Aperte le candidature per la terza edizione di Schindler School
Monza è tra le città selezionate per la ricerca dei nuovi talenti. Fino al 10 settembre i diplomati under 25 hanno la possibilità di candidarsi al nuovo ciclo formativo, in partenza a ottobre

Monza è tra le città selezionate per la ricerca dei nuovi talenti da inserire nella Schindler School, la terza edizione del percorso formativo gratuito per tecnico ascensorista promosso da Schindler, tra le aziende leader a livello globale nel settore degli ascensori e scale mobili, in collaborazione con Gi Group e Fondazione Mobilita ITS Academy di Milano, con l’obiettivo di colmare la distanza tra formazione e occupazione, supportando l’orientamento e la formazione dei giovani.
Aperte le candidature per la terza edizione di Schindler School
Schindler School si articola in un percorso della durata di circa 9 mesi con circa 400 ore di formazione teorica, distribuite tra Concorezzo e Milano, cui seguiranno 400 ore di affiancamento e 830 ore di lavoro sul campo sotto la supervisione di tecnici specializzati Schindler, che saranno svolte nella zona di residenza di ciascun partecipante al corso. Infatti, l’iniziativa è indirizzata a 20 studenti, tra ragazzi e ragazze diplomati (o che abbiano concluso il quarto anno di istituto superiore), under 25, provenienti da aree geografiche selezionate dagli organizzatori secondo due criteri, rispettivamente, la competitività del settore in quel territorio e lo skill mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
A tutti i corsisti è garantito l’alloggio gratuito per il periodo di formazione a Milano mentre retribuzione e ticket restaurant sono assicurati per le ore di formazione on the job e di attività lavorativa sul campo.
Come candidarsi
Per candidarsi, è necessario inviare il proprio curriculum vitae entro mercoledì 10 settembre a selezione.it@schindler.com indicando nell’oggetto dell’e-mail “Schindler School”. I 20 profili finali saranno valutati e selezionati dal Team “Ricerca e Selezione” e dalla Direzione Tecnica di Schindler Italia. Infine, mercoledì 24 settembre, i 20 candidati avranno la possibilità di visitare la sede dei corsi e conoscere i docenti che li guideranno nel loro nuovo percorso a partire da ottobre 2025.