Le più belle favole di Gianni Rodari raccontate al telefono
L'iniziativa della Biblioteca Civica di Desio prenderà forma in due weekend dedicati a dicembre. Ecco come prenotare.

Una sorta di "centralino Rodari" attivato dalla Biblioteca Civica di Desio. In tempi di coronavirus, per festeggiare il centenario della nascita di Gianni Rodari, lo scrittore specializzato in letteratura per l’infanzia, l’Amministrazione comunale si è re-inventata proponendo "Favole al telefono".
Le più belle favole di Gianni Rodari raccontate al telefono
Si tratta di un’iniziativa rivolta ai bambini dai 4 ai 10 anni, per ascoltare alcune delle più belle favole che il Ragionier Bianchi, il personaggio nato dall'estro del maestro, raccontava alla sua bambina tutte le sere raggiungendola con una telefonata.
Le telefonate saranno effettuate nei weekend 3/4/5 dicembre e 18/19/20 dicembre 2020 dalle 16 alle 19.
Come prenotare
Per poter partecipare, occorre prenotare dal martedì al giovedì (precedenti l’evento) chiamando in Biblioteca allo 0362.392317, in modo che, nel giorno concordato, la famiglia riceverà una telefonata da un attore/attrice di CampsiragoResidenza: i bambini potranno interagire, scegliendo le storie da ascoltare e giocando ad inventarne una nuova.
I bimbi saranno poi saranno poi invitati, se vorranno, a scrivere e inviare le proprie storie al Ragionier Bianchi all'indirizzo desio.ragazzi@
Un progetto interamente ripensato
«L'emergenza legata la Covid-19 – racconta l’Assessore alla Cultura Cristina Redi - ha costretto tutti ad affrontare un momento difficile, anche i nostri bambini, che si sono trovati privi di iniziative (prima in presenza) a loro dedicate e di amici. Ecco perché abbiamo ripensato il progetto, convertendolo comunque in un momento di svago che consente di viaggiare con la fantasia, di sentirsi meno soli e di apprezzare allo stesso tempo la lettura di un buon libro».