Offerte luce e gas combinate: una scelta sempre più comune

Offerte luce e gas combinate: una scelta sempre più comune
Pubblicato:
Aggiornato:

L’attivazione di offerte combinate per luce e gas, altrimenti note come dual fuel o bifuel, è una tendenza sempre più diffusa. In pratica, l’utente si affida a un unico operatore per la fornitura dell’energia elettrica e del gas per usi domestici. 

L’attivazione di un unico contratto con lo stesso fornitore semplifica diversi aspetti pratici e, molto spesso, permette di ottenere condizioni più vantaggiose. 

Sul mercato le proposte dual fuel sono numerose e fra queste meritano un cenno le offerte luce e gas a prezzo fisso, un’opzione che permette di bloccare il costo dell’energia per un periodo definito (alcuni fornitori propongono sia piani annuali che pluriennali). 

Un solo contratto, un solo interlocutore

Uno dei principali vantaggi che caratterizzano le offerte congiunte è la semplificazione della gestione: l’utente non ha più a che fare con due contratti distinti e due fornitori diversi, ma ha rapporti con un unico operatore per entrambe le forniture. Questo significa una sola bolletta da consultare, una sola area clienti da gestire e un solo servizio di assistenza da contattare in caso di necessità (gli imprevisti e i disservizi sono sempre possibili). Anche la periodicità delle scadenze si riduce: una sola data da tenere a mente per il pagamento (qualora si desideri una gestione ancora più semplice, si può optare per la domiciliazione bancaria). 

Quali sono i principali benefici pratici nel caso delle offerte dual fuel?

Ogni fornitore propone piani diversi, ma, in linea di massima, optare per un’offerta dual fuel comporta spesso un vantaggio economico. Gli operatori del mercato energetico tendono infatti a proporre condizioni più favorevoli quando si attivano entrambe le utenze (per esempio sconti dedicati o agevolazioni di vario tipo). 

Il risparmio comunque non è solo economico: avere tutto sotto controllo grazie a un’unica piattaforma permette anche di ridurre il tempo da dedicare alla gestione delle utenze domestiche.

Come attivare un’offerta combinata luce e gas?

La procedura per attivare un’offerta dual fuel è del tutto simile a quella prevista per una singola fornitura. Il processo si può gestire interamente online, seguendo le indicazioni del fornitore prescelto. È sufficiente fornire i dati anagrafici, i codici relativi alle utenze (POD per l’elettricità, PDR per il gas), alcuni documenti (di solito bastano carta d’identità e tessera sanitaria) e, eventualmente, l’IBAN per la domiciliazione bancaria (un’opzione consigliata perché evita dimenticanze nei pagamenti).

Una volta inviati i dati, sarà il nuovo fornitore a occuparsi delle pratiche burocratiche. Il passaggio non prevede costi per l’utente, né modifiche ai contatori o agli impianti. 

I precedenti fornitori invieranno eventuali conguagli finali, ma la transizione avviene in modo del tutto trasparente e senza interruzioni nel servizio.

Prezzo fisso e rata fissa: un aiuto per pianificare le spese

Vale la pena, trattando delle offerte luce e gas, accennare alle opzioni prezzo fisso e rata fissa

Il prezzo fisso permette di bloccare il costo dell’energia per un periodo definito, proteggendosi così da eventuali oscillazioni del mercato energetico. Questo permette una migliore pianificazione delle spese familiari.

La rata fissa, invece, prevede il pagamento mensile della stessa cifra, calcolata in base ai consumi storici. Anche se i consumi reali possono variare, la rata resta invariata fino al successivo aggiornamento, evitando picchi di spesa nei mesi più freddi o caldi. I consumi in eccesso o in difetto saranno spalmati sulle successive 12 rate.

Si tratta di una soluzione pensata per offrire tranquillità e continuità, ideale per chi preferisce una gestione costante e senza sorprese delle bollette energetiche.

Necrologie