Idee per il fine settimana

Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre

Alcuni spunti per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre

Benvenuto autunno! Ci apprestiamo a vivere il primo week end di questa nuova stagione così affascinante e così ricca di colori caldi e avvolgenti. Quale migliore occasione del fine settimana per trascorrere del tempo di qualità in compagnia delle persone a noi più care?

Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre

Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma a Monza e in provincia.

Visite gratuite per tutti alla centrale del teleriscaldamento di Monza

Porte aperte alla centrale del teleriscaldamento di Monza Nord. Dopo la pausa estiva riprende con un nuovo appuntamento “Impianti Aperti”, il ciclo di visite gratuite agli impianti del gruppo Acinque. Sabato 27 settembre, a partire dalle 9.00 e per tutta la giornata, i cittadini potranno visitare l’impianto di via Grandi della Vittoria, uno dei tre poli cittadini che permette la produzione simultanea di energia elettrica e di calore per il riscaldamento.

Per prendere parte alla giornata occorre prenotarsi, è possibile farlo in modo semplice e veloce sulla piattaforma Eventbrite.it a questo link.

Secondo weekend per il Festival del Parco di Monza: l’ottava edizione della manifestazione culturale eco-sostenibile con protagonista il Parco, la Villa e i Giardini Reali torna dal 26 al 28 settembre con numerosi appuntamenti, tra incontri, spettacoli, visite guidate alla scoperta del Parco, della Villa e dei Giardini Reali e mostre. Ad attraversare gli eventi in programma una domanda che il Comitato Promotore del Festival rivolge alla cittadinanza: Come sarà e come vogliamo che sia il parco del futuro?ù

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO 

Nel weekend tornano le iniziative dell’AIDO a favore della donazione

Si avvicina la Giornata nazionale del Sì alla donazione 2025, in programma, come ogni anno nell’ultimo fine settimana di settembre, sabato 27 e domenica 28. In tutta Italia i volontari di AIDO saranno presenti nelle piazze con stand informativi e iniziative di ogni tipo finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del Sì alla donazione di organi, tessuti e cellule. Migliaia gli appuntamenti previsti in tutta Italia: infopoint, convegni, spettacoli, eventi sportivi, mostre, momenti di preghiera e tanto altro ancora.

Ville Aperte in Brianza

In occasione del secondo weekend dell’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza 2025, il territorio sarà protagonista di un ricco programma di appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio storico e culturale della Lombardia. In calendario visite guidate alle ville e ai giardini storicidegustazioni di prodotti tipicicacce al tesoro per bambini e famiglie, percorsi tematici e molte altre iniziative pensate per coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

QUI TUTTI I DETTAGLI 

Brianza Pride ad Arcore

Inizia il countdown per il “Brianza Pride 2025”, in programma sabato, 27 settembre, ad Arcore. Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione arcobaleno brianzola, tradizionalmente organizzata da “Rete Brianza Pride”, ambisce a riunire l’intera comunità LGBTQ+ locale per rivendicare diritti, visibilità e rispetto. Il motto di questa edizione è “Di sana e robusta costituzione”.

Festa irlandese a Brugherio

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre a Brugherio,   piazza Roma a Brugherio si trasforma in un piccolo villaggio irlandese, con la “Festa Irlandese”.

Organizzato da Città di Brugherio, Assessorato al Commercio in collaborazione con Gioxa Eventi Milano e promosso da Associazione Cuochi Master, Brugherio si prepara ad accogliere la prima edizione della Festa Irlandese, kermesse dedicata alla cultura, ai suoni e ai sapori dell’isola di smeraldo tre giorni per vivere il cuore d’Irlanda tra musica, folklore e sapori autentici tra concerti folk dal vivo, birre storiche, street food irlandese e internazionale per un viaggio unico tra cultura, divertimento e tradizione, dove ognuno potrà brindare, ballare e scoprire l’anima irlandese!

Ingresso gratuito, orari: venerdì dalle 17 alle 24; sabato e domenica dalle 9.30 alle 24.

Street  food e artigianato a Concorezzo

Tornano a Concorezzo, per il secondo anno, i Mercati Regioni d’Europa. Un viaggio nel continente europeo ma non solo, tra street food, artigianato e prodotti tradizionaliL’appuntamento è per il 26, 27 e 28 settembre nel centro storico di Concorezzo. Un weekend di sapori, colori e profumi che sapranno coinvolgere, come lo scorso anno, centinaia di persone.

Saranno 50 i banchi provenienti da ogni parte d’Europa e non solo. Sarà possibile assaggiare piatti tradizionali della Spagna, Francia, Grecia,  Ungheria, Serbia, Repubblica Domenicana… Presenti anche banchi provenienti dall’Italia con stand pugliesi, piemontesi ecc.