Giambattista Venturati ospite della scuola interna di formazione dell'AC Monza

Docente presso la Scuola allenatori di Coverciano, si è focalizzato su aspetti cognitivi e mentali essenziali per emergere nel calcio moderno

Giambattista Venturati ospite della scuola interna di formazione dell'AC Monza
Pubblicato:

Prosegue l’attività della scuola interna di formazione dell’AC Monza, nata su iniziativa del direttore sportivo e direttore generale del settore giovanile, Mauro Bianchessi, il cui percorso è iniziato nella stagione 2023-2024. Un ambizioso progetto, radicato nei valori del club, che mira a sviluppare talenti attraverso un approccio che unisce tecnica, preparazione mentale e crescita umana.

AC Monza: Venturati ospite della scuola interna di formazione

Particolarmente illustre l'ospite accolto venerdì 11 aprile all'U-Power Stadium: Giambattista Venturati, docente presso la Scuola Allenatori di Coverciano e figura di spicco del calcio italiano. La sua carriera, iniziata nella Pergolettese, lo ha visto collaborare con club come Roma, Fiorentina, Galatasaray e Palermo, fino all’esperienza nello staff della Nazionale italiana con Cesare Prandelli al Mondiale 2014 in Brasile. Nel corso della sua conferenza, Venturati ha condiviso elementi metodologici, mentali e cognitivi essenziali per emergere nel calcio moderno.

Investire nella formazione

Sotto la guida di Mauro Bianchessi, l’AC Monza continua a investire nella formazione di giovani atleti e tecnici. La scuola interna ha già ospitato professionisti di calibro internazionale, come Federico Genovese del Manchester City e Massimiliano Bellarte, ex ct della Nazionale di calcio a 5. Dall'iniziativa del direttore Bianchessi nasce un'opportunità di confronto con esperti, favorendo un percorso di crescita che va oltre il campo. “Il nostro obiettivo è valorizzare ogni tesserato”, ribadisce il direttore generale, sottolineando l’impegno del club su questo fronte.

Un'iniziativa visionaria che sta dando ottimi frutti

Anche grazie alla scuola di formazione interna, il vivaio biancorosso raccoglie frutti concreti: numerosi giovani, per esempio, hanno indossato la maglia della Nazionale azzurra, segno di un lavoro di qualità.
L’incontro con Venturati ha arricchito il bagaglio formativo di staff e giocatori, offrendo loro strumenti per affrontare le sfide del professionismo. Grazie all’intuizione della dirigenza biancorossa, l’AC Monza si proietta verso un futuro di successi, formando talenti pronti a brillare nel panorama calcistico nazionale e internazionale.

Seguici sui nostri canali
Necrologie