Anche quest’anno Brianza Oltre l’Arcobaleno organizz, il 20 novembre 2025, il Transgender Day of Remembrance (TDoR), giornata internazionale dedicata al ricordo delle persone trans vittime di odio e violenza.
Torna in Brianza Transgender Day of Remembrance
Il TDoR – spiegano gli organizzatori – “non è una mera cerimonia simbolica: è un grido contro una realtà insopportabile. In tutto il mondo, ogni 12 mesi, centinaia di persone trans e gender-diverse vengono brutalmente tolte alla vita solo per la loro identità. Secondo dati di Transgender Europe, negli ultimi dodici mesi sono stati segnalati 375 omicidi di persone trans o gender-diverse. Questa violenza assassina non è un incidente isolato, ma il risultato di una cultura dell’odio strutturato, radicato nelle leggi, nella discriminazione sociale e nell’indifferenza pubblica.In Italia, la situazione è altrettanto preoccupante. Secondo un report recente , tra il 2008 e il 2024 sono state uccise 49 persone trans, un primato drammatico tra i paesi europei. Non solo: il nostro Paese si colloca agli ultimi posti per tutele legali delle persone transgender, in un contesto in cui le aggressioni transfobiche sono quotidiane – anche se spesso non ricevono la rilevanza mediatica che meritano”.
Il programma in Brianza
Giovedì 20 novembre – ore 18:00
Presso il Centro Civico Libertà (Viale Libertà 144, Monza), sede del “Punto Arcobaleno” nato lo scorso giugno, si terrà una vegli a lume di candela. Per ogni vittima dell’ultimo anno verrà accesa una candelina, mentre verranno pronunciati nomi, cognomi e provenienza. Saranno presenti le attiviste e gli attivisti di Brianza Oltre l’Arcobaleno, e sono stati invitati i consiglieri del Comune di Monza e i consiglieri provinciali della Provincia di Monza e Brianza.
Sabato 22 novembre – ore 21:00
Presso ARCI Tambourine, in Via Carlo Tenca 16, 20831 Seregno (MB) , in collaborazione con il collettivo drag Brigate Rosa, andrà in scena uno spettacolo performativo e coreutico sulla transfobia. Sarà una rappresentazione artistica lucida e potente di ciò che accade alle persone trans nella nostra società, per trasformare la memoria in denuncia attiva.
Domenica 23 novembre – ore 16:00
A Milano partirà la Trans Lives Matter March, con il corteo da Piazza Oberdan, promosso da ACET Associazione Transgenere e allo Sportello ALA Milano e sostenuto, anche quest’anno da Brianza oltre l’Arcobaleno. Questa marcia silenziosa attraverserà le vie del centro per onorare tutte le vittime di transfobia dell’ultimo anno.
Una ferma condanna
“Questa edizione del TDoR non sarà solo un momento commemorativo – fanno sapere gli organizzatori – : è una piattaforma di denuncia e di protesta. Non possiamo più tollerare che le persone trans vivano nell’ombra della paura, che subiscano aggressioni fisiche, discriminazioni strutturali e cancellazione simbolica.
La memoria non è mai neutra: ricordare è un atto politico, un’azione di resistenza. È indispensabile che le istituzioni locali – e nazionali – ascoltino, si assumano responsabilità concrete e intervengano con politiche di protezione, educazione all’inclusione e lotta all’odio di genere”.
Altri eventi TDoR in Italia
La Brianza non è sola: anche altre città italiane celebrano il TDoR con iniziative di memoria e mobilitazione. Tra queste: Milano, Torino, Padova, Bologna, Bari, Trieste, Catania, Pescara, Perugia, Caserta e Verona.
