Attesi 4mila partecipanti

Run For Life, quest'anno la partenza al verde del semaforo dell'Autodromo

I fondi raccolti in questa edizione saranno destinati ad un progetto speciale: la ripiantumazione di un’area del Parco di Monza

Run For Life, quest'anno la partenza al verde del semaforo dell'Autodromo
Pubblicato:

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni torna a Monza, in occasione della Festa della Donna, Run For Life.

Run For Life, quest'anno la partenza al verde del semaforo dell'Autodromo

L'evento si svolgerà il 9 marzo 2025 nella cornice prestigiosa dell'Autodromo Nazionale Monza, concesso dall'amministrazione comunale in occasione del decimo anniversario della manifestazione, che continua a crescere in modo esponenziale in partecipazione e rilevanza tecnica.

“La Run For Life è una competizione podistica che sta diventando ormai un appuntamento storico per la città di Monza e che si presenta ogni anno con novità e miglioramenti.

Quest’anno la grande novità consiste nel fatto che si svolgerà nell’Autodromo Nazionale Monza. L’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno assegnare alla Run For Life una delle giornate a disposizione del Comune in ragione del grande successo riscosso da questa manifestazione, che lo scorso anno ha superato le 3000 iscrizioni” – dichiara l’assessore allo Sport del Comune di Monza, Viviana Guidetti.

La manifestazione, organizzata da Socialtime Odv in collaborazione con l’associazione Sportiva I Gamber de Cuncuress e Silvia Tremolada Aps, oltre che alla partecipazione di una fitta rete associativa territoriale (Auser Monza e Brianza, I City Angels sezione di Monza, Croce Bianca, associazione Nuova Acropoli, Associazione Polizia di Stato odv, solo per elencarne alcune) vede ancora una volta Gruppo Sesi I Sebach come Title Sponsor.

I fondi per un progetto speciale

I fondi raccolti di questa edizione saranno destinati ad un progetto speciale: la ripiantumazione di un’area del Parco di Monza.

"Il Parco di Monza  - fanno sapere dall'organizzazione - in questi 10 anni è stato la nostra casa, ci ha visti nascere e crescere, è stato la bellissima cornice in cui si è svolta Run For Life. Dopo i nubigrafi di Luglio 2023, i danni al Parco di Monza sono stati ingenti, migliaia di alberi sono stati abbattuti".

I due percorsi

L’edizione 2025 sarà particolarmente significativa: inserita non solo nel Calendario Fidal Nazionale, ma anche nel Calendario Global di World Athletics, conferendo ai risultati una valenza internazionale.

I partecipanti potranno scegliere tra diverse distanze, sia competitive che non competitive con partenza in pista a partire dalle ore 9,00:

  • Gara competitiva: 21,097 km e 10 km con percorso omologato a livello internazionale dalla Fidal.
  • Gara non competitiva: 5 km e 10 km (quest’ultima cronometrata) aperte a tutti senza distinzione d’età e la nuova mezza maratona turistico-sportiva, pensata per i partecipanti stranieri

Attesi oltre 4mila partecipanti

L’edizione 2025, con oltre 4.000 partecipanti attesi, si preannuncia come uno degli eventi sportivi più importanti della stagione. Gli atleti professionisti troveranno un percorso di grande interesse tecnico, mentre famiglie, amici e squadre potranno godere di un’esperienza all’insegna della solidarietà e della socialità.

Notevole la partecipazione di atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia e ad oggi, l’evento vanta iscritti provenienti dalla Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo, Cina, Brasile, America, Irlanda, Romania, Polonia, Olanda, Germania, Turchia, Austria e Regno Unito.

Siamo lieti di ospitare per la prima volta una manifestazione di questo livello che riunisce sia gli atleti professionisti sia le famiglie all’insegna della pratica sportiva – sottolinea il Presidente di Autodromo Nazionale MonzaGiuseppe Redaelli -: attenzione al sociale, inclusione e sostenibilità sono temi per noi importanti e ci fa estremamente piacere sapere che il ricavato dell'evento contribuirà alla piantumazione di un’area del Parco fortemente ferito dalla calamità di luglio 2024. Da allora siamo in prima linea non solo per gli interventi di sgombero e messa in sicurezza: abbiamo già messo a dimora oltre 8 mila piante”.

Sport e inclusione

L’evento si distingue per la sua forte valenza inclusiva. Grazie al supporto del CSV MLS e della rete Tiki Taka, verranno coinvolti 80 persone con disabilità fisica e/o cognitiva nel processo organizzativo, dalla preparazione dei pacchi gara alla gestione dei ristori e alla distribuzione delle medaglie. Inoltre, 100 studenti di istituti superiori, grazie ai percorsi PCTO, avranno l’opportunità di avvicinarsi al mondo del volontariato e sviluppare competenze scoprendo le proprie soft skills.

"Run For Life è un evento dove inclusione, coesione sociale, orientamento al volontariato nelle giovani generazioni, coinvolgimento attivo e pro-attivo di persone con disabilità fisica e/o cognitiva prendono forma. Un insieme di ingredienti che hanno dato vita ad un modello organizzativo vincente. Il Centro di servizio per il volontariato promuove fortemente i processi di co-progettazione dove le realtà associative territoriali sono le vere protagoniste. L’evento è diventato per noi un punto di forza anche per diffondere su larga scala progettazioni territoriali come il Mind the Gap progress in collaborazione con ATS Brianza sulla prevenzione del gioco d'azzardo patologico e campagne #noslot. Siamo orgogliosi di sostenere questo evento e questa straordinaria rete organizzativa, in uno scenario che ha superato i confini italiani" - commenta il direttore del Centro di servizio per il volontariato Monza Lecco SondrioLucio Farina. 

“Iniziative come la Run For Life possiedono la grande capacità di fare comunità attraverso un capillare lavoro di rete: sono coinvolti sportivi e volontari, ma anche - e soprattutto - enti di terzo settore, studenti, persone con disabilità e famiglie. La promozione della pratica sportiva si è sempre combinata, nella manifestazione, a una forte attenzione nei confronti della promozione della parità di genere, dell’inclusione e della solidarietà – valori a cui, quest’anno, si aggiunge anche un’importante sfumatura green, con la volontà di contribuire alla salvaguardia del parco di Monza attraverso nuove piantumazioni. È questo mosaico di interessi e di attenzioni, in linea con la filosofia e l’attività di Fondazione MB, ad aver rafforzato, anno dopo anno, il seguito della Run for Life, rendendolo sempre più appassionato e numeroso”, commenta il segretario generale della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, Marta Petenzi.

Il village

Il village Run For Life spalancherà le porte sabato 8 marzo dalle 9,00 alle 19,00 presso il Paddock 1 dell’Autodromo Nazionale Monza. Diversi stand offriranno intrattenimento ed animazione alle migliaia di persone che arriveranno a ritirare i pettorali e i pacchi gara. Il village riaprirà domenica 8 marzo alle ore 7,00 per permettere agli atleti di altre regioni/nazioni di provvedere agli adempimenti di partecipazione prima della partenza prevista per le ore 9,00. Le premiazioni si svolgeranno presso il palco del village alle ore 11,30.

L’iniziativa, realizzata anche grazie al contributo di Regione Lombardia e del Comune di Monza, è patrocinata dalla Reggia di Monza, dalla Fondazione della Comunità Monza e Brianza, dal Centro di servizio per il volontariato Monza Lecco Sondrio. Prezioso il sostegno di Gruppo Sesi | Sebach, Acinque, Isolmant, Brianzacque, Gruppo City Motors, IntegraDM, Affari&Sport, Fumagalli Danilo Spa, Coop Lombardia, Massigen, InSport, Arexons, Criotermica, Fruitella, Daygum, Ambrosoli e Sant’Antonio e i media partner Il Giorno, MB News, Podisti.net.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni per le distanze competitive sono aperte fino al 5 marzo 2025 sul sito www.runforlifeitaly.it.
Le iscrizioni per le distanze non competitive, oltre che online, possono essere effettuate presso i punti fisici indicati sul sito ufficiale (Affari & Sport Villasanta e Lecco) fino al 7 marzo 2025, con possibilità di iscriversi direttamente presso il village dell'evento allestito presso il Paddock 1 dell’Autodromo sabato 8 marzo e domenica 9 marzo salvo sold out anticipato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie