In Brianza si cercano i futuri campioni di Tumbling
Il 12 aprile a Monza la selezione per creare la nazionale per questo sport, grazie all'intuizione della Nam

Il Tumbling è disciplina olimpica, eppure l’Italia non ha ancora avuto finora una sua squadra nazionale per gareggiare all’estero in questa disciplina della ginnastica.
Potrebbe partire invece proprio da Monza la squadra che andrà a gareggiare a livello internazionale, grazie alla scommessa della Nam, la nuova artistica monzese che ha sede in via Silva e che da luglio 2024 ha avuto l’intuizione di dotarsi della pedana per questa disciplina della ginnastica.
Alla Nam i campioni di Tumbling
Proprio l’istruttore della Nam di Monza Ferdinando Montanaro è stato scelto dalla federazione per creare lo stile italiano del Tumbling, contribuendo a selezionare e formare i migliori atleti.
L’opportunità è unica e sarà proprio Monza a ospitare le selezioni che si svolgeranno il 12 aprile 2025, aperte agli allievi, ossia ai ginnasti e alle ginnaste tra i 10 e 14 anni appassionati di acrobatica e trampolino elastico che sanno fare almeno 4 flic salto.
Questo è del resto l’unico requisito per iscriversi alla selezione per quella che sarà la prima squadra allievi di Tumbling! Sei saranno i prescelti delle selezioni del Nord Italia, ma questo sarà solo il primo passo.
La creazione della squadra
«Montanaro andrà a visitare le altre squadre internazionali che eccellono nel tumbling assieme a un altro tecnico e a 4 ginnasti, partendo proprio dalla Grecia - spiega Francesca Sala, vicepresidente della Nam - Dal momento che da noi si allena la ginnasta ellenica Cristina Politou che fa parte della nazionale greca e che studia in Italia e quindi utilizza la nostra palestra».
A Monza del resto c’è già una promessa di questo sport, il 17enne Massimiliano Viganò che coi suoi salti e i suoi flic si è già laureato campione italiano, conquistando la medaglia d’oro a Fano. Con lui si allenano anche Asia Vergani, Gaia Comensoli ed Emma Montanaro, altre tre atlete della Nam che parteciparanno alla selezione per entrare nella neonata squadra italiana. Ma come è nata questa intuizione?
La scommessa della ginnastica
«A Monza avevamo già il trampolino, poi abbiamo deciso di scommettere su questa disciplina emergente, Montanaro si è formato come docente e tecnico internazionale e avrà il compito di creare lo stile italiano, affiancato anche da un osteopata e da un altro tecnico per arrivare ad una tecnica da insegnare». Insomma in quella palestra ricavata in un ex supermercato a San Giuseppe con l’avvio della Nam a settembre 2022 si rischia di fare la storia. Del resto dal 2019 ad oggi la Nam è arrivata a 220 atleti tesserati e sta crescendo anche nella Ginnastica artistica. Il Tumbling però è un’altra storia. «In questa disciplina siamo noi il punto di riferimento per il Nord Italia con la presenza di Montanaro», ha chiosato Sala.
Per informazioni: info@nuova-artistica-monza.it