Il titolo

E’ lui il campione d’Europa di Yu-Gi-Oh!

Lorenzo Muselli, 24 anni, fresco del titolo, sta per partecipare alla fase mondiale della competizione, che si terrà a Berlino

E’ lui il campione d’Europa di Yu-Gi-Oh!
Pubblicato:

Al terzo tentativo ce l’ha fatta. Lorenzo Muselli, 24 anni, è fresco del titolo di campione d’Europa di Yu-Gi-Oh!, il celebre gioco di carte. La vittoria gli ha spalancato le porte alla fase mondiale, che si terrà il 30 e 31 agosto a Berlino all’Estrel hotel.

E’ lui il campione d’Europa di Yu-Gi-Oh!

Il titolo l’ha conquistato proprio a Berlino nella due giorni del 26 e 27 luglio, sbaragliando 2.400 competitor prevalentemente francesi, tedeschi e italiani, e subentrando nell’albo d’oro al parmense Esteban Re. Il seregnese aveva già acquisito due titoli di campione italiano nell’ultimo biennio, prima a Bologna e poi a Forlì, tricolori che gli avevano aperto le porte alla kermesse europea.

Cos’è Yu-Gi-Oh!?

«Un gioco di carte collezionabili con cui si può vivere in prima persona l’emozionante azione di quello visto nelle serie tv e nei fumetti di Yu-Gi-Oh! - spiega Lorenzo Muselli - Due giocatori si sfidano utilizzando una varietà di carte mostro, magia e trappola per sconfiggere i mostri dell’avversario ed essere il primo a ridurre i Lp (life point) dell’altro a 0. Tutto quello di cui si ha bisogno per giocare è contenuto in un deck, ma ci sono migliaia di altre carte tra cui scegliere. Collezionare le nuove carte delle buste di espansione permette di personalizzare il proprio mazzo e di aumentare le possibilità di vittoria».

Diplomato al Marie Curie di Meda, al Liceo scientifico Scienze applicate, il 24enne Muselli frequenta l’ultimo anno della facoltà di Economia e commercio all’Università di Milano Bicocca (deve superare l’ultimo esame, di Informatica). Ha iniziato a prendere contatto con lo Yu-Gi-Oh! all’età di 11 anni, quando frequentava l’oratorio San Giovanni Bosco di viale Tiziano. Adesso è un mattatore in tutti i tornei. Il titolo tricolore l’aveva vinto già nella due giorni dell’8 e 9 giugno 2024 a Forlì, dov’erano in gara 1.300 giocatori. Successo che gli aveva permesso di prendere parte al Campionato europeo a Berlino il 28 e 29 luglio dello scorso anno.

Per approdare alla competizione continentale «mi sono allenato come sempre tutto l’anno partecipando a vari tornei in cui ho acquisito i punti necessari per l’ammissione, oltre che ai Campionati nazionali dei primi di giugno a Bologna dove ero entrato tra i primi sedici, ma ho intensificato la preparazione con il mio team “Workers team”, composto da dodici persone sparse in tutta Italia durante tutto il mese di luglio: ci confrontiamo su una piattaforma on line - spiega Muselli - Nella due giorni tedesca ho disputato la prima fase di 12 partite sabato 9, poi la domenica sono entrato tra i primi 64, quindi sono passato tra i 32, poi 16, quindi 8 infine 4 finalisti».

Ogni partita dura 45 minuti. «Avendo vinto l’Europeo, in cui come premio ho ricevuto gadget e carte da gioco, avrò soggiorno e viaggio pagato per partecipare ai Mondiali». Intanto «mi concederò qualche giorno di vacanza, poi intensificherò la preparazione per l’importante gara di fine agosto. Nelle partite occorre saper gestire la pressione e tenere la massima concentrazione, oltre ad avere una buona memoria e saper adottare una particolare strategia».

Necrologie