Successi per l'Under 18 Torneria Colombo Vero Volley e per l'Under 19 Assiplan Vero Volley
Per la prima un bel quarto posto alle Finali Nazionali di categoria. I ragazzi invece si laureamno ancora Campioni d’Italia

Si chiude con un quarto posto l'avventura dell'Under 18 Torneria Colombo Vero Volley Monza alle Finali Nazionali di categoria svoltesi questa settimana a Vibo Valentia.
L'Under 18 Torneria Colombo Vero Volley conquista il quarto posto alle Finali Nazionali di categoria
Nella sfida di ieri mattina andata in scena al Pala Valentia le ragazze di coach Robbiati hanno sfiorato il podio nazionale cedendo in tre set (15-25; 19-25; 20-25) alle laziali del Volleyrò Casal De Pazzi nella Finale per il 3/4 posto. Dopo un primo parziale in cui Vero Volley ha faticato a trovare l'intensità giusta, la formazione monzese è sempre stata in controllo nella prima metà dei set successivi, non riuscendo però a mantenere la lucidità nei momenti cruciali del match. Si conclude dunque con un quarto posto nazionale una settimana tutto sommato positiva per le giovani ragazze del Consorzio che hanno disputato una competizione ai massimi livelli, dando del filo da torcere ad alcune delle migliori squadre d'Italia. Rimane certamente dell'amaro in bocca ma anche la consapevolezza di essere tra le eccellenze di questa categoria nel panorama nazionale.


La partita
Nella sfida che vale la medaglia di bronzo coach Robbiati schiera la diagonale Da Pos-Tessariol, le schiacciatrici Tesoro e Nozza, al centro Bruzzone e Pezzaniti e Di Napoli nel ruolo di libero.
Fase di studio nella prima parte della partita, caratterizzata da errori da entrambe le compagni, ma è Roma che riesce a trovare l’allungo sul 6-10. Monza fatica a trovare il ritmo partita e l’inerzia del set non accenna a cambiare, costringendo così coach Robbiati a spendere il primo time-out (7-12). Al rientro in campo Volleyró prende il largo, trovando il massimo vantaggio (+10 e 7-17) e arriva la seconda interruzione per la Torneria Colombo. Il servizio di Tessariol prova a spezzare il ritmo (11-21), ma sono le romane a chiudere il primo set 15-25.
Secondo set
Turnover dalla panchina per la formazione di coach Robbiati che lascia spazio a Riva in palleggio, Torre al centro e Cerbino in banda. Gli innesti di Vero Volley si fanno subito sentire e le brianzole trovano il loro massimo vantaggio sul 7-3, con la panchina ospite costretta ad interrompere il gioco. L’attacco di Cerbino e il muro di Torre mantengono Monza al comando (12-8). Le romane provano ad accorciare le distanze e sul 15-12 coach Robbiati chiama i 30’’; al rientro in campo Volleyró mette la testa avanti per la prima volta nel set (15-16) e la panchina brianzola richiama a sé le sue ragazze. Vero Volley ristabilisce la parità sul 18-18 ma - nel momento decisivo - è Roma a fare la voce grossa portandosi a +4 (19-23). Monza non trova soluzioni e l’ace delle laziali chiude il set 19-25.
Terzo set
Anche la terza frazione si apre a favore della Torneria Colombo (5-2) ma prontamente Roma ritrova l’equilibrio (5-5). Il match continua punto a punto fino al break di Monza sul 10-7; ancora una volta la squadra di coach Cristofani si riporta in parità sul 10-10 per poi trovare il vantaggio sul 12-14 e time-out per la panchina di Monza. Le brianzole provano a rimanere in scia ma Casal De Pazzi mantiene un distacco di +2 (17-19). Vero Volley trova il -1 (19-20) ma Roma non ci sta e allunga sul 19-22 costringendo coach Robbiati a spendere l’ultima interruzione di gioco. L’errore in attacco di Solovei chiude la partita (21-25) e regala a Volleyró il bronzo.
Roster
1 – Nicole Da Pos, palleggiatrice
3 – Viola Pelliciari, schiacciatrice
5 – Aurora Brambilla, libero
6 – Alessia Barzaghi, schiacciatrice
7 – Virginia Di Napoli, libero
8 – Eva Riva, palleggiatrice
9 – Nadia Cerbino, schiacciatrice
11 – Ilari Pezzaniti, centrale
12 – Ilaria Nozza, schiacciatrice
14 – Sofia Bruzzone, centrale
15 – Celeste Torre, centrale
16 – Anita Tessariol, schiacciatrice
17 – Mariia Solovei, schiacciatrice
19 – Carola Tesoro, schiacciatrice
Staff
Angelo Robbiati – 1° allenatore
Valeria Redaelli – 2° allenatore
Gabriele Bianco – scoutman
Riccardo Fusaro – fisioterapista
Valentina Centenero – Direttore sportivo
L'Under 19 Assiplan Vero Volley si laurea ancora Campione d’Italia
Grandissime emozioni questa mattina al PalaSabetta di Termoli, dove con grinta, cuore e qualità l’Under 19 Assiplan Vero Volley Monza si è laureata per il secondo anno consecutivo Campione d’Italia alle Finali Nazionali di categoria, superando in quattro set (24-26; 25-17; 25-18; 25-15) la Romeo Volley Meta. Per Monza un cammino perfetto, iniziato a livello territoriale e culminato con una settimana impeccabile in Molise. Forti del titolo regionale, Pertoldi e compagni hanno iniziato la loro avventura verso la riconferma dello Scudettodirettamente dalla fase finale, imponendosi nettamente su Kioene Padova e Tekno Progetti Arabona; conquistato l’accesso ai Quarti di Finale da primi del girone, i monzesi hanno superato senza troppi patemi anche Modena Volley, mentre nella semifinale contro Volley Treviso – riedizione della sfida dello scorso anno – hanno messo in campo tutta la loro determinazione, aggiudicandosi l’accesso alla finale al termine di un emozionante tie-break. Anche l’ultimo atto non ha risparmiato momenti intensi, ma fatta eccezione per il primo set, i Campioni in carica hanno sempre mantenuto il controllo del gioco, dominando con lucidità e personalità. Oltre allo Scudetto, tanti i premi individuali per Vero Volley: Diego Frascio miglior attaccante, Lorenzo Ciampi miglior centrale e Gabriele Pertoldi MVP del torneo. Un trionfo straordinario per la formazione di coach Marchetti, che chiude la stagione nel migliore dei modi e si conferma, ancora una volta, la miglior squadra Under 19 d’Italia.
La partita
Per questa Finale Scudetto, coach Marchetti schiera in campo Bonacchi-Caporossi nella diagonale palleggiatore-opposto, Pertoldi e Khotsevych coppia di schiacciatori, Ciampi e Taiwo al centro e Usanza nel ruolo di libero.
Partenza aggressiva per i Campioni in carica, che con un servizio efficace mettono in difficoltà la ricezione dei campani e si portano subito sul 6-2. Dopo il time-out per la panchina di Volley Meta sul 9-4, Monza cerca di amministrare il vantaggio, ma deve guardarsi dal pericoloso rientro degli avversari, che si riportano a una sola lunghezza di distanza (13-12). Ciampi e Caporossi rilanciano i brianzoli (17-13) e sul 21-16 coach Cilento richiama i suoi ragazzi. Anche stavolta l'interruzione sembra giovare ai campani, che riescono ad agguantare la parità sul 22-22, costringendo coach Marchetti a interrompere il gioco. Finale di set infuocato: Monza annulla un set point, ma è la Romeo Volley Meta ad aggiudicarsi il parziale ai vantaggi (24-26).
Monza cerca di lasciarsi alle spalle la frazione appena chiusa e, trascinata dal turno in battuta di Caporossi, prende il largo portandosi sull’8-4. Taiwo mette a terra il punto del 14-9 e i brianzoli mantengono il controllo con un solido +5. I campani cercano di mantenersi in scia, ma i ragazzi di coach Marchetti non concedono spazio: due attacchi vincenti e un ace di Pertoldi valgono il massimo vantaggio (23-16). Un muro chiude il set 25-17, ristabilendo la parità nel conto dei set.
Prosegue la solidità al servizio per Monza, che anche nella terza frazione prende subito il controllo e si porta sul 10-5. Volley Meta tenta di rientrare, ma il mani-out di Khotsevych mantiene i brianzoli avanti di cinque (13-8). I campani provano nuovamente a mettere in difficoltà i Campioni d’Italia, ma la formazione di Marchetti gestisce bene e con un primo tempo di Ciampi allunga sul 19-14. Coach Cilento chiama time-out sul 21-16 nel tentativo di spezzare il ritmo, ma è Monza a trarne vantaggio: Taiwo firma il set point (24-17) e Pertoldi chiude il parziale sul 25-18, portando i suoi in vantaggio nel conto dei set.
Monza parte forte anche nel quarto set, firmando subito un break di 3-0 e volando sull’8-3 grazie a un gioco incisivo che sorprende la difesa campana. Nonostante i cambi e un time-out chiamato da coach Cilento, la Romeo Volley Meta non riesce a rientrare. Con Ciampi al servizio, i brianzoli allungano fino al 14-6, costringendo gli avversari a una nuova sospensione. Al rientro, la squadra di coach Marchetti continua a spingere e tocca il 19-10. I campani provano un guizzo e si riportano sotto (21-15), ma Vero Volley non si lascia sorprendere: l’ace di Ciampi vale sei match point (24-15), e alla prima occasione Monza chiude 25-15, riconfermandosi e conquistando per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione d’Italia Under 19 maschile.



Gabriele Pertoldi (capitano Assiplan Vero Volley Monza): “Siamo davvero felici per il risultato raggiunto. Abbiamo giocato un torneo molto lungo, incontrando squadre davvero fenomenali e imponendo sempre il nostro gioco. Quella di oggi è davvero la vittoria del gruppo; siamo molto uniti e ci abbiamo sempre creduto. Adesso non ho parole per descrivere la nostra gioia, che è sicuramente immensa. Possiamo quindi dire che i migliori anche per quest’anno siamo ancora noi!".
ROSTER
1 – Gabriele Pertoldi, schiacciatore
2 – Diego Frascio, opposto
3 – Leonardo Bonacchi, palleggiatore
4 – Mattia Labarile, libero
7 – Flavio Costi, opposto
8 – Lorenzo Ciampi, centrale
9 – Nicolò Reseghetti, palleggiatore
10 – Nicolò Usanza, libero
11 – Gioele Adeola Taiwo, centrale
12 – Alessandro Piva, centrale
13 – Umberto Caporossi, schiacciatore
14 – Massimo Del Torre, schiacciatore
15 – Alessandro Alimenti, schiacciatore
17 – Hryhorii Khotsevych, schiacciatore
STAFF
Mauro Marchetti – 1° allenatore
Davide Valagussa – 2° allenatore
Stefano Colombi – scoutman
Andrea Hueller – fisioterapista
Mauro Rech – Direttore sportivo