Al Parco di Monza

In 700 di corsa per sostenere i progetti di pace in Palestina

La quarta edizione di AVSI RUN si chiude con un successo di partecipazione

In 700 di corsa per sostenere i progetti di pace in Palestina

Una grande festa di sport e solidarietà, con 650 runner di ogni età al via di quattro differenti corse, accompagnati da 90 volontari tra villaggio e percorso. La quarta edizione di AVSI RUN si chiude con un successo di partecipazione, in una mattinata leggera e godibile, ma pure con uno scopo grande quale il sostegno dei progetti di AVSI in Palestina.

In 700 di corsa per sostenere i progetti di pace in Palestina

Tantissimi i corridori giunti al via per le corse da 10, 5 e 3 km, che si sono snodati per levie del parco di Monza seguendo i percorsi FIDAL. Partecipatissima anche la AVSI RUN for Kids, con decine di bambini pronti a sfidarsi in una corsa campestre da 400 o da 800 metri.

«Siamo felici di vedere che anche quest’anno AVSI RUN è stata più di ciò che abbiamo preparato», commentano gli organizzatori della corsa.

«Lavoriamo per diversi mesi a questa giornata come volontari, e cerchiamo di curare ogni aspetto dell’evento. Ciò che però ci stupisce sempre è qualcosa che non abbiamo programmato noi: è la partecipazione dei runner, il modo con cui tantissimi di loro si mettono in gioco, il clima che si crea e che rende la giornata piena. E poi i volontari che si coinvolgono, ad allestire il villaggio o a popolare il percorso: tanti sono amici storici, altre persone incontrate solo ieri. Eppure sono state grandiose, e a loro va il nostro grazie. Dobbiamo quindi ringraziare tutti coloro che sono venuti, e i tanti benefattori che hanno sostenuto la corsa a vario titolo».

Un pensiero, poi, va alle scuole:

«È stato bello vedere tanti bambini, ragazzi e famiglie vivere questa gara: ringraziamo il Collegio della Guastalla, la Scuola San Biagio, l’Istituto Candia di Seregno e la Scuola San Carlo di Inverigo che hanno creduto nel nostro evento portando molti studenti e studentesse».

A trionfare nella gara da 10 km è stato Anwar Habboubi (a seguire Matteo La Fauci e Davide Rescalli), mentre per le ragazze ha vinto Sara Tosi, seguita da Simona Albertazzi e Beatrice Quadrio. Nella 5 km, ha vinto Stefano Calloni davanti a Marco Gattia e Emanuele Leoni, tra le donne Nina Martikainen è stata più veloce di Matilde Biella e Silvia Storti.

Fondazione AVSI è una organizzazione della società civile, nata nel 1972 e impegnata con oltre 300 progetti di cooperazione allo sviluppo in 41 paesi del mondo, in Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente e Asia. Lo staff di AVSI, composto da oltre 2.000 persone, opera nei principali settori della cooperazione, raggiungendo direttamente oltre 4 milioni di persone.

Nella 3 km, infine, i vincitori sono stati Cecilia Costa e Nicholas Castaldo. Grande attenzione ha poi avuto la testimonianza di Giuseppe Sconosciuto, responsabile per AVSI dei progetti in Palestina, che ha voluto spiegare le attività dell’organizzazione – presente nell’area dagli anni Novanta – in queste città tanto martoriate dai conflitti. Le parole di Papa Leone, che ispirano la Campagna Tende di AVSI di quest’anno, sono state la chiusura adeguata per la giornata: La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa.