Negli ultimi anni, il settore odontoiatrico ha assistito a una vera e propria rivoluzione tecnologica, volta a migliorare l’esperienza del paziente e rendere più efficaci le procedure cliniche. Tra le innovazioni più significative figura l’anestesia digitale, una metodica che sta rapidamente guadagnando popolarità tra i professionisti del settore e che si sta dimostrando estremamente efficace nel garantire comfort e sicurezza durante gli interventi odontoiatrici.
Cos’è l’anestesia digitale?
L’anestesia digitale rappresenta un’evoluzione dell’anestesia locale tradizionale, grazie all’utilizzo di dispositivi elettronici avanzati che permettono di somministrare l’anestetico in modo controllato e preciso. Attraverso tecnologie come le microiniezioni assistite, queste apparecchiature riducono significativamente la sensazione di dolore e di fastidio durante la procedura, migliorando notevolmente l’esperienza del paziente. Uno dei momenti più temuti da tantissime persone, è senza dubbio quello dell’anestesia dal dentista, soprattutto a causa della paura dell’ago, un problema davvero comune tra i pazienti di tutto il mondo. Nonostante oggi per iniettare l’anestetico vengano utilizzati aghi sottilissimi, resta comunque un procedimento poco gradito, a causa del timore di avvertire la sensazione di puntura e di provare dolore. È importante però sapere che i disagi legati alla anestesia non sono dovuti alla “puntura”, il fastidio provato, è piuttosto da attribuire alla pressione e alla velocità con cui viene iniettato il liquido all’interno dei tessuti. Una somministrazione lenta e controllata rimane sotto la soglia del dolore del paziente. Controllando digitalmente il flusso, è possibile invece erogare il liquido goccia per goccia, eliminando completamente l’eventuale fastidio dato dalla puntura dell’ago. Inoltre, grazie a questa moderna tecnologia odontoiatrica anestetica, si riesce a regolare la quantità necessaria di liquido senza eccedere, così da minimizzare gli effetti collaterali dell’anestesia, quali gonfiore e intorpidimento di labbra, guance, lingua e viso. Vediamo nel dettaglio cos’è l’anestesia indolore computerizzata e come viene effettuata. Come ci suggerisce il nome, si tratta di un dispositivo a controllo computerizzato, in grado di erogare anestetico al di sotto della soglia del dolore.
Addio alla paura dell’ago
Grazie a questo moderno macchinario, è possibile dire addio alla paura dell’ago da anestesia, grazie alle seguenti peculiarità:
• Nessun dolore durante l’anestesia, né sensazione di puntura o bruciore;
• Effetto immediato e sicuro, pur utilizzando una quantità di anestetico minore del normale;
• Nessuna sensazione di intorpidimento di lingua, labbra, guance e viso;
• Veloce ripresa di tutte le normali attività quotidiane e lavorative.
Questo sistema, si rende particolarmente indicato in caso di bambini, poiché impedisce loro di vedere l’ago. Lo strumento che inietta anestetico, si presenta infatti come un piccolo tubicino colorato, detto Wand, che si inserisce tra dente e gengiva, senza perforare quest’ultima
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Vantaggi per i pazienti
Uno dei principali benefici dell’anestesia digitale è la riduzione del dolore durante la somministrazione. La tecnologia permette di dosare con estrema precisione la quantità di anestetico, minimizzando gli effetti collaterali e garantendo un’azione più rapida e uniforme. Inoltre, molti pazienti che soffrono di ansia o paura del dentista trovano questa metodica meno invasiva e più rassicurante, contribuendo a ridurre il trauma psicologico associato alle procedure odontoiatriche.
Efficienza e sicurezza
L’anestesia digitale non solo migliora il comfort del paziente, ma ottimizza anche i tempi delle sedute odontoiatriche. La precisione nella somministrazione riduce il rischio di sovradosaggi o effetti indesiderati, aumentando la sicurezza complessiva dell’intervento. I professionisti apprezzano inoltre la facilità di utilizzo e la possibilità di monitorare in tempo reale la quantità di anestetico somministrata, garantendo un controllo totale durante l’intervento.
Conclusioni
L’anestesia digitale sta ridefinendo gli standard di comfort e sicurezza nelle cure odontoiatriche. Grazie a questa innovazione, i nostri collaboratori sono in grado di offrire interventi più sereni e meno traumatici, contribuendo a migliorare la salute orale e la qualità della vita della comunità.
Per informazioni, Studio Dentistico del dr. Arosio, via Don Lualdi 4/C, Vimercate – Tel. 039.6085229