All’Oasi di Monza una mattinata con le api
Il laboratorio, organizzato in collaborazione con l’associazione Apincittà, è adatto a grandi e a bambini, e si propone come un percorso alla scoperta dell’affascinante mondo delle api e dell’apicoltura fatto di compiti e ruoli ben precisi. A parlarne ci sarà Carlo Mariani, esperto apicoltore urbano con oltre 25 anni di esperienza.
La partecipazione è ad offerta libera.
Domenica 12 giugno ore 17: ”Come un vegetale”
Un interessante e divertente spettacolo di “divulgazione naturale” con l’attore Gianni Manfredini
“Non si muovono, non parlano, si fanno mangiare da tutti… cosa mai avranno da insegnare a noi umani le piante? Tantissimo! Forse noi non siamo sufficientemente intelligenti per capirlo. Proviamo a comprenderlo meglio tutti assieme con uno spettacolo altamente interattivo, divertente e coinvolgente, che fa scoprire che poi non è poi così male essere… come un vegetale! “ È richiesto un contributo minimo di partecipazione di 5 euro per coprire le spese.
Per rispettare l’ambiente dell’Oasi, tutte le iniziative hanno posti limitati e quindi è necessaria la prenotazione, scrivendo una mail a monza@legambiente.org
Continuano le visite guidate
Continuano anche le visite guidate: la prossima è il 5 giugno con il primo turno alle ore 10 ed il secondo alle ore 11.
Per tutte le iniziative l’appuntamento è sempre davanti al cancello nero in fondo a piazza Castello, con scarpe adatte a camminare in mezzo all’erba.