Week end end impegnativo per gli atleti di Brianzascherma
Tra i giovanissimi brilla la stessa di Sara Longoni che si laurea campionesse regionale nella spada

Tra Rovigo, dove si è svolta la Coppa Italia per la categoria Cadetti, e Busto Arsizio, sede della quinta prova nazionale Master, è stato un fine settimana intenso per gli atleti di Brianzascherma.
La Coppa Italia a Rovigo e i risultati degli atleti
Gara difficile con oltre 150 atleti in pedana per le spadiste e con oltre 200 per gli spadisti. Gli atleti brianzoli, Carola Citarella, Francesca Basso e Mirko Ottelli, dopo un buon girone di qualificazioni iniziale, si sono tecnicamente smarriti ottenendo risultati nettamente al di sotto delle proprie capacità, classificandosi così solo tra i “migliori” 128.
Contemporaneamente a Busto Arsizio si è svolta la quinta prova nazionale Master, gara che ha visto impegnati anche diversi atleti della Brianzascherma.
Buoni i risultati ottenuti nella spada tra i quali il terzo posto di Antonio Fascì ed il quinto di Adriana Albini. Atri piazzamenti interessanti sono stati ottenuti da Elena Benetton undicesima, Francesco Cordua, Nicolas Faret e Giammario Lorenzetti entrambi tra migliori 32 e poco più indietro da Stefano Benedet e Massimo Martignoni.
I risultati dei più giovani
Con la gara di Gerenzano, che ha visto la proclamazione dei campioni regionali delle diverse specialità, si sono concluse le gare regionali per gli under 14. Il prossimo appuntamento vedrà i giovani schermidori di questa categoria impegnati dall’11 al 18 maggio a Riccione per il Campionato italiano.
Tornando alla gara di Gerenzano, dobbiamo sottolineare la splendida performance di Sara Longoni. Già protagonista nelle gare propedeutiche, con una prova priva di sbavature si è classificata al primo posto divenendo così campionessa regionale di spada nella categoria Bambine. Ma Sara non si è accontentata del titolo nella spada e, gareggiando nel fioretto ha ottenuto uno splendido secondo posto , mancando per un soffio il secondo titolo regionale.
Altro secondo posto e titolo sfiorato per Sofia Yasini nella sciabola Ragazze a cui si sommano le finali raggiunte da Davide Viscardi e Domenico Pecorelli, rispettivamente terzo e sesto nella sciabola Maschietti e quella della sciabola Giovanissimi con secondo Gabriel Merati, terzo Luca Gelosa e quinto Luca Manenti.
Finale raggiunta anche nel fioretto Allieve da Ginevra Marchetti quinta e Maria Bigatti sesta, poi quattordicesima nella spada. Buoni infine, anche se non da finale, le prove di Manuel Lombardi nel Fioretto Giovanissimi, di Laerte Cozzi nella spada Ragazzi e di Davide Mantice, Andrea Pezzoli e Simone Lucchini nella spada Allievi.