In Italia le persone che soffrono di malattie della tiroide sono più di 6 milioni, motivo per cui le Campagne di prevenzione sono un’occasione importante per sensibilizzare sulla diagnosi precoce e sui rischi. Alla luce di questo Glab, la divisione Analisi Cliniche di Cab, ha lanciato un’apposita campagna attiva in tutti i Punti Prelievo. L’iniziativa è pensata per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di monitorare la salute tiroidea, spesso trascurata ma fondamentale per il benessere generale. Attraverso la misurazione di specifici valori, con un semplice esame del sangue, Glab offre un’occasione concreta per prendersi cura di sé.
Perché aderire alla Campagna di prevenzione delle malattie della tiroide
Le patologie della tiroide, come ipotiroidismo (con sintomi fra i quali sensazione di grande stanchezza, aumento della perdita di capelli, difficoltà di concentrazione, stipsi, aumento di peso, alterazioni del ciclo mestruale) e ipertiroidismo (con sintomi fra i quali ansia, irritabilità, tachicardia, aritmie), possono manifestarsi con sintomi molto variabili, talvolta difficili da collegare subito a questa piccola ma fondamentale ghiandola. In tutti i Punti prelievo Glab è in corso una Campagna di prevenzione delle malattie della tiroide che si traduce in un semplice prelievo di sangue per la misurazione del TSH Reflex, il principale “controllore” della funzione tiroidea. Effettuare l’esame del TSH è fondamentale per la diagnosi di patologie tiroidee e il monitoraggio della terapia per ipotiroidismo o ipertiroidismo.
Come prenotare l’esame nei Punti prelievo Glab
Prenotare è semplice e veloce. Basta accedere alla pagina dedicata alla Campagna sul sito CAB Polidiagnostico cliccando qui, cliccare su “Prenota online” e compilare i campi richiesti, scegliendo la sede e la data più comoda.
Un gesto semplice per la tua salute
La prevenzione delle malattie della tiroide è un gesto di responsabilità verso sé stessi: la tiroide, infatti, regola numerose funzioni del metabolismo. É fondamentale per chi ha familiari con patologia tiroidea ma è consigliabile a tutti, uomini e donne di qualsiasi età. Le donne, in particolare, devono fare attenzione in fase di programmazione di una gravidanza, durante la gravidanza, nel post partum e in menopausa.