Sport

Lissone Mtb: Marco Madaschi primo alla Stragölem

Raffica di podi anche d'estate per gli atleti della società lissonese

Lissone Mtb: Marco Madaschi primo alla Stragölem

“Fine dei giochi” per la stagione 2025 del rinomato circuito Brixia Adventure Mtb, costituito da 8 granfondo di spessore, tutte in provincia di Brescia. Non potevano certo mancare in finale i due atleti di Lissone Mtb che hanno seguito tutto il ventaglio di gare, combattendo fino all’ultima tappa per la conquista dei punti.

Ottimi risultati per i lissonesi

Si è svolta a Zone, in provincia di Brescia, la finalissima “Stragölem”, conclusa con la cerimonia delle premiazioni finali di stagione dell’intero circuito.
Per quanto concerne i risultati della singola gara, in griglia di partenza la pioggia e la temperatura bassa hanno scoraggiato un po’ gli atleti pronti a misurarsi. Il percorso da 37 chilometri con 1.700 metri di dislivello prevedeva l’ascesa al Monte Guglielmo, con conseguenti discese rese viscide e difficoltose dalla pioggia.
Nel finale Marco Madaschi ha conquistato il primo posto per gli M4, giungendo al traguardo ventesimo assoluto, con un parterre di atleti veramente forti.
Bene anche Mario Nava, che si è presentato davanti ai cronometristi come quarto M7.
Per quanto riguarda il circuito, Marco Madaschi ha sfiorato la leadership del Brixia Adventure Mtb 2025, arrivando secondo in classifica di categoria per 80 punti di distacco dal primo. Se questo non bastasse, Madaschi ha chiuso la stagione di Brixia Adventure Mtb 2025 posizionandosi anche terzo in classifica per il “titolo massimo” di Superbiker. Mario Nava ha invece chiuso la stagione di Brixia Adventure Mtb come quarto classificato per gli M7, in un totale di 68 atleti di pari categoria.

Medaglie anche al Bicipanathlon

Nei giorni scorsi si è tenuta ad Orino (Varese) anche la ventesima edizione del Bicipanathlon, una gara ciclistica su strada, dedicata ai giovanissimi, organizzata dalla SC Orinese. Il Panathlon International è un’associazione culturale in campo sportivo, la cui finalità è quella di promuovere valori morali e culturali attraverso lo sport. Il programma, che prevedeva il ritrovo nel primo pomeriggio presso il Centro Sportivo TopoSport di Orino, vedeva la prima partenza alle 15.
Un tracciato senza difficoltà altimetriche, ma con anche un tratto in salita, una particolarità che difficilmente si trova in questo tipo di manifestazioni per giovanissimi. Nel finale, Eleonora Lombardi si è classificata prima G6. In gara anche Luca Lombardi, che nella stessa categoria G6, ma quella al maschile, ha ottenuto il risultato di terzo in classifica.