Quattro serate di divulgazione per tutti, nella sala consiliare del Comune di Ceriano Laghetto, dedicate a temi diversi ma unite da uno stesso spirito: condividere cultura in un ambiente accogliente e informale.
Arriva “Hot Talks: la cultura che scalda”
Nasce così “Hot Talks – La cultura che scalda”, la nuova rassegna promossa dall’Amministrazione comunale per il mese di novembre: quattro appuntamenti serali per scoprire, dialogare e lasciarsi incuriosire da argomenti attuali e coinvolgenti.
Il format è semplice ma originale: chi partecipa porta da casa la propria tazza, che troverà riempita con una bevanda calda — tè o cioccolata — preparata e servita con il contributo di alcune associazioni del territorio. Un piccolo gesto simbolico, per creare un clima di convivialità e vicinanza.
Gli incontri si terranno ogni giovedì di novembre alle ore 21, nella Sala Consiliare del Municipio, con ingresso libero e gratuito.

Calendario
Ecco il calendario:
Giovedì 6 novembre – “AI per tutti”
Introduzione all’intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e come può facilitare la vita di tutti i giorni.
Interviene Pierluigi Redaelli, laureato in Fisica Elettronica.
Giovedì 13 novembre – “Il Club Tenco”
Viaggio nella canzone d’autore italiana: storia, valori e protagonisti del Premio Tenco.
Interviene Antonio Silva, già Sindaco di Ceriano Laghetto, storico presentatore e dirigente del Premio Tenco.
Giovedì 20 novembre – “Le donne nell’arte”
Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo, Louise Bourgeois e Niki de Saint Phalle: quattro donne per raccontare l’arte come forza e riscatto.
Interviene Simona Bianchi, educatrice museale.
Giovedì 27 novembre – “Tutto è connesso”
Corpo, mente e alimentazione in dialogo: come coltivare la cura di sé attraverso un approccio olistico e integrato.
Intervengono Giulia Colombo, psicoterapeuta i.f., e Simona Ferrari, dietista.
“Il filo rosso di questa iniziativa – spiega l’Assessora alla Cultura Federica Manno – è semplice e potente: ciascuno porta la propria tazza da casa e l’Amministrazione, insieme ad alcune realtà del territorio, la riempie — non soltanto con una bevanda, ma con contenuto, calore e condivisione.
Con Hot Talks vogliamo offrire un momento di incontro informale, un’occasione per dialogare, confrontarsi e ricordarci che la cultura non è un prodotto da consumare, ma un gesto da vivere insieme.