Serie A

Povero Monza come sei ridotto: anche il Como porta via tre punti dall'U-Power Stadium

A Mota rispondono Ikone, Diao e Vojvoda. A fine gara giocatori sotto la curva per chiedere scusa e sonora contestazione da parte dei tifosi

Povero Monza come sei ridotto: anche il Como porta via tre punti dall'U-Power Stadium
Pubblicato:
Aggiornato:

All'U-Power Stadium oggi, sabato 5 aprile alle ore 15, è andato in scena il derby tra Monza e Como che vi abbiamo raccontato in diretta. Una partita che in un altro momento sarebbe stata da sold out, ma che in questa fase del campionato, con i brianzoli ultimi con soli 15 punti, si è trasformata in un derby triste. A conquistare la posta piena sono stati gli ospiti, suscitando la contestazione della curva. Per il Monza sono i cori dei tifosi a dire tutto: "E tanto già lo so che l'anno prossimo gioco di sabato". In serie B, però.

o
Foto 1 di 2
pp
Foto 2 di 2

 

Monza - Como in diretta, il tabellino

MONZA-COMO 1-3

MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio (79' Palacios); Birindelli (57' Castrovilli), Ciurria, Bianco (57' Gagliardini), Akpa Akpro (66' Caprari), Kyriakopoulos (57' Caldirola); Keita, Mota (a disp. Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Urbanski, Sensi, Forson, Ganvoula, Petagna, Vignato). Allenatore, Alessandro Nesta
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda (60' Smolcic), Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret (60' Perrone), Da Cunha (70' Roberto Sergi); Ikoné (70' Strefezza), Nico Paz (87' Engelhardt), Diao; Douvikas (a disp. Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Jack, Fadera, Moreno, Branouder, Van Der Brembt). Allenatore, Cesc Fabregas
ARBITRO: Giuseppe Collu di Cagliari. Assistenti Giuseppe Perrotti di Campobasso e Marco Belsanti di Bari. Quarto ufficiale Simone Galipò di Firenze. VAR Matteo Gariglio di Pinerolo (To); AVAR Aleandro di Paolo di Avezzano (Aq).

MARCATORI: 5' Mota, 16' Ikone, 39' Diao, 51' Vojvoda

AMMONITI: Kyriakopoulos (M), Bianco (M)

Secondo tempo in sintesi

Nel secondo tempo solo un brivido per la porta difesa da Butez, con Keità e Dany Mota che mancano il pareggio di pochissimo. Poi solo Como che al 51' triplica con Vojvoda. Nel finale il Monza appare svogliato in campo suscitando cori ironici da parte della Curva. Dopo il triplice fischio squadra e tecnico sotto la curva hanno chiesto scusa per la scialba prestazione. Per loro solo fischi.

ss
Foto 1 di 3
sss
Foto 2 di 3
sssss
Foto 3 di 3

Il primo tempo in sintesi

Bella partita all'U-Power Stadium dove il Monza passa in vantaggio per primo con Dany Mota, ma poi subisce la rimonta del Como che la ribalta con Ikone e Diao (complice il solito svarione in difesa commesso, questa volta, da Pedro Pereira). Ma i biancorossi, più in palla rispetto alle scorse settimane, non sembrano arrendersi.

Ultimi aggiornamenti

Sala stampa, Nesta: "Ringrazierò sempre i giocatori, i fischi ce li meritiamo"

Il mister del Monza: "Giusto andare sotto la curva, anche il mister ha le proprie responsabilità. La partita: siamo partiti bene, siamo andati in vantaggio, poi non possiamo prendere due gol così. Ma io sono a bordo campo, avverto le sensazione dei giocatori, a volte vorrei fare qualcosa per aiutarli, ma al primo problema crolliamo. Siamo ultimi da tanto tempo e la vicinanza alla retrocessione comporta di sbragare, talvolta, quando arriva un problemino. Quando si perde a chi tocca tocca: i nostri tifosi sono venuti al centro sportivo per incoraggiarci, oggi siamo andati sotto la curva per chiedere scusa. Faranno cori contro il mister, la società, tutti... personalmente me li tengo. Oggi sembrava mettersi tutto nella direzione giusta, poi prendiamo gol un po' inspiegabili: penso che molti giocatori abbiano tirato la carretta. Io ringrazierò sempre Pedro Pereira, Kyriakopoulos e gli altri perché si ritrovano a fare i leader, giocano sempre... per questo ci sta l'errore. Oggi sarebbe troppo facile attaccare i giocatori: personalmente cerco di tenerli in vita fino all'ultimo giorno in modo che siano solidi il più possibile. Devo tirare su il loro morale, qualcuno dirà che sono cretino, non mi interessa nulla. Abbiamo avuto un periodo che gli arbitri ci hanno dato fastidio, ma noi dobbiamo parlare di noi: non mi interessa chi arbitra, non so chi sia. Dopo la partita faccio mille analisi e cerco di capire cosa posso fare di più, non do colpa di quanto accade all'arbitro. Con non ce l'ho con l'arbitro: oggi sono stato ammonito, giusto. Andare in vantaggio e perdere come con l'Inter, o come oggi... è una pugnalata per l'allenatore. Ci è mancato sempre qualcosa, ma ormai siamo quasi alla fine e credo che questo problema ce lo terremo fino alla fine. Non mi è mai capitato di perdere così tanto da allenatore, ma le dimissioni non le darò mai. A casa guadagnerei un filo di più, ma se affondiamo affondo per primo: questo è il mio carattere. Il mercato di gennaio ha portato alcuni giocatori ed altri, io non boccio nessuno, ma manca il tempo per far crescere alcuni profili in tre o quattro mesi. Quando hai l'acqua alla gola come noi non hai tanto tempo per far migliorare i profili".

Sala stampa, parla Caldirola: "Resto anche in b"

Luca Caldirola, difensore del Monza: "Tenevo a questa partita, ero fuori da un po' e soffrivo a non essere in campo con i miei compagni. Potevo essere un punto di riferimento, essendo un po' vecchietto. Tenevo a vincere perché sono di qua: il derby con il Como è sempre stata la partita più importante. Sto soffrendo in questo momento e non ho neanche tante parole: quando fai una prestazione così è giusto che il pubblico dimostri il suo malumore. E' stato un po' tutto l'anno così, non siamo mai andati bene e i risultati non ci hanno mai aiutato. Oggi siamo partiti bene, ero fiducioso, ma poi abbiamo preso gol e ci siamo sfaldati. Ed è come se la partita fosse già persa. Ma sappiamo tutti che la partita dura 90 minuti... Ora restano sette partite, ora dobbiamo dare il massimo e non perdere la dignità. A noi manca il carattere soprattutto nel momento della partita: in settimana li vedo questi ragazzi... poi arriva pa lartita e manca il gioco e sembra che il pallone scotti. Gli altri anni avevamo dimostrato di essere propositivi e fare bel gioco... quest'anno non è così. Poi a gennaio abbiamo perso giocatori importantissimi, erano figure che magari in questi momenti nello spogliatoio avrebbero potuto darci una mano. Ma questo è il calcio, questi cambiamenti non ci hanno aiutato. Caopisco benissimo i tifosi, avrei fatto la stessa cosa: l'anno scorso parlavamo di vittoria contro le grandi squadre, ora è cambiato il mondo. A  mio avviso i tifosi sono anche troppo bravi: si può perdere, ma è una questione di atteggiamento. Quando vedo la rassegnazione è la cosa che più fa malòe. I tifosi non chiedono di vincere ma di lottare in campo: questo è quello che ci manca. Io ci metto la faccia, perché è giusto prendersi le proprie responsabilità. Galliani è sempre al nostro fianco, ma sulle questioni societarie non so cosa dire.  La società sa bene quanto sono attaccato al Monza, non faccio questione di categoria, per me il monza è un pezzo di cuore, la mia disponibilità c'è sempre. Dopo quest'anno mi sento un po' in debito con i tifosi e la società, anche se ho giocato poco. Nel caso dovessimo fare un campionato non in serie A la mia disponibilità sicuramente c'è".

Il dopo partita, Fabregas: "Sono contento, ma c'è tanto da lavorare"

L'allenatore del Como, Cesc Fabregas: "Sono molto contento, c'è ancora tanto da lavorare ma sono contento. Noi siamo il Como, dobbiamo lottare sempre al 100%, oggi lo abbiamo fatto, ma la strada è ancora lunga. Oggi si è avuta la sensazione che quando siamo arrivati davanti alla porta siamo stati determinanti: Sono contento per Douvikas e Ikonè oggi alla prima da titolare".

Pesante contestazione alla squadra a fine partita

La squadra a fine partita va sotto la curva, con Nesta in testa, a ricevere la sonora contestazione dei tifosi. Che triste epilogo.

90'+4' Finisce la partita

Collu fischia la fine, la curva fischia la squadra. Monza come sei ridotto.

90'+2' Possesso palla accompagnato dagli Olè

Ancora ironia: il Monza fa possesso palla e ogni passaggio è sottolineato da un Olè dalla curva.

90'+1 La contestazione ora tocca Galliani

"portaci in Europa" intona ironicamente la Curva Pieri.

90' Quattro minuti di recupero

90' Già lo so che l'anno prossimo gioco di sabato...

Questo il canto della Curva Pieri all'indirizzo della squadra.

87' Cambio Como

Esce Paz, entra Engelhardt.

85' Biancorossi inguardabili

Negli ultimi minuti della partita il Monza appare svogliato (o forse rassegnato).

79' Cambio Monza

Esce D'Ambrosio, entra Palacios.

76' Douvikas calcia sull'esterno della rete

Il calciatore greco del Como si libera di D'Ambrosio e calcia dal limite dell'area, colpendo l'esterno della rete.

70' Doppio cambio Como

Escono Ikonè e Da Cunha, entrano Strefezza e Roberto Sergi.

70' Colpo di testa di Douvikas

Colpo di testa in area di Douvikas, alto.

66' Cambio Monza

Esce Akpa Akpro, entra Caprari.

Butez dice no a Dany Mota

Su assist di Ciurria, l'accorrente Dany Mota calcia verso la porta di Butez che però respinge. Poi la difesa lariana mette la sfera in corner.

60' Doppio cambio Como

Escono Vojvoda e Caqueret, entrano Smolcic e Perrone.

58' Incursione di Izzo

Izzo in area riceve palla da Keita ma il difensore sbaglia il controllo. Niente di fatto.

57' Triplo cambio Monza

Escono Birindelli, Kyriakopoulos e Bianco, entrano Castrovilli, Caldirola e Gagliardini.

55' Ammonito Vojvoda

Il difensore del Como aveva atterrato Akpa Akpro.

51' Gol di Vojvoda

Il Como triplica con Vojvoda lasciato libero sulla destra. Il suo destro s'infila sotto la traversa. Tre a uno per il Como.

tg
Foto 1 di 2
tgg
Foto 2 di 2

 

49' Il Monza sfiora il pareggio

Cross di Birindelli dentro l'area lariana. Keita e Dany Mota si mangiano il pareggio. La sfera rimbalza sulla traversa torna in campo e poi la difesa lariana la devia in corner.

46' Punizione Monza

Fallo su Mota, punizione dalla tre quarti. Gli avanti biancorossi non riescono però a creare rischi per Butez.

46' Inizia la ripresa

Battono gli ospiti.

45'+2' Collu fischia la fine del primo tempo

45'+1' Como pericoloso

Paz cerca Douvikas in area che indugia e serve un assist a rimorchio per Ikone. Il Como ottiene solo un corner.

45' Due minuti di recupero

44' Rigore per il Monza? No fuorigioco

Mota lanciato in area viene atterrato da Butez in uscita, Collu fischia il rigore, ma l'attaccante portoghese è in fuorigioco.

42' Il Como sfiora il tris

Dany Mota perde palla a centrocampo e costruisce un'azione d'attacco. Prima Nico Paz impegna Turati, poi Douvikas calcia alto.

39' Gol di Diao

Caqueret mette in mezzo un pallone, Pedro Pereira sbaglia il controllo, la sfera finisce sui piedi di Diao che non può fare altro che segnare.

38' Ammonito Bianco

Per fallo sulla tre quarti comasca su Diao, ammonito Bianco.

30' Butez anticipa Akpa Akpro

Kyriakopoulos imbuca per Akpa Akpro che sopraggiunge sul pallone ma, in piena area, viene correttamente anticipato da Butez. Il biancorosso cade a terra e Collu gli fa cenno di rialzarsi.

29' Azione Monza

Cross di Birindelli dalla destra che taglia tutta l'area lariana, sfera per Kyriakopoulos che la stoppa di petto e calcia. Para Butez.

24' Ammonito Kyriakopoulos

Il giocatore del Monza colpevole di aver fermato Paz pronto a ripartire.

23' Ripartenza Monza

Keita Balde riparte affiancato da Mota, a pochi metri dall'area lariana serve il compagno che gli restituisce la sfera d'esterno a centro area. Ma l'attaccante monzese è in ritardo.

21' Azione Como

Prima Turati respinge un tiro di Douvika scoccato da poco dentro l'area. L'azione prosegue, si articola in qualche modo e alla fine, seppur goffamente, la difesa del Monza sventa in angolo. Si ha l'impressione che Turati sia infastidito dal sole.

16' Gol del Como

La reazione del Como non si fa attendere. Dopo un'azione prolungata, la sfera viene servita da Diao a Ikone che dall'out di destra  entra in area, elude D'Ambrosio e supera Turati con un bel diagonale.

10' Mota atterrato in area, Collu non fischia

Dany Mota s'invola ed entra in area Lariana, dove viene atterrato da Goldaniga. Per Collu non è  rigore.

5' Goool del Monza!

Dany Mota riceve palla in area da Kyriakopoulos, si libera dalla marcatura di Kempf e calcia di destro sul secondo palo. Monza in vantaggio!

g3
Foto 1 di 4
g2
Foto 2 di 4
g
Foto 3 di 4
g4
Foto 4 di 4

1' Punizione Como

Ikone atterrato al limite dell'area. Punizione dal limite per il Como che non viene sfruttata a dovere.

1' Si comincia

Batte il Monza.

Cori per Izzo

La Curva Pieri intona cori per il difensore partenopeo.

Le squadre entrano in campo

Con le squadre in campo, come sempre risuonano nello stadio le note dell'inno della Serie A.

I biancorossi rientrano negli spogliatoi

Finito il riscaldamento. Biancorossi e comaschi rientrano negli spogliatoi.

Iniziato il riscaldamento

Le due squadre in campo: iniziato il riscaldamento, mentre lo stadio va popolandosi di tifosi.

Curva nord senza tifosi residenti in provincia di Como

La Curva Nord, solitamente riservata ai tifosi ospiti, quest'oggi non registrerà la presenza di tifosi lariani residenti in provincia di Como. Le Autorità, infatti, hanno disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi del Como residenti entro i confini della loro provincia.

Arbitra Collu di Cagliari

Monza-Como, gara della trentunesima giornata di Serie A 2024-25 sarà diretta da Giuseppe Collu di Cagliari. Assistenti Giuseppe Perrotti di Campobasso e Marco Belsanti di Bari. Quarto ufficiale Simone Galipò di Firenze. VAR Matteo Gariglio di Pinerolo (To); AVAR Aleandro di Paolo di Avezzano (Aq).

Monza - Como in diretta, le formazioni

MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Keita, Mota. Allenatore, Alessandro Nesta
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Diao; Douvikas.
Allenatore, Cesc Fabregas
Seguici sui nostri canali
Necrologie