Cambio in panchina

AC Monza, sotto l'albero c'è il nuovo allenatore: benvenuto mister Bocchetti

Una notte di riflessione ha portato l'AD del Monza, Adriano Galliani, a scegliere l'ex mister del Verona. Un solo obiettivo, la salvezza

AC Monza, sotto l'albero c'è il nuovo allenatore: benvenuto mister Bocchetti
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Monza cambia mister, dà il benservito ad Alessandro Nesta e accoglie Salvatore Bocchetti. Per l'allenatore partenopeo non una gatta facile da pelare, considerati i soli 10 punti in 17 gare raccolti dai biancorossi fin'ora, ma i presupposti per far bene ci sono tutti. I suoi pro: il suo credo gasperiniano che lo rende molto simile a Raffaele Palladino, il momento di svolta nella carriera, la giovane età (38 anni) che lo pone in rampa di lancio.

I contro, uno solo: il curriculum non proprio brillante fino a oggi nella sua unica esperienza precedente in Serie A. Per lui sei sconfitte in sei partite al Verona due anni fa (2022-2023), fino a che non è stato affiancato da Marco Zaffaroni in collaborazione con il quale l'obiettivo salvezza fu centrato, seppur al termine dello spareggio contro lo Spezia.

Bocchetti nuovo mister, la presentazione con il DS Bianchessi

A fare gli onori di casa, accanto al nuovo allenatore, il direttore sportivo Mauro Bianchessi: "Spiace dell'esonero di Nesta, al quale il nostro AD, Adriano Galliani era legato anche da un sincero rapporto affettivo, ma il calcio è questo, comandano i numeri... Se i risultati non arrivano bisogna fare di tutto per restare in serie A. Quindi ecco, dopo una notte di riflessione post sconfitta interna contro la Juventus, l'idea di cambiare con Bocchetti. Prima di parlare di ogni altra cosa, dovremo fare risultato nelle prossime due partite con Parma e Cagliari, sulla base dei punti raccolti pianificheremo il mercato (come dire, se non ci saranno punti lavoreremo in ottica si Serie B, ndr)".

Squadra triste, ma c'è voglia di fare risultato

"I ragazzi sono ancora tristi per l'esonero del mio predecessore - ha detto Bocchetti - ma c'è già voglia di lavorare per tornare nelle posizioni di classifica che meritiamo. Darò tutto me stesso per centrare l'obiettivo della salvezza e ringrazio Galliani e Bianchessi per l'opportunità. Quando, lunedì, è squillato il telefono ci ho messo un secondo ad accettare. Ci aspetta un impegno delicato, ma ho visto una squadra viva: l'unica strada per salvarci è il lavoro.  Non si può paragonare il Verona 2022-23 al Monza di oggi, qui ci sono i presupposti per fare l'impresa. Sono gasperiniano, ma non sono integralista, anche se sul modulo che adotteremo a Parma, per ora, non ho ancora deciso".

Mi aspetto "cazzimma"

"Abbiamo 21 finali davanti a noi, mi aspetto che la squadra tiri fuori la cazzimma, voglio che giochi con cattiveria sportiva e il coltello tra i denti", afferma Bocchetti. "Fame, carattere e voglia di arrivare devono essere i presupposti per compiere l'impresa", aggiunge, d'altro canto,  il DS Bianchessi. "Il Monza è una squadra di alto livello, bisognerà toccare le corde giuste per innescare la scintilla", conclude il nuovo mister.

Il rapporto con i tifosi

"Ho già notato da esterno l'attaccamento dei tifosi per il Monza - afferma il mister - Noi faremo di tutto per salvarci e per esaudire le richieste del nostro popolo". Bianchessi: "Non ci sono solo i 500 che saranno presenti a Parma, ma anche gli oltre 100 che erano a Lecce, dove il Monza ha giocato una delle partite peggiori della stagione. Non sapete il dispiacere che abbiamo provato per quella sconfitta, soprattutto per tutti coloro che, dalla nostra città, si erano sobbarcati un viaggio tanto lungo".

Mister Bocchetti e Parma - Monza

La prossima in A è la sfida determinante (sabato 28 dicembre, ore 15, stadio Tardini) contro il Parma di mister Pecchia. "Sono forti anche se non stanno attraversando il loro miglior momento - conclude il nuovo allenatore biancorosso -  Per ora posso dire che, date per certe le assenze di Pessina e Gagliardini, tutti gli altri devono essere ancora valutati".

In bocca al lupo mister, servono punti, o il mercato di gennaio, pare di capire, sarà al risparmio.

Seguici sui nostri canali
Necrologie