Storia, arte e letteratura in biblioteca
Giovedì 3 aprile in Biblioteca una conferenza sulla figura della “Monaca di Monza” a cura di Elisabetta Sangalli, storica dell’arte

Appuntamento da non perdere in Biblioteca a Lazzate per gli appassionati di storia, arte e letteratura ed in particolare per gli estimatori del Manzoni.
Storia, arte e letteratura in biblioteca
L’assessorato alla Cultura del Comune di Lazzate ha organizzato giovedì 3 aprile, alle ore 21 in Biblioteca una conferenza sulla figura della “Monaca di Monza” a cura di Elisabetta Sangalli, storica dell’arte.
Sono numerose le iconografie artistiche aventi come soggetto suor Virginia de Leyva, più nota come la “Monaca di Monza”, personaggio emblematico de “I promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. Sin dal suo apparire nel romanzo, suor Virginia ha infatti ispirato gli artisti, fornendo loro spunti figurativi capaci di generare specifiche iconografie, soprattutto in merito al suo “pentimento”. Le azioni commesse vennero giudicate crudeli al punto che gli atti del processo furono tenuti segreti per 200 anni.
Illustrando scene inerenti la sua figura e le sue vicende, questo percorso storico-artistico richiama l’attenzione su una delle figure più accattivanti del romanzo storico per eccellenza della letteratura italiana. Protagonista della serata sarà Elisabetta Sangalli, artista, storica dell’arte, ricercatrice e divulgatrice, autrice di libri e protagonista di numerose conferenze in cui spiccano le sue doti comunicative in grado di conquistare l’attenzione e la curiosità dell’ascoltatore.
“La nostra Biblioteca ci propone una serata di grande interesse che ci aiuterà a conoscere meglio una vicenda drammatica, fortemente legata al nostro territorio lombardo e brianzolo” - commenta l’assessore alla Cultura, Loredana Pizzi. “Mi auguro che molti colgano l’occasione e partecipino a questa interessante iniziativa”.