Salute e benessere

Ritrovare il benessere intestinale con l’idrocolonterapia

Intervista alla dottoressa Antonella Rigante, gastroenterologa agli Istituti Clinici Zucchi e alla Zucchi Wellness Clinic: un trattamento ben tollerato che migliora la funzionalità dell'intestino e contribuisce alla salute complessiva dell’organismo

Ritrovare il benessere intestinale con l’idrocolonterapia
Pubblicato:

La maggior parte dei disturbi intestinali sono legati al colon, la parte finale dell’intestino, e dipendono soprattutto da problematiche correlate all’eliminazione delle feci. I sintomi sono dovuti alle alterazioni della normale attività intestinale, come stipsi (stitichezza) o diarrea.
Per ristabilire il benessere intestinale, uno dei trattamenti medici possibili è l’idrocolonterapia, come spiega la dottoressa Antonella Rigante, responsabile del Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso gli Istituti Clinici Zucchi e la Zucchi Wellness Clinic di Monza.

Ritrovare il benessere intestinale con l’idrocolonterapia

Che ruolo ha l'intestino nel mantenere il nostro corpo in salute?

"L’intestino svolge una funzione fondamentale per il nostro sistema immunitario e più in generale per il benessere del nostro corpo, e spesso viene definito come un secondo cervello. Questo perché ha un sistema nervoso autonomo che regola e coordina le funzioni e i compiti specifici dell’intestino stesso, come la motilità intestinale, l’assorbimento dei nutrienti e quindi la funzione digestiva. L’intestino agisce in autonomia ma è direttamente collegato al sistema nervoso centrale, lavorando insieme e svolgendo un ruolo fondamentale per il benessere del nostro organismo. Il nervo vago collega cervello e intestino, recependo indirettamente i segnali legati ai movimenti e allo stato di distensione o contrattura indiretta dell'intestino indotti dai batteri intestinali e dal loro metabolismo. Per questo anche fattori di stress possono alterare la corretta funzione intestinale, causando malessere nel paziente, il cosiddetto colon irritabile".

Perché si renderebbe necessaria l’idrocolonterapia?

"L’idrocolonterapia può essere utilizzata per ripristinare il benessere dell’intestino, dopo un’adeguata valutazione medica volta a escludere altre patologie. Una terapia utile per tutte le patologie che dipendono dalla corretta eliminazione delle feci, e può portare beneficio anche in problematiche legate alle vie urinarie, quali infezioni e vaginiti, e consente di eliminare gonfiore addominale e alitosi, con un miglioramento di alcune lesioni cutanee".

La dottoressa Antonella Rigante, responsabile del Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso gli Istituti Clinici Zucchi e la Zucchi Wellness Clinic di Monza

Quali sono le cause di questi problemi?

"Le cause che portano ai disturbi intestinali sono varie, a partire da una alimentazione errata e alla presenza di altre patologie come problemi metabolici, sovrappeso, diabete, stress psicofisico. Perché l’intestino sia sano è importante seguire una corretta alimentazione, mantenere un ritmo sonno-veglia adeguato, svolgere attività fisica regolare, controllare il peso e prestare attenzione allo stress e alla tensione emotiva".

In cosa consiste l’idrocolonterapia?

"L’idrocolonterapia consiste nell’aiutare l’intestino a liberarsi delle feci, favorendo il ricambio della flora batterica, ristabilendo il regolare movimento intestinale, stimolando e rinforzando la funzione circolatoria e ripulendo le pareti intestinali".

Concretamente, come viene effettuata?

"In pratica si tratta di un lavaggio delicato del grosso intestino o intestino crasso, con acqua filtrata e purificata, sotto il controllo di un operatore formato. Attraverso la macchina viene introdotta l’acqua che poi viene aspirata assieme a tutti i residui da eliminare. Non vengono utilizzati farmaci, ma solo la modulazione della pressione e della temperatura attraverso una cannula rettale. Con il massaggio addominale, poi, si favorisce il raggiungimento dell’acqua in tutti i distretti e si aiuta a decontrarre l’intestino durante la procedura. Poi, i residui vengono evacuati durante il trattamento e alla fine si invita il paziente a eliminare il liquido restante alla toilette".

Quanto dura e dopo quanto si sentono i benefici?

"La procedura dura dai 20 ai 40 minuti, dipende dalla situazione del paziente. Il beneficio è comunque immediato e già dopo tre sedute - svolte a intervalli di 3 settimane - si ottengono ottimi risultati nel controllo dell’evacuazione, con la ripresa regolare delle funzioni intestinali. La terapia viene comunque personalizzata sul paziente, ad esempio con cicli uno o due volte l’anno".

E’ una procedura dolorosa?

"Non è assolutamente una procedura dolorosa, anzi viene spesso ritenuta molto rilassante, e non serve una particolare preparazione, quindi non serve assumere nessun medicinale, l’unica indicazione è quella di effettuarla a digiuno".

La possono fare tutti? Ci sono controindicazioni?

"Possono farla tutti, adulti e giovani dai 18 anni in su, e non ha effetti collaterali. Le controindicazioni sono le stesse previste per la colonscopia, ovvero non si effettua in casi di malattie croniche, diverticolite acuta e gravidanza. Certamente la terapia va accompagnata da una corretta alimentazione, eventualmente utilizzando degli integratori dove necessario, e magari suggerendo un blando lassativo per mantenere più soffici le feci. Finita la terapia, ovviamente, consigliamo di mantenere uno stile di vita sano e corretto".

Ci sono altri utilizzi dell’idrocolonterapia?

"Qui nelle nostre strutture, grazie alla collaborazione con il professor Felice Cosentino, direttore scientifico del servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva di Zucchi Wellness Clinic, l’idrocolonterapia viene utilizzata anche per il cosiddetto 'colon wash': un lavaggio del colon prima di effettuare la colonscopia. Un trattamento specifico unico qui nella zona di Monza. Alcuni pazienti trovano difficoltosa l’assunzione di un lassativo, perciò abbiamo ideato questa preparazione preliminare che sostituisce il tradizionale purgante. Una soluzione alternativa ai classici "beveroni" che ha trovato grande apprezzamento da parte dei nostri pazienti, garantendo anche una pulizia profonda e facendo risparmiare tempo ai pazienti, perché il colon wash può essere effettuato contestualmente alla colonscopia. L’unica differenza rispetto all’idrocolonterapia è la dieta da seguire prima della procedura: priva di scorie, quindi senza frutta, verdura e fibre nei tre giorni precedenti, insieme a un blando lassativo per ammorbidire le feci e agevolare l’azione del lavaggio".

Zucchi Wellness Clinic: Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva all’avanguardia

Il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Poliambulatorio di Monza, presente al primo piano di Zucchi Wellness Clinic sotto la direzione scientifica del dottor Felice Cosentino, è specializzato nella diagnosi e cura delle principali patologie gastrointestinali.

Qui è possibile sottoporsi a check-up personalizzati ed esami endoscopici diagnostici ed operativi a livello dell’apparato digerente superiore e inferiore, ambulatorialmente e in sedazione profonda.
Il servizio si distingue per l'utilizzo di macchinari ultra HD e tecnologie robotiche ai fini di uno studio accurato del tratto gastro-intestinale e per interventi terapeutici; privacy, accoglienza diretta e assistenza pre e post esame endoscopico: ai pazienti è riservato uno spazio situato al primo piano di Zucchi Wellness Clinic dedicato all’accettazione, dove è possibile anche chiedere informazioni ed eseguire la prenotazione. La parte diagnostica e operativa è situata in un’area riservata e confortevole dove uno staff dedicato segue il paziente nella fase precedente e successiva all’esame endoscopico.

Il servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, di cui è responsabile la dottoressa Antonella Rigante, si occupa del trattamento delle seguenti patologie o sintomi: malattia da reflusso gastroesofageo/esofagite; ernia iatale; disfagia; gastrite/ulcera; celiachia e disturbi dell’assorbimento; stipsi/diarrea; sangue e/o muco nelle feci; pancia gonfia; disbiosi intestinale; intolleranze alimentari; diverticolosi e diverticolite; malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa); diagnosi precoce e terapia endoscopica dei tumori dell’apparato digerente.

Le prestazioni offerte

Gli esami endoscopici diagnostici ed operativi offerti dal servizio di Zucchi Wellness Clinic sono diversi: gastroscopia e colonscopia; gastroscopia per via nasale; colonscopia robotica a trazione anteriore; videocapsula endoscopica; colon wash, come preparazione alla colonscopia; idrocolonterapia, per preservare il benessere dell’intestino.

Per informazioni e prenotazioni

Contattare il call center telefonico al numero 039 8383 888
inviare una email a cp.privati.zucchi@grupposandonato.it
Il Centro si trova presso il Poliambulatorio Autorizzato degli Istituti Clinici Zucchi di Monza, Zucchi Wellness Clinic in via Appiani 17, primo piano.

Necrologie