Tempo libero

Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre

Una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo.

Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre

Cosa fare nel week end a Monza e in provincia? Ecco per voi gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre: una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo.

Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre

Brianza Classica a Arcore, Biassono e Usmate Velate.

Il 19 settembre prende il via Nel segno di Ravel, la nuova rassegna di Brianza Classica il circuito cameristico interprovinciale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, che si svolge nelle Province di Monza e Brianza e Lecco. Tre gli appuntamenti nel weekend inaugurale: il 19 settembre ad Arcore, il 20 settembre a Biassono e il 21 settembre a Usmate Velate. Nel segno di Ravel accompagnerà il pubblico fino alla fine dell’anno, con un cartellone sempre in aggiornamento ma che prevede già molti appuntamenti.

Venerdì 19 settembre si riparte da Arcore, dove alle 20.30, nella seicentesca Villa Borromeo D’Adda, il Duo Maclé formato da Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi, renderà omaggio a Ravel e Satie con un concerto di pianoforte a quattro mani intitolato Il concerto degli anniversari: omaggio a Ravel e Satie.

Sabato 20 settembre, la seconda tappa di questo lungo weekend all’insegna della musica sarà Biassono. Dal Cortile di Villa Cà de Bossi, alle 16.30 il Duo Camicia Paternoster proporrà il concerto In stile popolare: melodrammi da camera.

L’ultimo appuntamento di questo ricco fine settimana sarà domenica 21 settembre a Usmate Velate. Ad accogliere il pubblico alle 17 a Villa Scaccabarozzi, ci sarà il Mousiké Brass Quintet che eseguirà Le note degli Oscar.

Per prenotazioni chiamare o scrivere al numero 335.5461501 a partire dal lunedì prima del concerto dalle 8 alle 20. Le chiamate o i messaggi ricevuti fuori orario e prima di quella data non saranno presi in considerazione. Per restare sempre aggiornati sulle iniziative della rassegna, oltre al sito e ai social, è nata Classic Appeal l’App di Brianza Classica, in cui si possono trovare informazioni sui concerti e sui musicisti, approfondimenti, foto e video. È disponibile gratuitamente scaricandola dagli store del proprio smartphone o attraverso il seguente link: https://bit.ly/3M1XCph

Festa patronale a Seregno

In occasione della festa patronale 2025 a Seregno si incrociano gusto, tradizione e divertimento. L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 settembre al centro parrocchiale Ceredo, in viale Tiziano 6. Nella casetta (l’angolo cucina) si potranno gustare trippa, lasagne al ragù, fritto misto di pesce, polenta con gorgonzola, costine o funghi e tanto altro. Non mancheranno nemmeno panini, piadine, burger con patatine, anelli di cipolla, piadina alla nutella e dolci fatti in casa. Il tutto accompagnato da birra fresca alla spina, bibite e cocktail serviti al “cerrynquito”. Sabato la serata sarà animata dal concerto – tributo agli 883 mentre domenica, per tutta la giornata, sarà aperto il mercatino dell’usato.

La fiera dei mercanti a Muggiò

na passeggiata fra i banchi del mercato per trovare prodotti di qualità, dall’abbigliamento all’artigianato, al cibo. Con anche la possibilità di far giocare i bambini e deliziarsi con le prelibatezze dello street food. L’appuntamento è per domenica 21 settembre alla fiera dei mercanti di Muggiò, lungo le vie del centro storico, dalle 9 alle 19.

Alla fiera dei mercanti ci saranno delle vere e proprie boutique a cielo aperto con abbigliamento, accessori moda, calzature, pelletteria e biancheria per la casa. Per sollazzare il palato sarà possibile scegliere tra le golose specialità presenti nei tanti truck food e non mancheranno musica e giochi e intrattenimento per bambini.

Palio degli asini a Barlassina

Quando la storica manifestazione è cominciata, consisteva in una corsa di asini montati da fantini, uno per ogni rione. Nel 2013 la gara ha però modificato la formula e oggi non sono più gli animali a correre ma due concorrenti, chiamati scherzosamente “asnitt”, che portano su una portantina un asino di polistirolo, affiancato da un vaso con sopra una palla che non devono far cadere. E l’entusiasmo e il divertimento restano quelli di sempre.

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Barlassina torna il famoso Palio degli asini. Tanti gli eventi in programma e durante l’intero weekend saranno presenti tra gli altri lo street food e il mercatino degli hobbisti in via Assunzione, e i giochi medievali in piazza Cavour. Per il programma completo cliccare qui

La Magnalonga a Besana Brianza

Un percorso enogastronomico di circa 13 chilometri tra le affascinanti frazioni di Besana in Brianza, esplorando incantevoli percorsi campestri. Torna, per la 13esima edizione La Magnalonga. L’appuntamento è per domenica 21 settembre con ritrovo nella serra del parco di Villa Filippini in via Dante Alighieri 13. Le partenze saranno scaglionate ogni 15 minuti a partire dalle 10. Fra le tappe cascina Bressanella, all’oratorio di Montesiro, l’agriturismo Brusignone, l’oratorio di Calò e il centro culturale San Clemente di Cazzano. In ciascuna location si potranno degustare piatti appositamente preparati, come gli antipasti brianzoli, il risotto con la luganega, un sorbetto, maiale arrosto, formaggi e miele e un dolce.

Online (cliccare qui), scegliendo l’orario di partenza, il numero di partecipanti ed effettuando il pagamento. Oppure di persona nella sede della Pro Loco di Besana in Brianza, in Via Dante Alighieri 13.

Sport City Day a Monza

Monza si trasforma nella città dello sport. Sabato 20 e domenica 21 settembre torna infatti Sportcity day, la grande festa dello sport che animerà piazza Trento e Trieste e largo IV Novembre con 10 aree sportive allestite nel cuore della città. Due giorni interamente dedicati al movimento e al benessere, con 42 discipline da provare e 10 aree esibizioni che ospiteranno un ricco programma di dimostrazioni, tornei, performance e molto altro. Accanto allo Sportcity day, sabato sera la città ospiterà la 15esima edizione della celeberrima 10Kappa, l’evento podistico che ogni anno richiama migliaia di appassionati.

Ville aperte in Brianza

Nei week end dal 20 settembre al 5 ottobre torna l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza: l’eccezionale opportunità di visitare oltre 200 capolavori in 5 province della Lombardia, tra itinerari speciali, visite guidate, eventi, inclusività e progetti speciali.

QUI TUTTE LE INFORMAZIONI