La festa dei semi misteriosi per la fine dell'anno scolastico
I bambini dell'asilo Giovanni XXIII hanno messo in mostra il frutto di quanto imparato.

"La festa dei semi misteriosi!": così bambini e insegnanti della scuola dell'infanzia Giovanni XXIII hanno celebrato la fine dell'anno scolastico.
La festa dei semi alla scuola dell'infanzia Giovanni XXIII
Si è concluso con entusiasmo e meraviglia l’anno scolastico alla scuola dell’Infanzia Giovanni XXIII, con un evento speciale intitolato: "La festa dei semi misteriosi!". Una festa pensata e realizzata con amore dai bambini, dalle insegnanti, da Flora Amelia, l'eco-detective (l'ineguagliabile Silvia Bassi) che è stato il personaggio stimolo dell'anno, e dal maestro di teatro Andrea Anzani, accompagnato dai suoi simpatici burattini.
I bambini hanno mostrato il frutto del lavoro fatto in un anno
I piccoli protagonisti hanno messo in scena una drammatizzazione originale, fatta di parti recitate, canti e balli, portando sul palco tutta la loro creatività e il frutto del lavoro di un intero anno.
Lo spettacolo ha preso il via con una storia ricca di curiosità e stupore: il ritrovamento di alcuni semi misteriosi ha acceso mille domande. Nessuno sa cosa siano, cosa potranno diventare, cosa crescerà: ognuno ha una propria idea, un’ipotesi, un sogno da condividere...





"Per far crescere qualcosa servono cura e tanto amore"
"Nel corso della festa, attraverso la riflessione, il dialogo e l’interpretazione teatrale, abbiamo imparato che per far nascere e crescere qualcosa di bello, non serve solo sole, acqua e tempo, ma anche cura, attenzione…soprattutto amore - spiegano le insegnanti - Lo spettacolo è stato così un crescendo di emozioni e scoperte".
In scena anche la sezione Primavera
Anche la sezione Primavera ha avuto un momento esclusivo di festa. Piccoli e delicati, anche i “piccolissimi” hanno debuttato in una simpatica e commovente rappresentazione: “Come dei piccoli semini stiamo crescendo, poco a poco… Ci vuole tempo per diventare un albero ma passo dopo passo le nostre radici diventeranno sempre più solide e i nostri rami rigogliosi”.
"Una festa che ha lasciato semi nel cuore di ognuno"
"Le feste sono state sia un momento di divertimento, ma anche un’occasione preziosa per concludere il percorso didattico dell’anno, dedicato alla scoperta dei segreti della natura - concludono le maestre - Hanno lasciato a tutti, grandi e piccini, un ricordo indelebile e un'emozione profonda, a conclusione di un percorso che ha iniziato a mettere radici e crescerà come un piccolo seme nel profondo del cuore di ognuno".