Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024
Ecco alcune idee per trascorrere un fine settimana piacevole e alternativo a Monza e in provincia, respirando l'allegria dell'atmosfera natalizia.
L'atmosfera natalizia sta invadendo le strade dei nostri paesi e delle nostre città. Ecco alcune idee per trascorrere un fine settimana piacevole e alternativo a Monza e in provincia, respirando l'allegria dell'atmosfera natalizia.
Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 7 e domenica 8 dicembre
A Desio protagonista Villa Tottoni
Tante iniziative per immergervi nel clima natalizio in Villa Tittoni a Desio, allo Spazio Stendhal e naturalmente in Piazza Conciliazione.
SABATO 7 DICEMBRE 2024 -VILLA TITTONI E SPAZIO STENDHAL
Via Lampugnani
- ore 17.00 – Villa Tittoni
LA MAGIA DEL NATALE IN VILLA
Inaugurazione Christmas Edition con accensione dell'Albero di Natale e degli allestimenti natalizi in Villa Tittoni.
- ore 17.30 Spazio Stendhal
In diretta dalla Prima del Teatro “Alla Scala”
LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe Verdi
a cura dell’Associazione Amici della Musica “ H.von Karajan”
SABATO 7 DICEMBRE 2024 – PIAZZA CONCILIAZIONE
- ore 10.00-18.00
CIOCCOLATA CALDA a cura della Croce Rossa Italiana
- ore 15.00-18.30
CALDARROSTE E VIN BRULE’ a cura degli Alpini e dell’Associazione Micologica
- ore 15.45
ARRIVO DI BABBO NATALE a cura della Pro-Loco
- ore 16.00
CONCERTO DI NATALE con il coro ANA Nikolajewka
DOMENICA 8 DICEMBRE 2024 – PIAZZA CONCILIAZIONE
- ore 11.00-12.00 e 16.00
REALIZZIAMO INSIEME UN ALBERO DI NATALE
Laboratorio creativo per bambini dai 4 anni a cura della Pro Loco
DOMENICA 8 DICEMBRE 2024 – CHIESA SS PIETRO E PAOLO
Via Santa Caterina,9
- ore 21.00
HOLY NIGHT – dal Gloria di Vivaldi ai Carols del XX Secolo
Concerto dell’Ensamble Corale ECHO e Orchestra LINEE D’ARCHI
Concerto di apertura per festeggiamenti per i 40 anni di Attività dell’Associazione CSC
Ingresso Libero
A Monza si accende il Natale
Nel weekend in arrivo in Piazza Roma a Monza per le vie del centro spettacoli per famiglie: concerti, giocoleria, laboratori e tanto altro.
Programma:
- 7 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30 Giocoleria con gli Elfi e Marta
dalle 16 alle 17.30 Elfo Chanelle Desir
dalle 17 The Wavers Concerto hawaiano
- 8 dicembre
dalle 15 alle 16.30 Che Sorpresa!
dalle 17 Note di colore Coro e band
Musica, cori e atmosfere natalizie tra i quartieri e le piazze di Monza
Piazza Carducci, largo IV Novembre e piazza San Paolo
Il Villaggio di Natale
Intrattenimenti, mercatino di Natale, giostre, pista di pattinaggio e ovviamente la casa di Babbo Natale e degli elfi.
Sui banchi prodotti enogastronomici di qualità, tra cui prodotti tipici regionali e artigianali provenienti da tutta Italia, dalla Francia, dalla Repubblica Ceca e Ungheria, formaggi e salumi tipici di Cremona, Vin brulé e birra artigianale «made in Monza», dolci siciliani, panettoni gourmet, spezie e tè da tutto il mondo, dolciumi, miele, cioccolato artigianale, gioielli e pietre dure, essenze, prodotti a base di lana (cappelli, sciarpe, guanti), presepi, decorazioni artigianali natalizie, bigiotteria, benessere e cosmesi, accessori in bambù, olii essenziali, saponi e profumi.
Inoltre, in Piazza Carducci, sarà presente la ‘Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi’, dove Babbo Natale incontrerà tutti i bambini che potranno consegnare la loro letterina.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30; Natale e Capodanno dalle 15 alle 19.30.
Le attrazioni per i più piccoli:
- L’Albero Magico in Largo IV Novembre, alto dieci metri con sfere rotanti all’interno delle quali possono accedere bambini e adulti.
- La giostra tradizionale a cavalli sarà in Piazza San Paolo con cavalli e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate.
- Piazze allestite con atmosfere natalizie per i bambini saranno inoltre presenti in Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire.
- La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà allestita in Largo IV Novembre: un angolo di svago e di divertimento, accanto a una casetta dei dolci. La pista sarà aperta dal lunedì alla domenica, mentre il Capodanno sarà on ice fino alle 2.00.
Infine domenica 8 dicembre - ore 17, presso il Salone delle Feste di Villa Reale il Concerto di Natale
Un programma interamente dedicato alla danza, con un importante omaggio alla tradizione musicale del nord d’Europa.
Associazione Orchestra Da Camera Canova Aps.
A pagamento.
Prenotazione: musicamorfosi.it
Cosa fare a Vimercate
A Vimercate sabato 7 dicembre la benedizione del presepe e l'accensione dell'albero di Natale - ore 17
A Oreno invece domenica 8 dicembre, in piazza san michele a partire dalle ore 9 la Sagra di Natale.
Infine sempre domenica a Vimercate, l'associazione Commercianti propone il "Panettone Sottocasa", festa mercato dedicata al panettone artigianale di qualità | Ore 10-19 | in piazza Roma
Cosa fare a Villasanta
In occasione del Natale, l’Amministrazione comunale di Villasanta ha messo in programma alcune iniziative che coinvolgeranno anche le associazioni locali per offrire alla comunità l’occasione di condividere il clima delle festività.
Sabato 7 dicembre, “Aspettando il Natale… decoriamo gli alberi insieme”. Le associazioni e i cittadini sono invitati a partecipare a un’iniziativa che vuole diventare una nuova tradizione di Villasanta: decorare insieme gli abeti rossi piantati in via Sciesa (San Fiorano) e in via Leonardo da Vinci (Giardino dei Giusti). Appuntamento alle 10.30 a San Fiorano e alle 15.30 in via da Vinci.
Pista di pattinaggio a Concorezzo
Per le festività natalizie 2024 a Concorezzo torna la possibilità di pattinare su ghiaccio. Fino al 6 gennaio 2025 in piazza della Pace sarà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio con possibilità di noleggio pattini.
Cosa fare a Lissone
7 DICEMBRE
- Villaggio della solidarietà
Esposizione a cura delle associazioni del territorio.
Piazza Libertà – ore 10.00-18.00
- Albero dei desideri
Gli gnomi di Babbo Natale aspettano grandi e piccini sotto l’albero dei desideri.
A cura di Amici di Lollo
Piazza Libertà – ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Presentazione della 36° edizione e storia di simboli e tradizioni della natività nell’arte con Luca Frigerio, giornalista e scrittore.
A cura del Circolo culturale e sociale Don Bernasconi
Palazzo Terragni – Auditorium - ore 21.00
8 DICEMBRE
- Albero dei desideri
Gli gnomi di Babbo Natale aspettano grandi e piccini sotto l’albero dei desideri.
A cura di Amici di Lollo
Piazza Libertà – ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
- Accensione cedro
Con l’accompagnamento musicale della Banda Santa Cecilia, Mamma e Babbo Natale di Pro Loco Città di Lissone, distribuzione di castagne, the e vin brulè da parte del Gruppo Alpini Città di Lissone
Via Paradiso-Piazzale Sandro Pertini – ore 17.30
Concerto del duo canoro, che presenterà brani scelti dal repertorio di Lucio Battisti e Lucio Dalla, al fine di sostenere le iniziative e le attività di Emergency.
A cura di Equigas ed Emergency
Palazzo Terragni – Auditorium – ore 21.00
- XXXVI Lissone Città Presepe
Presepe vivente
Messa e presepe vivente in oratorio.
A cura del Circolo culturale e sociale Don Bernasconi
Parrocchia S. Giuseppe Artigiano – ore 10.30
A cura del Circolo culturale e sociale Don Bernasconi
Via Manin 21 – ore 15.30
Eventi a Carate Brianza
Il Comune di Carate Brianza in collaborazione con i Commercianti e gli Artigiani Caratesi organizzano, domenica 8 Dicembre 2024, la Festa del Commercio e dell’Artigianato con allestimento nelle vie centrali del paese:
- Spettacoli e Intrattenimenti per bambini,
- Punti musicali,
- Bancarelle, Mercatini hobbisti.
Allestimento Mongolfiera nel Parco di Villa Cusani.
Alle ore 17,00 accensione dell’albero di Natale alla presenza del Sindaco.
Cosa fare a Seregno
Per tutto il periodo natalizio, in piazza Risorgimento a Seregno, la Rete di Imprese ViviSeregno, in collaborazione con il Comune di Seregno, propone una teatro tenda con spettacolo organizzati da Superzero e Pistillo.
Seregno Christmas Run
In programma nel fine settimana anche la "Christmas Run" che si svolgerà domenica 8 dicembre 2024 con Ritrovo alle ore 9:30 e Partenza alle ore 10:00 da P.za Martiri della Liberta, 1.
Una camminata ludico-motoria a passo libero di 6 Km per le vie della città, aperta a tutti.
Ai primi 400 iscritti verrà consegnato il Cappellino di Babbo Natale da indossare durante la manifestazione.
L'intero ricavato verrà destinato all'Associazione Luce e Vita ODV per la ricerca e la cura contro le leucemie e le malattie oncoematologiche.
Dalle 9.30 alle 12
Informazioni: GS AVIS Seregno : gsavis.seregno@gmail.com
Sempre domenica a Seregno "Aspettando Natale" al Quartiere Lazzaretto. Qui tutte le informazioni:
E infine, sempre domenica 8 dicembre, in programma anche M4E YOUNG ORCHESTRA Plays Sudamerica, concerto presso l'Auditorium di Piazza Risorgimento - ore 18. Gratuito fino ad esaurimento posti.
Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Lombardia.
(foto repertorio)