Pallavolo

Occasione persa per la Vero Volley Monza: il derby è di Milano

I brianzoli vincono il primo set, poi cedono ai padroni di casa 3-1

Occasione persa per la Vero Volley Monza: il derby è di Milano

Nulla da fare per la Vero Volley Monza che non riesce a dare continuità al successo conqustato a Cuneo e nel derby contro l’Allianz Milano cede davanti agli oltre 3400 spettatori dell’Allianz Clud.

Occasione persa per la Vero Volley Monza: il derby è di Milano

Il derby dunque è dell’Allianz Milano che vince 3-1 (22-25; 25-19; 25-21; 28-26). Per i padroni di casa una partita che ha regalato emozioni e ha premiato la maggiore incisività dei meneghini nei momenti clou. Alla squadra di coach Massimo Eccheli resta il rammarico per non essere riuscita a gestire alcuni frangenti della quarta frazione di gioco che avrebbero potuto portare a raccontare un esito diverso della gara.

La partita 

L’Allianz propone Barbanti in regia e Reggers opposto, Recine e Otsuka schiacciatori, Di Martino e Caneschi al centro, Catania libero. La Vero Volley di Monza ritrova lo schiacciatore Röhrs tra i titolari, schierato in coppia con Atanasov; la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Zimmermann e Padar, al centro Beretta e Mosca, Scanferla è il libero.

Dopo aver vinto il primo parziale, Monza ha dovuto fare i conti con la forte reazione dell’Allianz, capace di portarsi avanti due set a uno. Poi l’ultimo parziale, fatto di continui ribaltamenti e il punto finale che ha regalato il successo ai ragazzi di coach Roberto Piazza. Migliore in campo è stato l’opposto milanese Ferre Reggers, assoluto protagonista con 35 punti realizzati. Alla Vero Volley non sono bastati i 17 punti di Padar ed i 15 di un ritrovato Röhrs, al rientro nello starting six dopo l’infortunio che l’ha tenuto ai box in questa primissima parte di campionato.

“Potevamo andare al tie-break e magari anche vincere”

Leonardo Scanferla, libero Vero Volley Monza, a fine partita commenta:

“E’ stata una partita a due facce: nel primo set meglio noi, anche grazie a qualche errore loro, poi abbiamo spento un po’ la luce. Potevamo fare meglio nel quarto set, quando eravamo avanti di 2-3 punti: ci siamo fatti raggiungere e non abbiamo sfruttato le occasioni che abbiamo avuto. Nei prossimi giorni riguarderemo la partita per vedere cosa si può sistemare, però stasera è un’occasione persa: potevamo andare al tie-break e magari anche vincere. Da domani torniamo in palestra con la voglia di sistemare quello che stasera non ha funzionato”.