Oggi, domenica 2 marzo 2025, si è giocata la sfida Monza – Torino, valida per la 27esima giornata del campionato di calcio di Serie A. Il Monza allenato da mister Alessandro Nesta, ha perso un’altra volta (qui il 4-0 subito a Roma domenica scorsa), ma per lo meno lo ha fatto giocando “dignitosamente” contro un avversario apparso comunque superiore. Solo un miracolo, a questo punto, potrebbe portare alla salvezza e, oggettivamente, questo Monza, privato a gennaio dei suoi uomini migliori e decimato dagli infortuni, non appare avere mezzi utili per uscire dai guai. Il Toro conquista una vittoria pesantissima che apre nuovi scenari per il futuro.
Monza – Torino, il tabellino
MONZA – TORINO 0-2
MONZA (3-5-2): Turati; D’Ambrosio (70′ Ciurria), Izzo, Palacios; Birindelli (57′ Urbanski), Zeroli (70′ Vignato), Bianco, Pedro Pereira, Kyriakopoulos; Keita Balde (76′ Castrovilli), Ganvoula (57′ Mota). (a disp. Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovioc, Forson, Pessina, Petagna, Martins, Colombo) All. Nesta.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan; Lazaro (68′ Karamoh), Casadei (76′ Gineitis), Ricci, Biraghi; Vlasic, Elmas (89′ Linetty); Adams (68′ Sanabria). (a disp. Paleari, Donnarumma, Masina, Ilic, Pedersen, Dembelè, Sosa) All Vanoli.
ARBITRO: Rapuano di Rimini. Assistenti Carbone e Minetti. Var Di Bello. Avar Paterna
MARCATORI: 41′ Elmas, 66′ Casadei
AMMONITI: Birindelli, Karamoh, Maripan, Palacios
NOTE: Spettatori 11.053 per un incasso di 197.807,13 €
il CT della Nazionale Spalletti sugli spalti
Monza – Torino, il secondo tempo
Nella ripresa il Toro ha legittimato la vittoria mettendo a segno la seconda rete con Casadei. Il Monza non ha sfigurato, ma ha impensierito Milinkovic Savic solo una volta con Ciurria. Per Nesta, con i suoi virtualmente retrocessi, si prospetta un finale di stagione difficile. Da segnalare dopo il triplice fischio l’applauso dei giocatori alla Curva, che li ha incitati per tutta la partita, e una contestazione contro Petagna, rimasto in campo con alcuni compagni per il lavoro di “scarico”.
Il primo tempo in sintesi
Monza diverso da quello rinunciatario visto in campo contro la Roma. I biancorossi cercano di costruire in attacco e si difendono bene. Peccato per l’errore di Bianco a centrocampo, da cui è nata l’azione del gol granata.