Clima di festa

I 18 giovani musicisti che hanno suonato alla Festa di Primavera

I giovani, dai 7 ai 20 anni, si sono alternati in un concerto coinvolgente, seguito da oltre 100 persone tra familiari, amici e cittadini

I 18 giovani musicisti che hanno suonato alla Festa di Primavera
Pubblicato:

Domenica 4 maggio, in occasione della 29ª edizione della Festa di Primavera, la sala consiliare di Ceriano Laghetto ha ospitato l’emozionante esibizione degli allievi dei Corsi Civici Musicali, diretti dal maestro Fabio Falcone.

I 18 giovani musicisti che hanno suonato alla Festa di Primavera

Un appuntamento ormai atteso che ha visto protagonisti 18 giovani musicisti, dai 7 ai 20 anni, che si sono alternati in un concerto coinvolgente, seguito da oltre 100 persone tra familiari, amici e cittadini.

«La sala era strapiena – racconta il maestro Falcone – tanto che abbiamo dovuto aprire i portoni per permettere a tutti di assistere: è stato un successo straordinario.»

L’esibizione ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso formativo intenso: i corsi musicali civici, infatti, si basano su lezioni individuali suddivise in quattro bimestri, per un totale di 28 incontri annuali. «Rispetto agli anni passati, il salto di qualità è stato evidente – aggiunge Falcone – e, nonostante il numero elevato di partecipanti, nessuno ha commesso errori. Tutti sono stati impeccabili.»

L’iniziativa è stata inserita nel programma della Festa di Primavera e conferma, ancora una volta, quanto sia prezioso offrire ai giovani spazi di espressione pubblica, occasioni di crescita e momenti di condivisione con la comunità. La musica, in questo senso, si dimostra uno strumento capace di unire generazioni diverse e rafforzare il senso di appartenenza al nostro paese.

"Una comunità che si ritrova attorno ai suoi ragazzi"

«È stata una giornata emozionante e di grande qualità – ha dichiarato l’Assessora alla Cultura Federica Manno, che ha portato i saluti dell’Amministrazione durante le esibizioni –. Abbiamo assistito non solo a un’esibizione musicale ben curata, ma anche a un bellissimo esempio di comunità che si ritrova attorno ai talenti dei suoi ragazzi, ai quali va il mio augurio di continuare a coltivare questa passione. Un ringraziamento al maestro Falcone, al maestro Bravi e a tutte le famiglie che sostengono questo percorso.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Ceriano Laghetto
Giovani scacchisti crescono
Manifestazione

Giovani scacchisti crescono

Seguici sui nostri canali
Necrologie