Il Karate San trionfa al Campionato Regionale Asc
Gli allievi hanno dato prova di impegno e dedizione conquistando ottimi risultati sul podio

Il Karate San trionfa al Campionato Regionale Asc. Gli allievi hanno dato prova di impegno e dedizione conquistando ottimi risultati sul podio
Il Karate San ha brillato
Una prova di straordinari determinazione, impegno e talento da parte degli allievi del Karate San Bovisio Masciago che al Campionato regionale di Karate hanno conquistato risultati eccezionali.
La competizione, che ha visto la partecipazione di oltre 30 club con 500 talenti provenienti da tutta la Lombardia, si è svolta in un'atmosfera di grande energia e sana competizione. Ma è stato il Karate San a brillare, con i suoi oltre 30 atleti che hanno portato a casa diverse medaglie, dimostrando non solo la loro abilità tecnica, ma anche una grande forza mentale.
"Lavoro di squadra impeccabile"
"Il successo del Karate San non è solo frutto del talento individuale, ma anche di un lavoro di squadra impeccabile - ha ricordato la presidente Federica Sparaventi - Gli allenatori Matteo Provezza, Ilaria Spolita e la maestra Paola Di Giovanni hanno accompagnato i loro atleti con una guida esperta e un sostegno costante, preparandoli sia sotto il profilo fisico che psicologico. Ogni atleta ha affrontato la gara con grande spirito di squadra, consapevole del valore dell'impegno collettivo".
Gli atleti sul podio
Hanno conquistato il primo gradino del podio diventando campioni regionali: Alvarez Blanca, Armanini Leonardo, Busnelli Alberto, Nogaye Diop, Sofia Gueli, Giacomo Mingione, Mirko Vismara. Argento e titolo di vice campione regionale per Cosmin Nedelcu. Bronzo regionale per: Nicolò Belcastro, Viola Bogani, Marco Bordonaro, Alessio e Simone Cattaneo, Antonio Di Trani, Gabriele Figini, Manuel Giampaolo, Christian Minervino.
I complimenti vanno anche a: Gabriele Anselmo, Federico Bogani, Nicolò Di Benedetto, Eros Di Trani, Gabriel Galbau, Alessandro Lanzani, Diego Lavezzari, Nicolò Marzorati, Fabiana Reale, Beatrice Ronchetti, Leonardo Rozzi, Edoardo Bertin, Simone Romolo che nonostante non siano saliti sul podio, hanno dato prova di grandi capacità.
"Non si tratta solo di una vittoria sul tatami - ha continuato la presidente - ma di una vera e propria testimonianza di impegno e dedizione. Ogni atleta, dai più giovani ai più esperti, ha dimostrato una preparazione invidiabile, testimoniando ore di allenamenti, sacrifici e un'incessante ricerca del miglioramento. Ogni medaglia conquistata è il risultato di un percorso lungo e sfidante, dove ogni piccolo passo verso la perfezione è stato messo alla prova nelle intense fasi della competizione".
Medaglie in tutte le specialità
Con vittorie nelle categorie più competitive e ottimi piazzamenti, i rappresentanti della Karate San hanno brillato in tutte le specialità, sia nel kata che nel kumite.
"Il Campionato Regionale non è solo una tappa importante, ma un trampolino di lancio verso nuove opportunità - ha considerato la presidente - I successi ottenuti sono una conferma della qualità del programma di allenamento e della crescita costante degli atleti del Karate San. Ora, con lo sguardo rivolto ai prossimi obiettivi, ci si prepara a raccogliere i frutti del duro lavoro, puntando a nuove competizioni e, perché no, a nuove vittorie a livello nazionale".
Bilancio molto positivo
"Il bilancio di questa gara è assolutamente positivo - ha concluso soddisfatta Sparaventi - un risultato che testimonia l'ottimo lavoro svolto in palestra, la tenacia degli atleti e la passione che accompagna ogni momento della pratica del karate. Il Karate San ha ancora una volta dimostrato di essere una realtà solida nel panorama regionale, pronta a continuare a crescere e a portare nuovi successi"