A Monza tutto pronto per l'ottava edizione dell'X-Factor letterario
Si parte il 15 dicembre e si arriva alla finalissima nel mese di aprile 2025
![A Monza tutto pronto per l'ottava edizione dell'X-Factor letterario](https://primamonza.it/media/2024/12/Locandina-parole-nel-tempo-X-Fattor-letterario-e1733740385158-420x252.jpg)
E' tutto pronto a Monza per l'ottava edizione dell'X-Factor letterario che ogni anno richiama in città decine di aspiranti scrittori. In palio infatti c'è la possibilità di veder pubblicato il proprio libro.
A Monza tutto pronto per l'ottava edizione dell'X-Factor letterario
“Parole Nel Tempo” è il titolo dell’8^ Edizione dell'evento promosso da Generazione Senior in collaborazione con Hemingway &Co.
Il programma si compone di 7 serate di cui: 4 eliminatorie (15/12, 12/01, 09/02/ 09/03), 2 semifinali e 1 finale. Si parte a dicembre 2024 e si arriva alla finalissima nel mese di aprile 2025.
Le serate eliminatore si svolgeranno presso la Sala Maddalena, in Via Santa Maddalena a Monza mentre le finali al Teatro Binario 7 (Via Turati 8, Monza).
![](https://primamonza.it/media/2024/12/Locandina-parole-nel-tempo-X-Fattor-letterario-1-297x420.jpg)
Come funziona
Si effettua l’iscrizione come concorrente e si attende la data della convocazione. Ogni serata 5 scrittori o aspiranti tali gareggeranno tra loro. Ognuno ha un tempo massimo di 5 minuti per leggere il proprio brano. Ciascuna lettura sarà accompagnata da un sottofondo musicale di chitarra. Nel caso in cui si sforino i 5 minuti a disposizione, si avranno delle penalità.
Il brano dev’essere inedito: non dev’essere mai stato pubblicato da una casa editrice. Si può portare un racconto autoconclusivo, un brano di un romanzo custodito nel cassetto o un pensiero scritto la sera prima. Non sono ammesse poesie ma non ci sono limitazioni di categoria narrativa.
A differenza delle precedenti edizioni, ogni serata avrà una tematica specifica, comunicata in anticipo, al quale i partecipanti dovranno attenersi. In caso di passaggio del turno dovrà essere presentato un nuovo brano, non necessariamente collegato al precedente.
Al termine di ogni lettura i giurati esprimono un loro giudizio verbale. Terminate tutte le esibizioni, giuria e pubblico votano. Il voto della giuria ha un peso maggiore di quello del pubblico, il rapporto è di uno a dieci.
La giuria è composta da: assessori e sindaco di Monza, giornalisti, scrittori, docenti e altri ospiti (alcuni nomi delle precedenti edizioni: Morgan, Paolo Rossi, Aldo Baglio, Germano Lanzoni, Francesco Vecchi, Giancarlo Bozzo e molti altri…)
Ogni serata eliminatoria nomina due vincitori che proseguiranno verso le semifinali, mentre gli altri tre interromperanno la loro bella avventura. Ogni serata è comunque un’esperienza unica di messa in gioco personale, costruttiva e memorabile.
Il vincitore della manifestazione firmerà un contratto editoriale e pubblicherà il proprio libro.
Modalità di iscrizione come concorrente
La registrazione come concorrente è gratuita e va finalizzata compilando il form presente nella pagina dedicata all’evento “Parole nel tempo: candidati come concorrente” sul sito www.generazionesenior.it/eventi/parole-nel-tempo-concorrente/
Modalità di partecipazione come pubblico
L’ingresso come pubblico è sempre libero e gratuito nell’arco di tutta la manifestazione, previa
registrazione alla singola serata sul sito www.generazionesenior.it/eventi/