Oggi la presentazione

"Lì Sei Vero": il concorso, gli spettacoli, gli incontri formativi. Tutto pronto per la nona edizione

La kermesse organizzata da IL VELIERO Monza APS in collaborazione con il Comune di Monza, al via da martedì 20 maggio

"Lì Sei Vero": il concorso, gli spettacoli, gli incontri formativi. Tutto pronto per la nona edizione
Pubblicato:

Partirà da martedì 20 maggio Lì Sei Vero, il Festival Nazionale di Teatro Sociale Disabilità organizzato da IL VELIERO Monza APS in collaborazione con il Comune di Monza che, per una settimana, porterà al Teatro Binario 7 spettacoli, momenti di formazione e incontri, dove tutti saranno grandi protagonisti.

"Lì Sei Vero": il concorso, gli spettacoli, gli incontri formativi. Tutto pronto per la nona edizione

Il programma del Festival, giunto alla nona edizione, è stato presentato oggi nella sede del palazzo comunale alla presenza del Sindaco e dellAssessore al Welfare e Salute. Sono intervenuti Chicco Roveris e Daniela Longoni, direttori artistici e Ilaria Cassanmagnago, organizzatrice.

 Levento propone un concorso riservato a compagnie teatrali formate da attori con disabilità e ad associazioni del territorio della provincia di MB, nazionali ed internazionali. Si sfideranno sul palco con le proprie rappresentazioni teatrali sei compagnie: Associazione Culturale Teatrale "Il Sogno" di Budrio (BO), Compagnia MeTe DiscorDanza di Ascoli Piceno, Associazione Guardastelle di Acireale (CT), Ops!Cambio di rotta APS di Sondrio, Gruppo RES - APS Città di Piacenza, N - teatro senza nome di Montichiari (BS) .

La proclamazione dei vincitori avverrà Domenica 25 maggio alle 15.00, per poi lasciare spazio ad alcuni appuntamenti fuori concorso e ad altri momenti dincontro e spettacolo. Come accaduto per la scorsa edizione, il duo comico Ale e Franz anche questanno arricchirà la rassegna.

“Il festival Lì Sei Vero – osservano il Sindaco e lAssessore al Welfare – regala alla nostra comunità una settimana intensa, carica di emozioni e ricca di momenti preziosi per riflettere su quanto sia più bella la nostra città nella misura in cui, grazie al contributo e alla partecipazione di tutti, diventa più inclusiva. 

Il Festival

Al contest teatrale si aggiungono numerosi appuntamenti fuori concorso con momenti di danza (Corso di Danza Integrata Tiki TakaProgetto di ballo “Sballiamo” dell’Associazione Silvia Tremolada), incontri formativi rivolti alla cittadinanza (Presentazione del Libro “STRANAMORE Indagini su un sentimento da riscoprire” di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini e Fiaba Sensoriale della Consulta del Volontariato di Seregno)e rappresentazioni teatrali fuori concorso: Associazione CASA L’IRIDE di Monza, Laboratorio creativo La Meridiana Monza, Laboratorio Teatrale del Liceo Statale Paolo Frisi di Monza, gruppi teatrali de IL VELIERO Monza e la compagnia teatrale ¿nde? Yo creo che arriva dalla Patagonia in Argentina.

Le rappresentazioni che verranno realizzate sul palco del Teatro Binario 7 toccheranno unampia gamma di temi, storie, artisti e autori: si affronterà la grande tematica della “sostenibilità”, si rifletterà e ci si emozionerà nello scoprire il potere dell’arte nel superare ogni barriera, si percorrerà insieme la strada che dall’ “Io” porta verso l’inaspettato, che dal singolo individuo porta alla creazione di una comunità collaborativa, fino a farsi avvolgere nella magia delle favole e nel sogno rievocato dalla danza.

È possibile consultare il programma completo del festival al link https://www.liseivero.it/le-edizioni/2025/il-programma.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie