Il primo match del girone di ritorno del Campionato a squadre di Serie A2 ha visto il V-Team lasciare strada alla capolista e favorita della vigilia della Società Canottieri Casale, a segno per 6-0 sui campi in terra battuta indoor del Villa Reale Tennis di Monza.
Terza battuta d’arresto per il V-Team
Per il team lombardo è la terza battuta d’arresto, la prima tra le mura amiche. Abbandonate le velleità di play-off dopo la sconfitta della scorsa settimana a Verona, per la formazione capitanata da Duvier Medina e Marco Baio rimane vivo l’obiettivo del secondo posto, che vorrebbe dire salvezza diretta senza dover passare dai play-out.
La giovanissima squadra schierata nella quarta giornata non è riuscita a impensierire la corazzata di Casale Monferrato, viste le assenze di Pietro Fellin e Mathias Bourgue, pilastri fondamentali del V-Team. Nulla ha potuto il classe 2008 Van Son Didoni contro il n.609 del ranking Atp Federico Iannacone (6-0 6-1). Ci ha provato fino all’ultimo, invece, la colonna storica dei brianzoli Andrea Borroni che ha lottato contro il 25enne Gregorio Biondolillo, cedendo con il punteggio di 6-2 7-5. Niente da fare anche per Nicolas Tosi che, dopo l’esordio in doppio nella prima giornata, è tornato in campo in singolare ma ha rimediato un solo game (6-1 6-0) contro Alessio Demichelis.
Sul 3-0, a dare ai piemontesi il punto della vittoria è stato il francese Corentin Denolly, numero 380 della classifica mondiale, capace di imporre la sua maggiore esperienza nei confronti del 19enne William Mirarchi, comunque bravo a tenergli testa per due set equilibrati (6-3 6-3). A completare la giornata perfetta della Canottieri Casale sono stati i doppi: la coppia Denolly/Demichelis ha avuto la meglio su Borroni/Mirarchi (6-1 6-3), mentre Barbonaglia/Iannacone hanno superato per 6-0 6-1 Nicolas Tosi e il classe 2010 Pietro Geremia, all’esordio in A2.
“Continueremo a lottare per salvarci”
“La sconfitta di oggi era prevedibile – è il commento a caldo di capitan Marco Baio –, ma per noi è stata una giornata comunque importante, perché abbiamo giocato un match di Serie A con tutti ragazzi cresciuti nella nostra scuola tennis. È il frutto di tanti anni di lavoro e per noi è motivo di orgoglio. Quanto alla stagione, l’obiettivo non cambia: continueremo a lottare per salvarci”. Domenica 2 novembre la trasferta a Rimini contro il Tennis Viserba, sconfitto all’andata con il punteggio di 4-2: sarà importante muovere la classifica, per rimanere in corsa per il secondo posto finale.