Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile
Come ogni settimana, una selezione di iniziative in programma sul territorio

Ormai nel pieno della stagione primaverile, ci stiamo apprestando a vivere l'ultimo fine settimana prima della Pasqua. Il bel tempo sembra averci preso (finalmente) gusto. E quindi perché non approfittarne trascorrendo un fine settimana piacevole ed alternativo. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma sabato e domenica a Monza e in provincia.
Pulizie di primavera a Monza
Le Pulizie di Primavera, in programma per il prossimo sabato 12 aprile, animeranno dalle 9 alle 11 del mattino i dieci quartieri di Monza, con altrettanti cantieri e una serie di attività dedicate alla sensibilizzazione ambientale e alla partecipazione, che si terranno presso i centri civici di ogni quartiere, coinvolgendo la cittadinanza al termine delle attività di pulizia.
Per partecipare, è possibile scegliere online uno dei 10 cantieri e comunicare la propria disponibilità attraverso il modulo compilabile direttamente on line sul sito www.comune.monza.it.
QUI, tutte le info sull'evento.
Sempre a Monza prosegue il torneo internazionale ATP Challenger Tour arriva per la prima volta a Monza con Atkinsons Monza Open 25. Sui campi del Villa Reale Tennis si giocherà un evento del prestigioso calendario internazionale, in una cornice unica come il Parco: dentro le mura del complesso monumentale reale, dall’inestimabile valore paesaggistico, storico, monumentale e architettonico, si potranno apprezzare le qualità sportive dei numerosi atleti attesi.
Il mercatino di Forte dei Marmi
l mercatino di Forte dei Marmi è noto da anni come il mercato a cielo aperto più famoso d'Italia e che propone da sempre articoli di alta qualità: dai capi firmati agli accessori in cashmere, alle lenzuola e alle tovaglie ricamate in pizzo fiorentino e tanto altro ancora.
Domenica 13 aprile a ospitare le bancarelle è Monza. Le famose boutique ambulanti saranno presenti in piazza Cambiaghi dalle 8 alle 19, come sempre con un’ampia selezione di prodotti artigianali e made in Italy. Un'occasione unica per una passeggiata all'insegna dello chic, per rifarsi il guardaroba passeggiando nell'allegra atmosfera che da sempre si respira fra i famosi banchi del celebre mercato itinerante.
A Cesano Maderno torna la regata delle paperelle
Una vera e propria regata sulle acque del fiume brianzolo. Che non solo promette tanto divertimento ma permette anche di fare del bene. Il 13 aprile nel tratto del fiume Seveso, nel comune di Cesano Maderno, tra la stazione Trenord e piazza Monsignor Arrigoni, si svolgerà la decima edizione della Regata Lions "Paperelle nel Seveso", storica e partecipatissima manifestazione promossa da Lions Club Seregno Aid, Lions Club Cesano Maderno Borromeo, Gruppo Scout Cesano Maderno e Gruppo Solidarietà Africa.
Per tutte le informazioni e per iscriversi alla gara visitare il sito dedicato.
Cosa fare a Desio
L’Associazione Lions Club Desio, con il Patrocinio del Comune di Desio, organizza il 'Lions Day', una giornata che coinvolge le Associazioni Lions della Provincia, in programma il 13 aprile 2025 dalle ore 8 alle 13 in piazza Conciliazione.
L’iniziativa viene svolta con finalità di carattere sociale per la sensibilizzazione dei cittadini alla prevenzione, attraverso la misurazione della glicemia e della pressione, a cura della Croce Rossa di Desio.
Il Lions Day è la giornata che l’Associazione indica, a livello Internazionale, per celebrare il lionismo in tutte le comunità dei 208 paesi in cui opera. La presentazione delle attività di Service ed l'operato sui territori deve accendere i cuori delle persone che hanno l’opportunità di conoscere questa realtà.
Cosa fare a Carate Brianza
Villa Cusani Confalonieri ospiterà la rassegna di letture animate con laboratorio creativo “Tutti all’Opera – Fiabe in musica e fantasia”, promosse da Cartanima Teatro Associazione Culturale con il patrocinio del Comune di Carate Brianza.
Appuntamento sabato 12 aprile, 3 maggio, 28 giugno e 12 luglio alle ore 15.30, per divertirsi e liberare la fantasia insieme agli attori di Cartanima Teatro.
La rassegna è pensata per avvicinare i più piccoli al mondo del teatro e della narrazione, attraverso un approccio coinvolgente e interattivo.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a cartanima.prenotazioni@gmail.com
A Vimercate
Civico Corpo Musicale di Vimercate
CONCERTO DI PRIMAVERA
Diretto dal M° Valesini e con la partecipazione della Banda Giovanile diretta dal M° Fioroni
Ore 16 | Piazza S. Stefano (in caso di maltempo all'interno della chiesa) | Ingresso libero
Info: 039 608 1565 - info@bandavimercate.it - www.bandavimercate.it
Sempre a Vimercate in programam domenica la storica Corsa dei Campanili
Manifestazione podistica non competitiva nella storia di Vimercate: 8, 14, 20 e 26 km | Partenza libera ore 7.30-9.30 | Ore 10.30: partenza Corsa dei Passeggini (3 km) | Ritrovo presso Villa Sottocasa | Iscrizioni online: www.lacorsadeicampanili.it e nei punti vendita autorizzati | Quota: 9 €
Villasanta
Prosegue sabato e domenica la mostra "ESPLORANDO IL FONDO CAMPERIO: MEMORIE DI UNA FAMIGLIA FUORI DAL COMUNE"
Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
Presso la Sala Mostre di Villa Camperio: VISITE AL FONDO
Esposizione di fotografie, libri e documenti originali del Fondo Camperio
Visite a contributo libero a partire da € 3,00
Organizza la Biblioteca Civica "Aldo Moro" in collaborazione con FAI - Delegazione del vimercatese