L'Italia incanta Monza: schiantata la Svizzera
Le azzurre superano con un perentorio 3 a 0 la Svizzera. Questa sera sfida alla Bulgaria

L'Italia incanta il pubblico di Monza e con una prestazione sontuosa schianta la Svizzera nella terza giornata della Poule B degli Europei di Volley
Italia stratosferica
Il grande giorno dell'Italia all'Arena di Monza è arrivato: venerdì sera la nazionale azzurra ha fatto il suo esordio nell'impianto lombardo nel corso della Pool B dei Campionati europei di pallavolo femminile 2023, e davanti ai 3.900 spettatori presenti (tutto esaurito) ha fatto nuovamente il pieno di punti battendo la Svizzera per 3-0.
Successo anche per la Bosnia Erzegovina nel primo incontro della giornata, una lunga battaglia chiusa al tie break che spinge la Croazia a un passo dall'eliminazione. E oggi, sabato, le ultime due gare, tra cui l'attesa sfida Italia-Bulgaria alle 21.15, concluderanno la tappa monzese del girone, che successivamente proseguirà a Torino. Straordinario, intanto, lo spettacolo offerto dal pubblico dell'Arena, che anche per la giornata di sabato farà registrare il sold out.









La sfida con la Svizzera
Le azzurre, partite con la stessa formazione di Verona, dopo un inizio punto a punto trovano il primo break importante per il 10-5. Il doppio cambio con Bosio ed Egonu mette in difficoltà la Svizzera e proprio sul servizio dell'opposta arriva un lunghissimo parziale favorevole all'Italia (dal 14-11 al 21-11). Il set si chiude sul 25-14 con un punto di Marina Lubian, che oggi festeggia la sua presenza numero 100 in nazionale. La Svizzera è determinata in apertura di secondo set (7-7), ma alla distanza le azzurre prendono quota (11-8, 15-11) fino a volare sul 20-13 con Pietrini e Lubian. Chiusura affidata al muro di Danesi (25-19).
Anche il terzo parziale si apre con un break azzurro sul servizio di Antropova (8-5); le elvetiche non vogliono mollare (10-9), ma il turno di battuta di Pietrini scava il solco definitivo (16-10). Un ace di Antropova porta l'Italia sul 21-12 e Sylla, sempre dai nove metri, regala alla squadra di Mazzanti la seconda vittoria nella pool (25-13). Ekaterina Antropova chiude con 16 punti e un sontuoso 61% di efficacia; in doppia cifra anche Elena Pietrini (13), Myriam Sylla (12) e una super Lubian. Per le azzurre anche 13 ace di squadra, di cui tre a testa per Antropova e Sylla.










"Non esistono partite facili o difficili, tutte vanno affrontate nel miglior modo possibile e servono per mantenere il nostro ritmo e per continuare a lavorare; ci divertiamo tantissimo, spero si veda anche da fuori e speriamo di aver fatto vedere una bella pallavolo a questo pubblico", ha sottolineato Ekaterina Antropova
Italia-Svizzera 3-0 (25-14, 25-19, 25-13)
Italia: Lubian 12, Orro 1, Pietrini 13, Danesi 8, Antropova 16, Sylla 10, Fersino (L), Bosio, Egonu 5, Squarcini, Degradi. N.e.: Nwakalor S., Omoruyi, Parrocchiale (L). All.: Mazzanti.
Svizzera: Sulser 3, Storck 6, Lengweiler 4, Matter 1, Wassner, Kunzler L. 10, Mottis (L), Eichler, Petitat, Pierret 2, De Micheli. N.e.: Mico, Kunzler J., Engel (L). All.: Bertolacci.
Arbitri: Roglic (Serbia) e Geldof (Olanda),
Note: Spettatori 4500. Durata set: 25', 26', 23' per un totale di 1 ora e 14 minuti di gioco. Italia: battute sbagliate 11, ace 13, ricezione positiva 59% (perfetta 41%), attacco 58%, muri 7, errori 20. Svizzera: battute sbagliate 6, ace 2, ricezione positiva 29% (perfetta 16%), attacco 34%, muri 1, errori 10.




La gara tra Croazia e Bosnia Erzegovina
Primo set equilibrato in avvio, poi la Croazia prende un buon vantaggio (9-12, 10-14) che riesce a incrementare nel finale (17-23). Nel secondo arriva la reazione della Bosnia Erzegovina, che tiene testa alle avversarie e prova la fuga (14-12, 17-14). Un servizio efficace porta sul 20-16 la squadra di Ljubicic, che chiude poi i conti sul 25-18. Terzo set da montagne russe: Bosnia avanti 8-4, la Croazia ribalta tutto sul 9-12, ma subisce un nuovo sorpasso sul 19-16. Letale il controbreak di 0-7 delle croate, che si riportano avanti (20-25).
Nel segno dell'equilibrio il quarto parziale, che resta in parità fino al 17-17; la Bosnia Erzegovina prova la fuga (22-19) ma Samadan pareggia sul 23-23. Ai vantaggi sono però le bosniache ad avere la meglio (26-24), portando l'incontro al tie break. Nel set decisivo parte fortissimo la Bosnia (5-0) e si cambia campo sull'8-2; non c'è più nulla da fare per la Croazia, costretta ad arrendersi dopo quasi 2 ore e mezza di battaglia (15-6). Ben 20 muri-punto risultano decisivi per la vittoria della Bosnia Erzegovina: 5 a testa quelli delle centrali Ajla Paradzik e Maja Lasic. Top scorer ancora Dajana Boskovic con 18 punti.
Bosnia ed Erzegovina-Croazia 3-2 (19-25, 25-18, 20-25, 26-24, 15-6)
Bosnia ed Erzegovina: Radiskovic 1, Paradzik 15, Bozic 4, Begic 16, Selimovic 2, Boskovic 18, Ivkovic (L), Brasnic (L), Lasic 8, Isanovic 14, Biberdzic 1, Stevanovic, Dukic. N.e.: Zekic. All.: Ljubicic.
Croazia: Antunovic 1, Karatovic 4, Butigan 15, Mihaljevic 14, Mlinar 12, Samadan 13, Stimac (L), Deak, Strunjak 3, Markovic 6. N.e.: Strize, Trcol, Kovco (L), Freund. All.: Akbas.
Arbitri: Marie-Catherine Boulanger (Belgio) e Michail Koutsoulas (Grecia)
Note: Spettatori 3900. Durata set: 25', 27', 32', 29', 15' per un totale di 2 ore e 8 minuti di gioco. Bosnia ed Erzegovina: battute sbagliate 13, ace 4, ricezione positiva 51% (perfetta 38%), attacco 40%, muri 20, errori 30. Croazia: battute sbagliate 11, ace 5, ricezione positiva 52% (perfetta 39%), attacco 40%, muri 6, errori 26.
Le ultime sfide monzesi
Sabato 19 agosto la conclusione in grande stile della tappa di Monza: alle 18 la sfida tra Romania e Svizzera e alle 21.15 il gran finale con Italia e Bulgaria. All'Arena si registrerà il tutto esaurito anche nella giornata di oggi; i cancelli dell'impianto apriranno alle 16.30.
Questa la situazione della Pool B:
Risultati: Bosnia Erzegovina-Croazia 3-2 (19-25, 25-18, 20-25, 26-24, 15-6); Italia-Svizzera 3-0 (25-14, 25-19, 25-13).
Classifica: Italia e Bulgaria 2 vittorie (6 punti), Bosnia Erzegovina 2 (4), Romania 1 (3), Svizzera e Croazia 0 (1).