Cosa fare in Brianza nel weekend: gli aventi di sabato 17 e domenica 18 maggio
Ecco per voi alcuni spunti per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Fine settimana in Brianza: con il tepore tipico dell'estate che sta per arrivare scopriamo insieme alcuni degli eventi e delle occasioni di svago in programma a Monza e in provincia sabato 17 e domenica 18 maggio 2025
Cosa fare in Brianza nel weekend: gli aventi di sabato 17 e domenica 18 maggio
Festival Sottocasa a Vimercate
Il Festival Sottocasa raddoppia. Non più solo in estate ma anche in primavera, con due diverse location. L’edizione 2025 si articolerà in due momenti distinti per offrire alla cittadinanza un ricco programma di eventi musicali, teatrali e culturali. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito. Si incomincia con «Festival Sottocasa in Giardino», dal 17 maggio all’1 giugno, nel giardino storico di Villa Sottocasa, appena donato alla comunità. Sotto la direzione artistica di «MusicaMorfosi», sono in programma tre weekend di eventi coinvolgenti, con performance musicali, laboratori, passeggiate sonore e appuntamenti per tutte le età: il primo dedicato alle percussioni, il secondo al pianoforte, il terzo ai grandi classici.
Sabato 17 e domenica 18 maggio: Percussioni da tutto il mondo della Fondazione Tronci di Pistoia: lezioni aperte, masterclass, clinics, passeggiate percussive. Per alcuni appuntamenti è necessaria la prenotazione. In caso di pioggia, alcuni eventi verranno spostati in luoghi al coperto.
Prenotazioni: www.musicamorfosi.it - Info: Ufficio cultura 0396659488 – cultura@comune.vimercate.mb.it
Quattro passi a 4 zampe a Monza
L'appuntamento è per domenica 18 maggio nella cornice del Parco di Monza dove torna la "4 Passi a 4 Zampe", la camminata organizzata dall'Enpa. L’obiettivo della marcia, patrocinata dal comune di Monza, dalla Provincia di Monza e Brianza e dalla Reggia di Monza, è offrire l’opportunità ai 4 zampe e ai loro proprietari di fare una camminata piacevole, lungo i viali alberati del parco, puntando l'attenzione contro gli abbandoni estivi e ogni altra forma di maltrattamento nei confronti degli animali.
In Villa Reale la mostra di Saul Leiter
Centinaia di foto, dipinti e materiali d'archivio che mettono in luce la sua unicità e il suo lavoro che ha saputo trasformare la quotidianità di New York in composizioni liriche, trovando poesia nel vapore che sale dai tombini, negli ombrelli sotto la pioggia e nei riflessi delle vetrine.
L'appuntamento è al Belvedere della Reggia di Monza con "Una finestra punteggiata di gocce di pioggia", la prima grande mostra italiana dedicata al fotografo americano Saul Leiter che verrà inaugurata giovedì 1 maggio. In mostra fino al 25 luglio un’ampia selezione di sue opere, tra cui 126 fotografie in bianco e nero, 40 scatti a colori, 42 dipinti e rari materiali d’archivio.
Per l'acquisto dei biglietti cliccare qui.
La Monza-Montevecchia
Da 13 anni è un appuntamento imperdibile per gli amanti del podismo e non solo. La Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail (Reale Mutua Momot), nota più semplicemente come la Monza - Montevecchia, torna domenica 18 maggio. La gara, 33.5 chilometri di percorso, riconosciuta e inserita nel calendario ufficiale Fidal, è organizzata dall’a.s.d. Monza Marathon Team.
Per iscriversi cliccare qui.
Concorso a Carate
A Carate è in programma nel fine settimana la Premiazione Concorso "Essere differenti è normale" sesta edizione. Dopo la premiazione, sia sabato che domenica, resterà aperta e visitabile la mostra degli elaborati grafici e fotografici prodotti dalle scuole del territorio sulla tematica della disabilità.
Di seguito il volantino con tutte le informazioni
Domenica 18 maggio, sempre a Carate,l’Amministrazione comunale promuove l’iniziativa “Bimbimbici incontra il Volontariato”. Le scuole dell'infanzia e le associazioni del territorio di Carate Brianza vi aspettano dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in via Cusani con un percorso ciclistico destinato ai più piccoli, attività, giochi e laboratori.
Giornata del Verde Pulito a Desio
A Desio la giornata del Verde Pulito: appuntamento domenica 18 maggio con l'iniziativa promossa da Regione Lombardia per informare e coinvolgere i cittadini su argomenti più ecologici.
I ritrovi sono a:
- Desio presso l’area giochi di via Bosio;
- Muggiò presso il parco Superga (ingresso di via Legnano);
- Cusano Milanino presso il parco Ippocastani (ingresso di via XXV Aprile).
I cittadini sono invitati a partecipare insieme al Parco e alle Amministrazioni comunali, a una mattinata di cura degli spazi verdi all’interno del GruBrìa. Guanti, sacchi e pinze saranno messi a disposizione dagli organizzatori.
Festival delle 12 Luce e Seregno
A Seregno prosegue il Festival delle 12 Luce. Di seguito gli appuntamenti del fine settimana
DOMENICA 18 MAGGIO ORE 16
Parco 25 Aprile
NETTARINA LA CURIOSA APINA
SPETTACOLO TEATRALE PER BAMBINI
A cura di Consulta Cultura
DOMENICA 18 MAGGIO ORE 18.30
Sala Mons. Gandini – via XXIV Maggio
UN PASSO IN PIÙ
INCONTRO CON L’AUTRICE GUENDALINA SIBONA
A cura di libreria Un mondo di libri
DA SABATO 17 A DOMENICA 25 MAGGIO
Galleria Civica Ezio Mariani - via Cavour, 26
MOSTRA DELL'INCLUSIONE
Inaugurazione sabato 17 maggio - ore 16.30
Sabato 24 maggio - ore 14.30 camminata dell'inclusione con partenza e arrivo da Cooperativa L'Aliante - via Camina, 21
Orari di apertura: lunedì a venerdì ore 15-18 - sabato e domenica ore 10-12 e 15-18
Su prenotazione per scolaresche
A cura di Cooperativa Sociale L’Aliante
DA VENERDÌ 16 MAGGIO A GIOVEDÌ 5 GIUGNO
Biblioteca Civica Ettore Pozzoli - piazza Monsignor Gandini, 9
SPORT SHOTS - SCATTI DI VALORE
Presentazione del libro “Senza ostacoli. Storia dello sport paraolimpico in Italia”
Inaugurazione venerdì 16 maggio - ore 16.30
Orari di apertura: lunedì ore 14-18, da martedì a sabato ore 9-18.30
Mostra Ideata e promossa da Fondazione 3M – ETS con il patrocinio di CONI – Comitato Regione Lombardia
Fuori porta... ma non troppo
Street food a Merate
A Merate torna lo Street Food e per tutto il fine settimana il centro città - precisamente piazza degli Eroi e non più piazza Prinetti come in passato - si riempirà degli inconfondibili truck che propongo cibo proveniente da ogni parte del mondo.
L'appuntamento con il cibo di strada da tutto il mondo è per le giornate di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio. Entrata libera tutti i giorni dalle 10.30 alle 24 anche in caso di maltempo.
Concerto dell’Orchestra Agnesi a Merate
Sabato 17 maggio alle 21 la rassegna Merate Musica tornerà nell'auditorium Giusi Spezzaferri con un appuntamento molto atteso, il concerto di primavera dell'Orchestra Maria Teresa Agnesi, diretta da Marcello Corti e guidata dai maestri preparatori Antonietta La Donna, Gloria Uggeri, Marcella Schiavelli e Alberto Boffelli, dal titolo «Arie, danze, draghi».
Il concerto di sabato 17 maggio proporrà l'ascolto di alcuni brani preparati durante il percorso di prove svolto tra febbraio e maggio. L'ingresso è libero e gratuito fino all'esaurimenti dei posti disponibili. Per informazioni merate.musica@gmail.com.
Barzanò Book Festival
Ben Pastor, Marta Perego, Eleonora D’Errico, Francesca Scotti, Elisabetta Bucciarelli, Michela Martignoni, Ivano Gobbato, Luigi Mantovani. Sono solo alcuni dei protagonisti della terza edizione di Barzanò Book Festival: in occasione del Maggio dei Libri, una settimana di iniziative diffuse sul territorio comunale dedicate al libro, alla lettura e alla narrazione, che coinvolgono diverse realtà locali con eventi mirati e pensati su misura per ogni utenza, dal 17 al 25 maggio 2025.
QUI, il programma completo dell'evento.
"Gli affetti instabili" ad Airuno
"Gli affetti instabili" questo è il nuovo show di Max Pisu di scena al Teatro Smeraldo di Airuno sabato 10 maggio alle 21.00, unica data per Max in provincia di Lecco nel 2025. Continuano nel lecchese le manifestazioni a sostegno di Fondazione Telethon e torna l’appuntamento di maggio ad Airuno con la comicità. Questa è la volta di Max Pisu noto comico, cabarettista e attore italiano che sabato 10 maggio presso il Teatro Smeraldo di Airuno propone il suo show “Gli Affetti instabili”.
Uno spettacolo che serve semplicemente per donare alle persone con malattie rare la possibilità di vivere le cose belle della vita. Biglietti in prevendita presso la biglietteria del Teatro oppure online senza costo prevendita sul sito www.nonsoloturismo.net.
Campsirago luogo d'arte a Colle Brianza
Torna la rassegna primaverile Campsirago Luogo d’Arte organizzata da Campsirago Residenza. La programmazione del 17 e 18 maggio - intitolata "Foreste in cammino: le radici dell’arte affondano nei territori" – è dedicata agli alberi.
QUI, il programma completo.
Mostra di pittura di Franco Torazza a Calco
Una mostra di pittura ad Arlate con le opere di Franco Torazza: organizzata dal Comune di Calco, l'esposizione dedicata al pittore cernuschese andrà in scena al Polo culturale di via San Gottardo. L'inaugurazione è in programma per sabato 17 maggio alle 17.30, con anche un intervento dello storico dell'arte Luca Nava. L'esposizione sarà poi visitabile domenica 18, sabato 24 e domenica 25 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 e mercoledì 21 e venerdì 23 maggio dalle 16 alle 18. Torazza era conosciutissimo sul territorio proprio per la sua arte. Maggiori informazioni sul sito del Comune.
Beer Park bbq Edition a Santa Maria Hoè
Un weekend all’insegna della birra, della musica dal vivo e del cibo americano arriverà nel Comune di Santa Maria Hoè. Nei giorni del 16, 17 e 18 maggio infatti il Parco degli Alpini in Via Lombardia 3, ospiterà l’evento “Beer Park bbq Edition” dove saranno protagonisti lo street food e la musica dal vivo con il karaoke di venerdì, Max Mania il sabato e Beppe Spina Live che si esibirà domenica.