Tante gare nel weekend per Atletica Monza
Atleti e atlete impegnati nella Corrincentro, nei Campionati Italiani di Rieti, nella 3° Prova Trofeo Cesare Brambilla e nell'XI Athletic Meeting

Le competizioni per Atletica Monza in questo lungo fine settimana iniziano già nella serata di venerdi, con la XXIII edizione del Corrincentro, corsa su strada per le categorie giovanile il cui percorso si snoda per il centro di Villasanta.
Tante gare nel weekend per Atletica Monza
Tante le partecipazioni fra le fila della squadra di Monza: Albergo Greta e Matteo, Bondi Melissa, Bosco Amelia e Livia, Buzzetti Dario, Danesi Alba, Del Sarto Gabriele, Farina Federico, Greco Sveva Giulia, Moioli Luca, Nicodano Romeo, Pedratti Caterina, Davide e Pietro, Rossi Giorgio, Spera Giulio, Tolusso Elisabetta e Tresoldi Giacomo.
L’appuntamento più importante per l’atletica Lombarda erano i Campionati di società per la categoria allieve/i, a Mariano Comense. La classifica finale, ottenuta sommando i punteggi tabellari di 12 specialità diverse, vede al 5° posto le allieve con 8748 punti (a 100 punti dalle terze classificate) e al 16° posto con 6644 punti gli allievi, su un totale di 75 società lombarde.
Il notevole risultato è senz’altro frutto di un lavoro di squadra che mirava a “coprire” in modo ottimale tutte le specialità, con alcune prestazioni singole eccellenti che meritano di essere sottolineate. Su tutte, Elonora Rossi con le sue prestazioni nei 400 ostacoli e nei 100 ostacoli (per entrambe le specialità ha ottenuto ampiamente il minimo per i campionati italiani); Giulia Sironi, ritornata a prestazioni di alto livello nel salto triplo dopo un lungo infortunio (il suo 12.33 si avvicina alla sua migliore prestazione); Giuditta Limonta, prima nel getto del peso con un miglioramento del proprio personale di oltre un metro fino a 12.99.
Campionati Italiani di Rieti
Ottiene il minimo per i Campionati Italiani di Rieti anche la staffetta femminile 4x100 (Dell’Osso, Rossi, Ferri e Sironi) con il tempo di 49.01 che al momento è uno dei migliori di categoria in Italia.
I complimenti vanno comunque a tutti gli atleti che hanno collaborato al raggiungimento del risultato finale: Matteo Albertario, Benedetta Aletti, Matti Annoni, Gabriele Arabia, Slavka Aragona, Andrea Beretti, Giovanni Berto, Vittoria Bono, Andrea Caramello, Lucia Carrer, Sofia Casati, Emma Coda, Simone Cozzi, Stefano D’Aprile, Serena De Ponti, Margherita Del Sarto, Ginevra Dell’Osso, Leo Fattorosi, Riccardo fedeli, Camilla Ferri, Jacopo Galvani, Niccolò Gramegna, Giuditta Limonta, Cloe Livieri, Giulia Radeglia, Alessandro Riva, Eleonora Rossi, Francesco Rossi, Giulia Rossi, Alessia Schiavetti, Giulia Sironi, Fatima Svevo, Jolanda Turati, Greta Vergnano, Alice Zinnato.
3° Prova Trofeo Cesare Brambilla
La categoria Ragazzi era impegnata a San Vittore Olona nella 3° Prova Trofeo Cesare Brambilla ragazzi/e: Bondi Melissa, Del Sarto Gabriele, Dell’Osso Alberto, Farina Federico, Greco Luna, Maciocia Benedetta, Pulerà Zoe, Sabbioni Emma e Villa margherita ottengono incoraggianti risultati nelle loro gare.
XI Athletic Meeting
Infine due risultati eccellenti arrivano dal XI Athletic Meeting a Cernusco sul Naviglio, con la conquista di due minimi per la partecipazione ai Campionati Italiani Juniores: Elena Grasso corre i 100 ostacoli in 14.96 e Emanuele Fiorucci i 110 ostacoli in 15.59.
Tutte le foto



