Il programma

Halloween a Concorezzo: tanti eventi per grandi e piccini

Il 31 ottobre escape room in Biblioteca, tende stregate, dolcetto o scherzetto e pentoloni fumanti

Halloween a Concorezzo: tanti eventi per grandi e piccini

Cosa fare ad Halloween in Brianza? La giornata più paurosa dell’anno sta per arrivare, venerdì 31 ottobre 2025 è ormai alle porte. Torna a Concorezzo la grande festa di Halloween per grandi e piccoli

Halloween a Concorezzo: tanti eventi per grandi e piccini

Una tenda stregata, un pentolone magico e fumante, zombie e mostri a spasso per la città, dolcetto o scherzetto tra i negozi e una biblioteca misteriosa tutta da scoprire. Torna Concoween, il 31 ottobre 2025 nelle vie del centro di Concorezzo. Si tratta della seconda edizione della festa di Halloween organizzata dall’associazione commercianti, Biblioteca comunale, Alpini, Protezione civile e Avis. Un lavoro di squadra per una festa tanto attesa dopo lo straordinario successo dello scorso anno.

A fare da sfondo alla festa più spaventosa dell’anno, il centro storico di Concorezzo, con i negozi e la biblioteca.

I bambini, a partire dalle 16 potranno recarsi nei negozi per il più classico del dolcetto o scherzetto mentre nel centro prenderanno il via le diverse attività. Gli appuntamenti proseguiranno fino a sera con un film horror in biblioteca e le iniziative dei singoli negozi e locali (aperitivi, sessioni di yoga a tema ecc).

Il programma – venerdì 31 ottobre 2025

In tutti i negozi

Dalle 16 in tutti i negozi del centro storico i bambini, vestiti in maschera, potranno divertirsi con il tradizionale “dolcetto o scherzetto”

In Biblioteca

Escape Halloween – Il fantasma senza nome

Un fantasma si aggira tra gli scaffali della biblioteca… ogni anno, nella notte più spaventosa, torna a farsi vedere! Ma non ricorda più chi è, e senza il suo nome non può nemmeno fare la tessera della biblioteca.

I bambini, insieme ai bibliotecari, saranno coinvolti in una “escape room bibliotecaria”: attraverso enigmi, indizi nascosti, codici da decifrare e piccole prove di abilità e osservazione, dovranno aiutare il fantasma a ritrovare il suo nome perduto.

Durante il percorso i partecipanti scopriranno in modo ludico gli spazi e i servizi della biblioteca, imparando divertendosi.

Un’emozionante gioco per bambini dai 6 ai 10 anni della durata di un’ora. In previsione due turni.

Primo turno ore 17-18 (bambini 6-7 anni), secondo turno ore 18.30-19.30 (bambini 8-10 anni). Iscrizione obbligatoria.

Info e iscrizioni: 039 6280 0203 / biblioteca.concorezzo@cubinrete.it

Proiezione del film “Psycho” di Alfred Hitchcock (1960)

In occasione di Halloween, la biblioteca propone la visione di uno dei capolavori assoluti del cinema thriller e horror psicologico, Psycho di Alfred Hitchcock (1960).

Un film che ha rivoluzionato il genere, divenuto un classico intramontabile grazie alla sua regia innovativa, alla colonna sonora di Bernard Herrmann e a una delle scene più celebri della storia del cinema.

L’introduzione al film presenterà il contesto storico e le curiosità legate alla pellicola.

Età consigliata: 18+

Durata: 109 minuti

Luogo: Sala Vittorini, Biblioteca di Concorezzo

Ore 21

Proiezione gratuita con prenotazione obbligatoria.

Info e iscrizioni: 039 6280 0203 / biblioteca.concorezzo@cubinrete.it

Giardini Elio Vittorini e Ginetta Varisco (retro della Biblioteca)

Nel giardino della Biblioteca un gruppo di stregoni si occuperà di cucinare in un pentolone la merenda dei bambini. L’iniziativa sarà a cura degli Alpini.

Piazza della Pace

Nella più centrale piazza cittadina verrà allestita una tenda spaventosa popolata da spiriti misteriosi che si divertiranno a fare qualche piccolo scherzo a chi avrà il coraggio di entrare. Inoltre giochi e laboratori a tema Halloween per i più piccoli. Iniziativa a cura dei volontari della Protezione Civile.

Via De Capitani

Davanti alla Biblioteca l’Avis, promuoverà le sue attività con gadget e l’organizzazione di giochi per bambini.

“Dopo il successo della prima edizione di Concoween, siamo felici di rinnovare questa bella esperienza nelle vie e nei luoghi simbolo del nostro centro storico- ha commentato il sindaco Mauro Capitanio-. Si tratta di una manifestazione organizzata in collaborazione con il Comune e resa possibile grazie al prezioso lavoro di squadra tra Associazione Commercianti, Biblioteca, Alpini, Protezione Civile e Avis. Un esempio concreto di partecipazione positiva che contribuisce a far vivere, con iniziative strutturate e di qualità, il nostro centro storico, affiancandosi alle tante proposte promosse dall’Amministrazione durante l’anno.

Concoween dimostra quanto sia importante valorizzare i negozi di vicinato, sentinelle del territorio e punti di riferimento per la cittadinanza. A Concorezzo, in controtendenza rispetto ad altre realtà, queste attività non solo resistono, ma crescono: un segnale importante che conferma la vitalità della nostra città e la bontà del percorso condiviso tra istituzioni, commercianti e associazioni”.

“Concoween è un bellissimo esempio di quanto il commercio locale possa essere motore di vitalità e attrattività per il centro storico- ha affermato il presidente dei Commercianti Matteo Terzoli-. Nell’ultimo anno abbiamo visto l’apertura di oltre 20 nuove attività a Concorezzo, segno di una città viva e attrattiva, in cui il lavoro di rete tra commercianti, amministrazione e associazioni sta dando risultati concreti. Questo evento conferma quanto sia forte la voglia di investire sul territorio e fare squadra. Ringraziamo l’Amministrazione comunale e tutte le realtà che ci affiancano: i negozi non sono solo vetrine, ma veri e propri luoghi di comunità e incontro. Concoween, insieme ad altre iniziative come Occasioni di Passaggio e Anteprima Natale, dimostra l’impegno dei commercianti nel contribuire attivamente alla vita cittadina, con proposte che animano Concorezzo tutto l’anno”.