State per acquistare un’automobile elettrica? Fotovoltaico e wallbox, la ricarica vincente!

Chi ancora non ha un impianto, ma desidera installarlo, può usufruire della detrazione del 50% in vigore fino al 31 dicembre. Dall'anno prossimo il beneficio sarà ridotto al 36%

State per acquistare un’automobile elettrica? Fotovoltaico e wallbox, la ricarica vincente!

Se state per comprare un’auto elettrica – il futuro della mobilità – dovete fare in modo di poterla ricaricare velocemente, in sicurezza e consumando il meno possibile: un’ottima strategia per centrare l’obiettivo è collegare la colonnina di ricarica, o wallbox, al proprio impianto fotovoltaico, così da sfruttare l’energia pulita prodotta in casa.

Wallbox, massima sicurezza per la ricarica dell’auto elettrica

«Ricaricare la propria auto elettrica attraverso colonnine e wallbox approvate significa poter contare su standard elevati di sicurezza, efficienza e rapidità», afferma Alessandro Galmacci, titolare di SAT&Multimedia, azienda di Bernareggio specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine/wallbox di ogni marca. «Le infrastrutture certificate rispettano normative precise in materia di protezione elettrica e isolamento, riducendo al minimo il rischio di surriscaldamenti, cortocircuiti o altri inconvenienti che possono verificarsi con sistemi improvvisati o non conformi». «La sicurezza è il primo elemento da considerare – sottolineano il professionista – perché parliamo di dispositivi che gestiscono potenze importanti e devono garantire affidabilità nel tempo».

Convenienza assicurata dalla tecnologia

Oltre alla protezione, c’è il tema della convenienza. Le wallbox domestiche approvate permettono di programmare la ricarica nelle fasce orarie più vantaggiose, sfruttando tariffe ridotte e ottimizzando così la spesa energetica. Quando la colonnina è collegata a un impianto fotovoltaico, i vantaggi si moltiplicano ulteriormente. «In questo modo – spiega il professionista – si può ricaricare l’auto sfruttando l’energia prodotta in autonomia, riducendo ulteriormente i costi e abbattendo l’impatto ambientale. È una strategia concreta per valorizzare il proprio investimento nel fotovoltaico e rendere la mobilità davvero sostenibile».

Prepararsi a sfruttare le opportunità

Infine, scegliere soluzioni approvate significa investire in un sistema compatibile con eventuali incentivi e detrazioni fiscali, oltre che predisposto per future evoluzioni tecnologiche. «Chi installa una colonnina certificata e la integra con il fotovoltaico – aggiunge Galmacci – non solo si mette al riparo da problemi tecnici e normativi, ma si garantisce un impianto pronto a sfruttare al meglio le opportunità che arriveranno nei prossimi anni».
In un contesto in cui la mobilità elettrica è in costante crescita, affidarsi a colonnine e wallbox certificate, soprattutto se alimentate da energia solare, non è solo una scelta di comodità, ma un passo concreto verso un utilizzo sicuro, conveniente e a impatto zero dell’auto elettrica.

Vuoi installare un impianto fotovoltaico? Fallo ora, o perdi il 50% di incentivo

«Chi sta pensando di passare al fotovoltaico deve muoversi subito – avverte Alessandro Galmacci  –. I tempi tecnici per progettare, ottenere le autorizzazioni e installare l’impianto non sono istantanei. Aspettare significa rischiare di non rientrare nei termini e perdere un’agevolazione che oggi è davvero vantaggiosa (il 50% di detrazione fiscale dal 2026 sarà ridotto al 36%)».
L’agevolazione riguarda non solo i pannelli, ma anche inverter, sistemi di accumulo e tutte le spese accessorie, dalla progettazione al collaudo. Secondo Alessio Ornaghi, responsabile tecnico-commerciale di SAT&Multimedia, «il fotovoltaico non è più solo una scelta ecologica, ma un investimento concreto. Con l’incentivo al 50% e l’autoconsumo, il rientro dell’investimento può avvenire in pochi anni, dopodiché l’energia prodotta è praticamente gratuita».
Con la transizione energetica ormai in atto e i costi dell’energia sempre più volatili, il fotovoltaico resta una delle soluzioni più efficaci per ridurre le bollette e aumentare il valore della propria abitazione. Ma il momento per agire è adesso.