Sono stati oltre 500 i concorrenti della gara su strada La Medievale, che a San Paolo dei Cavalieri (Roma), organizzata da Asd Ciclismo Lazio, ha visto in due giornate ben due Campionati Italiani.
Tonia Palmieri è campionessa italiana
In particolare, sabato 27 settembre, si è disputato il Campionato Italiano Cronoscalata, dove ai nastri di partenza c’era anche la portacolori di Lissone Mtb Tonia Palmieri, che si è classificata 1^ per le W3 e 2^ donna assoluta. Tonia Palmieri è stata incoronata Campionessa d’Italia Cronoscalata W3 2025.
Oltre 500 sono stati anche i partecipanti che, domenica 28 settembre, hanno corso alla 24^ edizione di quella che recentemente è stata intitolata La Dario Acquaroli Internazionale. Dopo la pioggia del giorno prima, fortunatamente la domenica ha regalato agli atleti in griglia una bellissima giornata di sole.
Sul percorso, con partenza ed arrivo da e per Iseo (BS), da 43,400 km con poco più di mille metri di dislivello, Andrea Marchioro, che ha ottenuto il risultato di 6° assoluto nel Nazionale, qualificandosi 4° nella classifica degli M1. In gara anche Andrea Zampedri, che si è presentato a fine gara come 1° per i Master 2, 8° assoluto nella gara Nazionale.
Campionato Italiano XC
Torniamo indietro di qualche chilometro, per il Campionato Italiano XC, ma dell’ente ACSI, che si è svolto a Binago domenica 28 settembre. La gara, organizzata da Ibex Team e denominata 4° Trofeo XC Ibex Bike Park, è stata inserita all’interno del calendario di circuito del Master Cicli Pozzi 2025.
Presenti per Lissone Mtb ben sette atleti del Team. La squadra brianzola ha vinto come 1^ società in classifica.
Per i singoli atleti ben due le prime posizioni di categoria: Karin Tosato 1° Woman (categoria unica Donne) e Claudio Zanoletti 1° super gentleman B e C. Sul podio di categoria anche Andrea Zangari, 3° senior 1. Per gli altri di pari categoria in gara, Mirco Bertasa 7° e Davide Magni 10°. Per gli altri risultati del Team, Nicolò Zappa 6° Junior e Matteo Crippa 8° Gentleman.
Giovanissimi impegnati in due competizioni
Per quanto riguarda invece i giovanissimi, domenica 28 settembre, hanno partecipato a due diverse competizioni. La maggior parte degli atleti si è riversata nella competizione che si è svolta all’interno della proprietà privata del “Vigneto della famiglia Lurani Cernuschi”, in comune di Almenno San Salvatore (BG).
La gara, denominata Trofeo Vanotti Luigi & Silvana ed organizzata da Vanotti Cycle Team, è stata valida come penultima prova del circuito Orobie Cup Junior. Liam De Stefano, unico G1 in gara per la squadra, si è classificato 14°.
Nella gara dei G2 sono stati due gli atleti al via: Alessandro Miano 10° e Stefano Motta 15°. Francesco Villa 4°, Emiliano Aloise 6°, Vincenzo Pagano 12° ed Andrea Facchino 25°, nella gara dedicata ai G3.
Nella competizione dedicata ai G4: Mattia Lancellotti 18°, Lorenzo Riboldi 23° e Gioele
Mazzulla 27°. Tre i nostri giovanissimi, per i G5, Luca Sindona 17°, Tommaso Recalcati 24° e Sebastiano Annoni 27°. Il G6 Luca Lombardi, si è classificato 7°. La finale di Orobie Cup Junior li aspetterà a Gorlago (BG) sabato 11 ottobre.
Domenica 28 settembre, la U.C. Costamasnaga ha organizzato a Nibionno (LC) il 2° Trofeo Comune di Nibionno. La gara di ciclismo su strada è stata valida come penultima tappa del Baby Challenge Lariano.
Altro podio di stagione per Eleonora Lombardi, che si è classificata 2^ G6.
Le foto
GUARDA LA GALLERY (13 foto)












