Didattica in presenza nelle scuole superiori: in Prefettura riunione sul nuovo anno scolastico
Al centro del tavolo le iniziative che dovranno essere promosse nelle prossime settimane in vista della ripresa dell’attività scolastica nel mese di settembre.

Martedì 29 giugno si è tenuta in Prefettura una nuova riunione del tavolo provinciale per l’attività didattica in presenza nelle scuole superiori.
Didattica in presenza nelle scuole superiori: se ne parla in Prefettura
Il Prefetto Palmisani ha voluto infatti confrontarsi con le Amministrazioni locali, con l’Ufficio scolastico, con gli operatori del trasporto pubblico e con i rappresentanti dei Dirigenti scolastici delle scuole pubbliche, paritarie e dei centri di formazione professionale in merito alle iniziative che dovranno essere promosse nelle prossime settimane in vista della ripresa dell’attività scolastica nel mese di settembre.
"Pur nella consapevolezza della necessità di continuare a prestare la massima attenzione all'andamento dei contagi" ha osservato il Prefetto "tutti i componenti del tavolo devono profondere il massimo impegno per far sì che nel prossimo anno scolastico il più alto numero possibile di studenti possa beneficiare della didattica in presenza. Il ritorno in aula al 100% rappresenta quindi l’obiettivo, ma resta prioritario garantire il pieno rispetto di tutte le misure di contenimento e contrasto del contagio in vigore".
Verifica degli spazi nelle strutture
Preliminarmente alla definizione dei nuovi orari didattici, l’Ufficio scolastico ha avviato una ricognizione delle strutture scolastiche al fine di verificare la disponibilità di spazi adeguati a garantire la piena attuazione dei protocolli sanitari all'interno delle aule.
Questione trasporti
Con riferimento al trasporto pubblico, è stato registrato l’aumento all’80% della capienza dei mezzi in caso di permanenza del territorio nella cd. ‘zona bianca’. Nel rilevare l’impatto positivo di tale novità ai fini della programmazione dell’attività didattica, è stata tuttavia condivisa la necessità di sviluppare un piano operativo in grado di adattarsi tempestivamente a una possibile inversione del trend dei contagi.
Nuovo tavolo sulla didattica in presenza a metà luglio
A tale scopo, è stato concordato che il tavolo prefettizio si riunirà nuovamente nella seconda metà del mese di luglio, al fine di acquisire tutti gli elementi necessari ad aggiornare le valutazioni volte alla definizione del piano operativo in vista dell’inizio dell’anno scolastico.