal 50% al 36%, crediamo che questa sia l’ultima chiamata per chi voleva passare al solare sfruttando gli incentivi così come sono», affermano i due responsabili di SAT&Multimedia. Per richiedere una consulenza progettare il tuo impianto fotovoltaico e scoprire come viaggiare a emissioni zero, l’azienda di Bernareggio è ogni giorno a disposizione nella sede di via Roma 80/82 a Bernareggio o al numero di telefono riportato al piede di questa pagina.