I Musici della Scala arrivano a Monza
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 21,00, presso il Teatro Manzoni, la prestigiosa orchestra da camera terrà un concerto aperto ai cittadini
![I Musici della Scala arrivano a Monza](https://primamonza.it/media/2025/02/I_MUSICI_DELLA_SCALA-420x252.jpg)
In occasione del 120° anniversario della nascita del Rotary International, il 23 febbraio, i Rotary Club del Gruppo Brianza 1 e Brianza 2, il Rotaract Monza, il Distretto 2042 hanno organizzato il “CONCERTO GROSSO”, l’importante evento musicale che si ripete ancora una volta a Monza.
I Musici della Scala arrivano a Monza
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 21,00, presso il Teatro Manzoni di Monza, la prestigiosa orchestra da camera de I MUSICI DEL TEATRO ALLA SCALA, diretta da Corrado Valvo, violino solista Davide Alogna, terrà un concerto aperto alla Cittadinanza.
![](https://primamonza.it/media/2025/02/Alogna-280x420.jpg)
I Musici
Fondato nel 2023, I Musici del Teatro Scala è un nuovo collettivo di musicisti eccezionalmente talentuosi che si esibiscono sul prestigioso palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano, in Italia. Ogni membro del nostro stimato ensemble porta con sé una ricchezza di esperienza, abilità e passione, rendendo quest'orchestra un vero omaggio al ricco patrimonio musicale del suo amato teatro.
I musicisti di I Musici del Teatro alla Scala, ispirandosi all'illustre storia e tradizione de La Scala, hanno dedicato la loro vita alla ricerca dell'eccellenza nella musica classica. Sotto la guida di rinomati maestri e accanto ad artisti di fama internazionale, hanno coltivato la propria arte raggiungendo vette insuperabili.
La missione di I Musici è presentare spettacoli affascinanti e mozzafiato che celebrano la bellezza senza tempo della musica classica, abbracciando al contempo interpretazioni innovative ed esplorando la musica da camera e opere meno conosciute. In qualità di ambasciatori del Teatro alla Scala,
l'orchestra si sforza di coinvolgere e ispirare il pubblico attraverso l'expertise musicale collettiva, promuovendo una maggiore comprensione per questa forma d'arte.
Il programma che verrà eseguito comprende brani celebri e virtuosistici di Vivaldi, Grieg, Saint-Saens, Schubert, Granados, Albeniz, Bazzini, che metteranno in luce la purezza e la pienezza del suono e la straordinaria qualità interpretativa di una delle migliori orchestre del mondo: un’opportunità più unica che rara poterla ascoltare…a due passi da casa!
Il Rotary e la lotta all'eradicazione della poliomielite
Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto che da oltre 35 anni tutti i Club Rotary del mondo perseguono: END POLIO NOW, per l’eradicazione della poliomielite.
Il Rotary è impegnato per l'eradicazione della polio da oltre 35 anni. L’obiettivo di liberare il mondo da questa malattia è più vicino che mai.
Come partner fondatore della Global Polio Eradication Initiative, il Rotary International ha ridotto del 99,9 percento i casi di polio, dal primo progetto di vaccinazione dei bambini nelle Filippine nel 1979.
I soci del Rotary hanno contribuito con oltre 2,1 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per proteggere circa 3 miliardi di bambini in 122 Paesi da questa malattia paralizzante.
Gli sforzi di advocacy del Rotary hanno avuto un ruolo nelle decisioni dei governi di contribuire oltre 10 miliardi di dollari.
Oggi, la polio rimane endemica solo in Afghanistan e Pakistan. Ma è essenziale continuare a lavorare per mantenere liberi dalla polio gli altri Paesi. Se oggi dovessimo interrompere tutti gli sforzi di eradicazione, entro 10 anni la polio potrebbe paralizzare fino a 200.000 bambini ogni anno.
Biglietti
Il biglietto di ingresso costa 20 euro e può essere prenotato (oltre che acquistato in teatro fino ad esaurimento dei posti) scrivendo a amicidellamusica.monza@gmail.com o chiamando il numero 3405946486.