Dopo il grande successo dell’inaugurazione e dello speyttacolo del 4 ottobre a Brugherio, torna l’appuntamento con Nel segno di Ravel la rassegna autunnale della XXII edizione di Brianza Classica, il circuito cameristico interprovinciale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, che si svolge nelle Province di Monza e Brianza e Lecco.
“Nel segno di Ravel” fa tappa a Cornate
Sabato 22 novembre alle 20.30, dalla Sala Jannacci/Gaber di Colnago, frazione di Cornate D’Adda, il Duo Ellipsis formato da Fabio De Leonardis al violoncello e Alessandro Deiana alla chitarra, condurrà il pubblico attraverso un Viajes: dall’Europa al Sud America e ritorno.

Il programma vede come tema centrale il viaggio, inteso non solo in senso figurato, ma letterale. Ognuno dei compositori presi in esame, infatti, è stato protagonista di viaggi più o meno epici, contaminando e modificando la propria scrittura musicale proprio in virtù dei viaggi intrapresi. Da Federico Burgmüller a Barna Kovats, da Laurent Boutros a Heitor Villa-Lobos, da Astor Piazzolla a Raffaele Bellafronte.
Un brano particolarmente rappresentativo è Amasia: neologismo coniato da Boutros unendo le parole America e Asia, entrambe fortemente presenti nelle strutture melodiche, ritmiche e armoniche del brano.
L’ingresso agli spettacoli è libero e la partecipazione è gradita anche senza prenotazione. Per chi volesse comunicare in anticipo la propria presenza è possibile chiamare o scrivere al numero 335.5461501 a partire dal lunedì prima del concerto.
Nel segno di Ravel tornerà venerdì 28 novembre a Viganò.
Per restare sempre aggiornati sulle iniziative della rassegna, oltre al sito e ai social, è nata Classic Appeal l’App di Brianza Classica, in cui si possono trovare informazioni sui concerti e sui musicisti, approfondimenti, foto e video. È disponibile gratuitamente scaricandola dagli store del proprio smartphone o attraverso il seguente link: https://bit.ly/3M1XCph