Cucina

Studente di Carate tra i migliori allievi degli istituti alberghieri italiani

Vincenzo Currenti della scuola di In-Presa premiato con il bronzo alla competizione nazionale indetta dalla Federazione italiana Cuochi.

Studente di Carate tra i migliori allievi degli istituti alberghieri italiani
Pubblicato:

C'è uno studente di Carate Brianza sul podio nazionale che ha premiato i migliori allievi degli istituti alberghieri d'Italia.

Frequenta la scuola di In-Presa di Carate

L’alunno della scuola In-Presa Vincenzo Currenti, iscritto al corso per Operatore della ristorazione e selezionato per rappresentare la Lombardia alle nazionali del Trofeo Miglior Allievo Istituti Alberghieri, ha partecipato alla finale che si è svolta lo scorso 9 novembre a Lacenigo (Treviso), presso l’Istituto Alberghiero Massimo Alberini. Il trofeo era indetto dalla Federazione Italiana Cuochi.

La competizione culinaria, destinata agli istituti professionali per i Servizi Ospitalità Alberghiera e organizzata dalle Unioni Regionali della Federazione Italiana Cuochi, ha coinvolto gli alunni finalisti delle selezioni regionali, iscritti del terzo, quarto e quinto anno, all'indirizzo enogastronomia - settore cucina.

Ravioli alla zucca con fonduta di Strachinunt

Il giovane talento, che vive a Muggiò, ha presentato la sua ricetta personale di ravioli alla zucca con fonduta di Strachinunt, formaggio dop bergamasco. E il suo piatto ha conquistato la giuria che gli ha assegnato la medaglia di bronzo al Trofeo Miglior Allievo.

Ai partecipanti era chiesto infatti di cimentarsi nella realizzazione di un main course, un piatto unico, attenendosi ad un regolamento restrittivo e preciso delle competizioni ufficiali di alto livello. Ogni ricetta, inoltre, doveva prevedere la valorizzazione della qualità e dell’eccellenza lombarda attraverso l’utilizzo di prodotti della regione, denotando così un forte senso di appartenenza e territorialità nella creazione e nella preparazione. Per Vincenzo un riconoscimento importante, meritato premio di un percorso di studi che lo ha portato a perfezionarsi e ora a puntare a conquistarsi un posto tra le giovani promesse della ristorazione.

Al suo fianco i docenti chef, Gilberto Farina - patron del notissimo ristorante «La Piana» di via Zappelli - e Danilo Ferrazzo.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie