Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto
Ecco per voi una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Le vacanze entrano nel vivo, l'estate 2025 per molti inizia ufficialmente da adesso. Non mancano nei vari territori numerose iniziative, eventi e spettacoli, mostre ed occasioni di svago pensate per i turisti ma anche per coloro che non lasceranno il proprio luogo di residenza. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione degli eventi in programma nel fine settimana a Brescia e in provincia.
Party anni '90 a Desio
A Desio un tuffo negli anni ’90 con la musica che ha fatto sognare e innamorare i ragazzi di allora. Il Party ’90 si svolgerà la sera di sabato 9 agosto nel Parco di Villa Tittoni che si trasformerà in una grande discoteca all’aperto. “Solo per una notte, la crew di PARTY 90® radunerà le Sfere del Drago per riportare in vita a Parco Tittoni le atmosfere estive del Festivalbar, i balli dei tormentoni e le grida delle ‘Notti magiche’ – spiegano gli organizzatori -. Danziamo insieme sotto le stelle”. Dalle 19.30 apriranno i servizi di bar e cucina. Il biglietto d’ingresso è 12 euro.
Vacanze nel borgo a Lazzate
Si è aperta venerdì 25 luglio la ventesima edizione di “Vacanze nel borgo”, l’evento che trasforma il centro di Lazzate in vero e proprio villaggio estivo con intrattenimento per tutti, musica dal vivo e ristorante con specialità regionali. L’appuntamento è per il fine settimana dal 8 al 10 agosto, serata in cui è in programma il gran finale per la concomitanza con la festa di San Lorenzo, patrono di Lazzate.
Sotto il tendone si cena tutte le sere con piatti tradizionali, primi, carni e pesce, a cui si aggiungono, ogni fine settimana, diverse specialità regionali. Si comincia con la Liguria, per proseguire con la Toscana e concludere, nell’ultimo fine settimana, con la Lombardia. A guidare la cucina ci sarà lo chef Daniele Scanziani. Come sempre, per l’evento è stato creato un sito apposito, www.borgoinfesta.eu dal quale non solo è possibile vedere il programma completo, ma anche prenotare il posto a tavola, leggere il menù e prima ancora, trovare parcheggio
Sagra di San Fermo ad Albiate
Dopo le polemiche per la Sagra di San Fermo senza le salamelle (gratis) per i pensionati che hanno portato Albiate alla ribalta delle cronache nazionali, è iniziato il conto alla rovescia per il grande evento che coniuga storia, tradizione contadini e amore per i vecchi sapori. Nel fine settimana si svolgerà la Sagra di San Fermo, che quest’anno avrà qualche novità e taglia il traguardo della 416esima edizione. Il programma prevede mostre fotografiche, la rassegna zootecnica con la mostra degli animali, attività di pet therapy con gli asinelli. Ma i più piccoli potranno anche conoscere il magico mondo delle api, delle pecore, vivere il battesimo della sella sugli alpaca.
A Desio arriva la notte degli arrosticini
Un sogno per gli amanti della carne: una serata a grigliare e mangiare arrosticini (ma non solo). L’appuntamento è a Desio dove il 10 agosto si terrà l’arrosticino night. Location della grande grigliata sarà il Parco di Villa Tittoni (via Lampugnani). Si in inizierà a grigliare alle 18 e la serata sarà allietata anche dalle esibizioni del Mago Andrea (alle 18.30) e dalla proiezione del film “Blues Brothers” (alle 21.30).
Non solo arrosticini, ma per i buongustai ci sarà anche l’imbarazzo della scelta tra un’ampia gamma di hamburger, salamelle, patatine fritte, pollo, toast, fish and chips, mozzarelline fritte, panzerotti. Il menù comprende anche alcuni piatti vegani.
Tutte le informazioni QUI