Verano Brianza

I bimbi dell’asilo «disegnano» le regole per stare nei parchi

I disegni sono diventati dei cartelli, già posizionati nelle aree verdi

I bimbi dell’asilo «disegnano» le regole per stare nei parchi
Pubblicato:
Aggiornato:

Come ci si comporta   nei parchi e nelle aree pubbliche? A stabilirlo sono stati i bambini     dell'asilo parrocchiale Regina Margherita di Verano che  hanno realizzato dei disegni trasformati in veri e propri cartelli.

Verano, i bambini dell'asilo regina margherita nel parco

Le regole dei bambini

Piccole e buone regole su come comportarsi nei parchi, prestando quindi attenzione a non lasciare rifiuti in giro, divertirsi senza rompere i giochi, raccogliere i bisognini dei propri animali e non rovinare alberi e piante. Così i bambini della materna «Regina Margherita» vogliono e vedono gli spazi pubblici in paese.

I disegni sono diventati cartelli

Hanno quindi realizzato dei disegni che sono diventati cartelli e persino un video, utili per spiegare come vivere i parchi pubblici e giocare rispettando l’ambiente e non danneggiando l’arredo urbano.  Insieme alle maestre hanno realizzato dei disegni che aiuteranno tutti a capire e ricordare quali siano i modi e i comportamenti più giusti da seguire per frequentare i parchi e utilizzare i giochi nella maniera più corretta.

Il posizionamento nei parchi

I piccoli dell’asilo parrocchiale proprio in questi giorni hanno portato a termine l’iniziativa pensata per sensibilizzare attraverso la loro creatività la tutela dei beni pubblici e degli spazi verdi. I disegni diventati dei veri e propri cartelli, sono stati apprezzati  molto da sindaco e assessori che hanno deciso di posizionarli nei vari parchi pubblici  del paese.

Seguici sui nostri canali
Necrologie