I risultati

Brianzascherma torna dal Campionato Italiano Under 14 con un titolo italiano, un secondo ed un settimo posto

 Alessandro Piazza si è laureato Campione Italiano di spada maschile Giovanissimi. Secondo posto per Sara Longoni nella categoria Allieve; settimo David Mykhaylenko

Brianzascherma torna dal Campionato Italiano Under 14 con un titolo italiano, un secondo ed un settimo posto
Pubblicato:

Si è concluso in questi giorni il Campionati Italiano di scherma under 14 che ha visto sulle pedane del Playhall di Riccione un gran numero di piccoli schermidori provenienti da tutte le regioni italiane.

Gli atleti della Brianzascherma al Campionato Italiano Under 14

Dopo un inizio dedicato al fioretto ed alla sciabola, gare alle quali ha preso parte per la società di Monza Brianzascherma Alessandro Piazza e Sara Longoni per il fioretto e Riccardo Bernardi e Marco Caiani per la sciabola, con alterni ma incoraggianti risultati, ha preso il via il torneo di spada.

Nella prima giornata a scendere in pedana  negli Allievi sono stati  Teo Ahn e nelle Bambine Rebecca Nizzi. Buona gara di Teo che dopo un girone quasi perfetto (solo una sconfitta con chi poi ha vinto la gara) perde di un soffio l’incontro per i 32 piazzandosi al 40° posto su 278 atleti partecipanti. Rebecca nel doppio girone accumula 7 vittorie e 5 sconfitte, vince agevolmente la prima diretta e perde la seconda finendo sessantesima su 127 partecipanti.

Grandissima giornata la seconda dove Alessandro Piazza si è laureato Campione Italiano di spada maschile Giovanissimi. Dopo essere stato in svantaggio sia in semifinale che in finale Alessandro ha tirato fuori il carattere ed ha vinto una gara bellissima conclusasi senza sconfitte. Nella stessa gara il compagno di società David Mykhaylenko ha ottenuto uno splendido 7° posto perdendo solo con Alessandro nei quarti di finale. Una gara per entrambi da incorniciare. Per gli altri Giovanissimi, Leonardo Dell’Oca, Francesco Sinisgalli ed Alessio Ducceschi la pressione del Campionato Italiano è stata troppa, contribuendo a rendere la loro prova al di sotto delle aspettative.

Tra i Maschietti Leonardo Ferraro e Piotr Kostyushin hanno troppo patito la pressione e nonostante due buoni gironi iniziali si sono persi troppo in fretta.

Nel penultimo giorno di gare si sfiora nuovamente la vittoria con la bellissima gara di Sara Longoni nella categoria Allieve; in una gara perfetta senza alcuna sconfitta Sara si deve arrendere alla priorità sul risultato di 11 a 11 alla campionessa italiana in carica ottenendo una splendida medaglia d’argento, bissando così il risultato dell’anno precedente. Assalto finale al cardiopalma e rischio di infarto per tutti coloro che l’hanno seguita dal vivo.

Nella categoria Ragazze, invece, gara altalenante con Anita Vitale, Lucia Sala e Sara Maggio che non sono riuscite ad azzeccare la giusta mentalità da gara in una giornata così importante.

Nell’ultimo giorno del Campionato Italiano di scherma di Riccione purtroppo è mancato il finale con i Ragazzi Vasco Viganò, Giorgio Boldracchi, Niccolò Campagnola, Leonardo Mosconi, Mattia Francesconi e Davide Rivolta e le Giovanissime Emma Nicole Pesola e Gaia Caleffi inciampati in una giornata no.

Si torna comunque da Riccione con un titolo italiano, un secondo ed un settimo posto….. il miglior Riccione di tutti i tempi per la Brianzascherma.

1 Alessandro Piazza Campione Italiano Foto Trifiletti
Foto 1 di 3
3 Sara Longoni
Foto 2 di 3
2 Alessandro, David e la Maestra Giussani
Foto 3 di 3

A Catania i Campionati Master

Quasi in contemporanea si sono svolti a Catania i Campionati Italiani Master; primi in pedana i maschi che nell’individuale incappano in una giornata sfortunata per cui Giammario Lorenzetti nella categoria 1 e Francesco Cordua, Alberto Mangiarotti ed Antonio Mauro Fascì nella 3 si devono arrendere alla prima eliminazione diretta. Si riscattano però nella gara a squadre dove, in un assalto al cardiopalma, riescono a vincere 45/44 l’assalto per la finale ad otto; una volta in finale  perdono però con la squadra testa di serie numero 1.

Nella sciabola femminile Adriana Albini conquista un più che onorevole terzo posto vincendo in tal modo la Coppa Italia dell’Associazione Italiana Master di Scherma.

Infine, giornata da incorniciare con vittoria e titolo di campione d’Italia per Barbara Gabella nella categoria 2 e con la vittoria si aggiudica anche la coppa Italia AMIS: Non è finita la trionfale giornata perché Barbara con le compagne Adriana Albini ed Elena Benetton si aggiudicano anche il titolo di campioni d’Italia a squadre.

4 Barbara Gabella campionessa italiana
Foto 1 di 3
5 Squadra femminile Master campione d'Italia Elena Benetton Barbara Gabella e Adriana Albini
Foto 2 di 3
6 Gabella Albini e la Maestra Roberta
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie